SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri 2020


Vulnerabili
Psicologia

Vulnerabili di Paolo Crepet

Giulia Campanale

Mondadori, 2020 - Senza mai sminuire la drammaticità di uno dei periodi più bui della storia mondiale e delle insostituibili perdite che ha causato, Paolo Crepet ci riporta ai mesi di lockdown per analizzare ogni ambito colpito dal virus e accompagnarci in un viaggio introspettivo imperniato sull’importanza della consapevolezza e la necessità del cambiamento.

Febbre
Libri in edicola

Febbre di Maurizio de Giovanni

Patrizia Falsini

478

Volume in edicola con "La Stampa" - Il gioco del lotto è l’anima del popolo napoletano, ma per alcuni può essere una febbre che uccide.

Premio Strega 2021: il vincitore è Emanuele Trevi con “Due vite”
Premio Strega

Premio Strega 2021: il vincitore è Emanuele Trevi con “Due vite”

Redazione - Federica Testa

153

Nel romanzo vincitore del Premio Strega 2021, Emanuele Trevi racconta le vite di Rocco Carbone e di Pia Pera, entrambi scrittori, legati a Trevi da un profondo affetto. Entrambi morti prematuramente, ma ancora fortemente vivi nella sua memoria.

Borgo sud
Premio Strega

Borgo sud di Donatella Di Pietrantonio

Elisabetta Bolondi

62

Finalista al Premio Strega 2021 - Una maledizione che non si cancella e un Sud mai retorico, terribilmente evocativo, rivivono nelle pagine di questo romanzo commovente, spietato, pieno d’amore non corrisposto, deviato, mal indirizzato.

A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia

A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia di Aldo Cazzullo

Aldo Scimone - Elisabetta Bolondi

6

Oggi recensione doppia per il saggio di Aldo Cazzullo dedicato a Dante: ecco cosa ne pensano i nostri collaboratori Aldo Scimone e Elisabetta Bolondi di “A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia” (Mondadori, 2020).

Filinona di fine estate
Gialli, Noir, Thriller

Filinona di fine estate di Cristina Cassar Scalia

Patrizia Falsini

7

Volume disponibile in ebook Einaudi e in edicola con "La stampa" - Una pennichella di fine estate che finisce con una morte troppo ovvia per essere vera in una terra moderna ma con radici antiche.

Fiore di roccia
Romanzi e saggi storici

Fiore di roccia di Ilaria Tuti

Alessandra Stoppini

217

Longanesi, 2020 - Il nuovo romanzo di Ilaria Tuti ha il merito di togliere la polvere da una storia femminile gloriosa e dimenticata, quella delle Portatrici carniche.

Finché il caffè è caldo

Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi

Anna Grassero

23

Garzanti, 2020 - Se a ognuno di noi venisse data la possibilità di fare un viaggio, che sia nel futuro o nel passato, per rivedere qualcuno o per rivivere un momento, quanti di noi sceglierebbero di farlo?

Gli anni della seta
Romanzi e saggi storici

Gli anni della seta di Ulrike Renk

Alessandra Stoppini

8

Tre60, 2020 - Il primo dei quattro volumi della saga "Gli anni della seta" della scrittrice tedesca Ulrike Renk racconta una storia vera, quella di Ruth Meyer, donna forte, coraggiosa e amorevole.

Prima di noi
Romanzi e saggi storici

Prima di noi di Giorgio Fontana

Alessandra Stoppini

21

Sellerio, 2020 - Una saga familiare forte e potente, che assomiglia a un film epico e che porta il lettore a seguire le drammatiche vicende della famiglia Sartori.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 134
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Febbre

Febbre

L'Angelo del Grappa

L’Angelo del Grappa

Rinoceronte alla riscossa

Rinoceronte alla riscossa

Filinona di fine estate

Filinona di fine estate

Gli anni della seta

Gli anni della seta

 Il giudice e il suo boia

Il giudice e il suo boia

La promessa di Solveig. Le signore di Löwenhof

La promessa di Solveig. Le signore di Löwenhof

I lettori più attivi in questa sezione


Felice Laudadio

Felice Laudadio

153 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

123 articoli

Ornella Donna

Ornella Donna

110 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

101 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

73 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Stephen Gunn

Stephen Gunn

11 recensioni/articoli

Georges Simenon

Georges Simenon

7 recensioni/articoli

Massimo Recalcati

Massimo Recalcati

4 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002