SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Tunué


La casa editrice Tunué è specializzata in graphic novel per tutte le età e in saggistica dedicata al fumetto, all’animazione, ai videogiochi e ai fenomeni pop contemporanei.
A questa fetta importante della sua produzione ha affiancato “Romanzi”, collana di narrativa italiana diretta da Vanni Santoni, e “Straniera”, collana di narrativa straniera. L’attenzione che Tunué dedica alla letteratura è evidente anche nelle graphic novel ispirate ai più grandi autori e romanzi del panorama internazionale: da Sostiene Pereira a Dacia Maraini.
L’obiettivo della casa editrice, d’altronde, è quello di comunicare la passione per fumetto, letteratura, cinema e animazione, per stimolare la curiosità intellettuale dei lettori.
Dal 2018 Tunué fa parte del gruppo Il Castoro.

Autori più famosi


Shaun Tan
Paco Roca
Luciano Funetta
Andrea Zandomeneghi
Katja Centomo
Francesco Artibani
Alessandro Barbucci

Titoli più famosi


Monster Allergy, Katja Centomo, Francesco Artibani, Alessandro Barbucci
Steven Universe, Rebecca Sugar, Chrystin Garland
Rughe, Paco Roca
Il fumetto supereroico. Mito, etica e strategie narrative, Marco Arnaudo
L’approdo, Shaun Tan
La quercia, Walt Whitman, Brian Selznick
Sostiene Pereira, Antonio Tabucchi, Marino Magliani, Marco D’Aponte
Dalle rovine, Luciano Funetta
Il giorno della nutria, Andrea Zandomeneghi

Sito ufficiale della casa editrice: Tunué

Tunué: ultime novità e libri 2021


La luna e i falò

I libri Tunué più cliccati su SoloLibri.net


Il fuoco non ha amici
Un singolo passo
Stalin + Bianca
Dalle rovine
Il manga. Storia e universi del fumetto giapponese - Jean
Il tempo materiale

Ultime news dalla casa editrice Tunué


I migliori libri italiani 2020 da regalare a Natale

I migliori libri italiani 2020 da regalare a Natale

Eleonora Daniel

19

Volete regalare un libro ad amici e parenti, ma non sapete quale titolo scegliere? Avete chiare solo le ultime uscite, ma non volete trascurare libri editi a inizio anno? Vi aiutiamo noi: ecco quali sono, secondo la redazione, i libri italiani migliori del 2020.

Intervista a Filippo Paris e Cristiana Alicata, in libreria con “Qui c'è tutto il mondo”

Intervista a Filippo Paris e Cristiana Alicata, in libreria con “Qui c’è tutto il mondo”

Eva Luna Mascolino

97

Eva Luna Mascolino, collaboratrice di Sololibri, ha intervistato Filippo Paris e Cristiana Alicata, in libreria con la graphic novel Qui c’è tutto il mondo (Tunué).

Tre graphic novel per ragazzi (e non solo) da non perdere tra le novità Tunué

Tre graphic novel per ragazzi (e non solo) da non perdere tra le novità Tunué

Eva Luna Mascolino

19

Tematiche universali, coinvolgimento immediato e creatività stilistica: ecco i tratti comuni delle novità proposte da Tunué dopo la pausa estiva.

Premio Fondazione Megamark 2020: ecco i cinque finalisti

Premio Fondazione Megamark 2020: ecco i cinque finalisti

Rachele Landi

9

Scopriamo insieme i cinque scrittori esordienti finalisti del “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”.

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Eleonora Daniel

394

Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.

La libreria Billy di IKEA compie 40 anni: iniziative per i lettori in collaborazione con IBS

La libreria Billy di IKEA compie 40 anni: iniziative per i lettori in collaborazione con IBS

Chiara Ridolfi

2

La libreria Billy di IKEA entra nel mondo degli anta e spegne ben 40 candeline! IKEA e IBS la celebrano con tanti eventi da non perdere.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Tunué


La luna e i falò

La luna e i falò di Marino Magliani e Marco D’Aponte

Eva Luna Mascolino

81

Tunué, 2021 - Un’opera d’arte a sé stante, che racchiude tutta la potenza del romanzo di Pavese e ne aggiunge di propria, di diversa: le pagine sono quasi luminose, traspiranti, e lasciano vedere dietro le quinte una storia ancora più affacciata su un precipizio di quanto non venga lasciato intendere a primo acchito.

Un singolo passo

Un singolo passo di Coltellacci, Cedeno e Rollo

Eva Luna Mascolino

47

Tunué, 2020 - Raccontare un’esperienza così ricca e fugace come un Erasmus è complicato. Perché non farlo con una graphic novel?

Configurazione Tundra

Configurazione Tundra di Elena Giorgiana Mirabelli

Lucia Turco

18

Tunué, 2020 - Piscio e urla. Borotalco e alloro. L’anima profonda di “Configurazione Tundra” di Elena G. Mirabelli.

Un Distretto dell'editoria: le riflessioni sul futuro librario del Lazio a Più libri più liberi

Un Distretto dell’editoria: le riflessioni sul futuro librario del Lazio a Più libri più liberi

Chiara Ridolfi

4

Nella Sala Venere de La Nuvola, durante Più libri più liberi, si è parlato anche del futuro librario della Regione Lazio e si è lanciata una domanda: cosa si può fare di più? Vediamo qualche risposta.

Pistoia: L'anno che verrà, i libri che leggeremo. Info e programma

Pistoia: L’anno che verrà, i libri che leggeremo. Info e programma

Serena Di Battista

44

Dal 26 al 28 ottobre torna a Pistoia L’anno che verrà, i libri che leggeremo. Ecco info e programma dell’evento.

La memoria dell'acqua

La memoria dell’acqua di Francesca Caprioli

Elisabetta Bolondi

8

Tunué, 2017 - Una raccolta di racconti e poesie che tocca moltissimi temi, come l’amore e anche la morte. Una raccolta che permette al lettore di riflettere sempre.

La stanza di Therese

La stanza di Therese di Francesco D’Isa

Teresa D'Aniello

38

Tunué Edizioni, 2017 - Therese si è isolata in una stanza d’albergo portandosi dietro il minimo indispensabile: pigiama, spazzolino, computer e libri. Ha mentito dicendo che sarebbe partita per un viaggio. Rinchiusa nell’hotel affronterà un cammino solitario dettato da un crescente desiderio di isolamento e dalla ricerca sul senso dell’esistenza.

Aveva un volto bianco e tirato. Il caso Re Cecconi

Aveva un volto bianco e tirato. Il caso Re Cecconi di Guy Chiappaventi

Mario Bonanno

2

Tunué, 2016 - Il biondissimo centrocampista della Lazio Luciano Re Cecconi muore così: simula una rapina in un buco di gioielleria e l’orafo Bruno Tabocchini lo uccide centrandolo al petto.

Tabù

Tabù di Giordano Tedoldi

Vincenzo Mazzaccaro

8

Tunué, 2017 - La storia di una amicizia tradita, una comune sul mare, figli e preti con ambizioni, non troppo solide, da cardinali. Il nuovo mondo di Giordano Tedoldi, in un romanzo bello e irritante.

Dalle rovine

Dalle rovine di Luciano Funetta

Simone Casavecchia

4

Tunué, 2015 - Una profonda intimità con i serpenti rende il silenzioso Rivera, l’inaspettato protagonista di un porno d’autore di grande successo: è solo l’inizio di un crescendo angoscioso di ossessioni e allucinazioni che nascondono sogni impossibili e verità troppo velenose per essere raccontate.

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


I migliori libri italiani 2020 da regalare a Natale

I migliori libri italiani 2020 da regalare a Natale

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

La luna e i falò

La luna e i falò

Premio Fondazione Megamark 2020: ecco i cinque finalisti

Premio Fondazione Megamark 2020: ecco i cinque finalisti

La memoria dell'acqua

La memoria dell’acqua

La notte dei giocattoli

La notte dei giocattoli

La libreria Billy di IKEA compie 40 anni: iniziative per i lettori in collaborazione con IBS

La libreria Billy di IKEA compie 40 anni: iniziative per i lettori in collaborazione (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

4 recensioni/articoli

Eva Luna Mascolino

Eva Luna Mascolino

4 recensioni/articoli

Giovanni Basile

Giovanni Basile

3 recensioni/articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

2 recensioni/articoli

Chiara Ridolfi

Chiara Ridolfi

2 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002