SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Italo Svevo

Tutti i libri di Italo Svevo recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Italo Svevo che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Italo Svevo QUI.

Storia della letteratura


Il fumo nella Coscienza di Zeno: l'ultima sigaretta di Zeno Cosini

Il fumo nella Coscienza di Zeno: l’ultima sigaretta di Zeno Cosini

Isabella Fantin

Un incontro a tu per tu con Zeno Cosini, il più accanito fumatore tra i personaggi della letteratura italiana e protagonista de “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo.

Corto viaggio sentimentale: analisi e commento del racconto di Italo Svevo

Corto viaggio sentimentale: analisi e commento del racconto di Italo Svevo

Biagio Lauritano

Tra fine Ottocento e inizio Novecento, la crisi della ragione porta al superamento del positivismo. Il nuovo rapporto tra io e mondo esterno e tra tempo e scrittura è ben esemplificato nel racconto “Corto viaggio sentimentale” di Italo Svevo. Scopriamone insieme l’analisi.

Svevo, Pirandello e crepuscolari: la destrutturazione della poetica tradizionale

Svevo, Pirandello e crepuscolari: la destrutturazione della poetica tradizionale

Biagio Lauritano

In Italia la rottura con la tradizione ottocentesca è messa in risalto dall’opera di Svevo, Pirandello e dei poeti crepuscolari: la loro presa di posizione nei confronti della realtà è fortemente speculativa, ma finisce con l’incidere anche sulle forme.

Senilità: trama e commento del romanzo di Italo Svevo

Senilità: trama e commento del romanzo di Italo Svevo

Graziella Atzori

Pubblicato per la prima volta nel 1898 e riscoperto nel 1927 (con l’entusiasmo di Montale e Joyce), Senilità è il secondo romanzo di Italo Svevo. Di cosa parla?

Una vita: trama e analisi del romanzo di Italo Svevo

Una vita: trama e analisi del romanzo di Italo Svevo

Graziella Atzori

28

Pubblicato a spese dell’autore nel 1892, "Una vita" è un romanzo dedicato all’inettitudine del suo protagonista. Perché non ha avuto successo? Di cosa parla? Eccone analisi e commento.

La coscienza di Zeno: il protagonista e la psicanalisi. Analisi del romanzo di Svevo

La coscienza di Zeno: il protagonista e la psicanalisi. Analisi del romanzo di Svevo

Graziella Atzori

25

In occasione dell’anniversario della morte di Italo Svevo, Graziella Atzori analizza il capolavoro dello scrittore.

Italo Svevo: vita, opere e stile

Italo Svevo: vita, opere e stile

Ilaria Roncone

4

Qual è la storia di Italo Svevo? Vediamo insieme la vita, le opere e lo stile di questo celebre autore italiano.

Altri articoli


Una lotta
Classici

Una lotta di Italo Svevo

Isabella Fantin

Uno scontro in amore presentato in chiave darwiniana. La lotta tra due maschi per una femmina. Ad avere la meglio sarà il maschio alfa?

Bonus cultura: quali sono i 10 libri più acquistati dai 18enni italiani?
Sconti e Bonus Libri

Bonus cultura: quali sono i 10 libri più acquistati dai 18enni italiani?

Ilaria Roncone

2

Quali sono stati i 10 libri più acquistati dai 18enni col Bonus Cultura? Vediamo insieme la top 10 dei libri, quella dei dischi e il regalo di Amazon per i nati nel 1999.

Una vita
Classici

Una vita di Italo Svevo

Teresa D'Aniello

240

Un personaggio inetto e inadeguato, un uomo negato all’azione, il cui pessimismo, l’incapacità di vivere con gli altri e la mancanza di volontà nell’affrontare la realtà non gli permetteranno di poter gioire dei successi che la vita gli aveva concesso.

Senilità
Classici

Senilità di Italo Svevo

Vincenzo Mazzaccaro

19

Capolavoro di Italo Svevo che non ebbe fortuna. Usci per "L’Indipendente" e poi l’autore lo fece uscire a proprie spese, nel 1899. Solo nel 1927, grazie a Eugenio Montale, il libro ebbe clamore grazie al successo de La coscienza di Zeno.

La coscienza di Zeno
Classici

La coscienza di Zeno di Italo Svevo

Tancredi Pascucci

3

Zeno è un uomo complessato, ipocondriaco, la cui vita è presentata come una lunga fila di insuccessi, una carriera universitaria incerta e piena di ripensamenti, un rapporto col padre difficile che culmina con la morte di quest’ultimo prima di una riappacificazione, una vita sentimentale da imbranato. Il tipico inetto dei racconti di Svevo, che spesso si dà abbondanti zappate sui piedi.

Gli articoli più letti


Il fumo nella Coscienza di Zeno: l'ultima sigaretta di Zeno Cosini

Il fumo nella Coscienza di Zeno: l’ultima sigaretta di Zeno Cosini

La coscienza di Zeno: il protagonista e la psicanalisi. Analisi del romanzo di Svevo

La coscienza di Zeno: il protagonista e la psicanalisi. Analisi del romanzo di (...)

Italo Svevo: vita, opere e stile

Italo Svevo: vita, opere e stile

Una vita: trama e analisi del romanzo di Italo Svevo

Una vita: trama e analisi del romanzo di Italo Svevo

Bonus cultura: quali sono i 10 libri più acquistati dai 18enni italiani?

Bonus cultura: quali sono i 10 libri più acquistati dai 18enni italiani?

Svevo, Pirandello e crepuscolari: la destrutturazione della poetica tradizionale

Svevo, Pirandello e crepuscolari: la destrutturazione della poetica (...)

Una vita

Una vita

I lettori più attivi in questa sezione


Graziella Atzori

Graziella Atzori

3 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

2 articoli

Isabella Fantin

Isabella Fantin

2 articoli

Tancredi Pascucci

Tancredi Pascucci

1 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002