
“Estate”: la poesia di Cesare Pavese dedicata a Fernanda Pivano
122
Scopriamo testo e analisi della poesia dedicata alla più bella delle stagioni, l’estate, con cui Pavese omaggiò uno dei suoi grandi amori, Fernanda Pivano.
Tutti i libri di Cesare Pavese recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Cesare Pavese
che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione
sul nostro sito (vedi:
Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Cesare Pavese
QUI.
Storia della letteratura
“Estate”: la poesia di Cesare Pavese dedicata a Fernanda Pivano
122
Scopriamo testo e analisi della poesia dedicata alla più bella delle stagioni, l’estate, con cui Pavese omaggiò uno dei suoi grandi amori, Fernanda Pivano.
“You, wind of March” di Cesare Pavese: testo e analisi della poesia
Il 25 marzo 1950 Cesare Pavese scrisse una toccante poesia “You, wind of March” dedicata all’attrice Constance Dowling, che amava non corrisposto. Scopriamo testo e significato della poesia.
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi: testo, parafrasi e analisi della poesia
234
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi. Scopriamo insieme testo, parafrasi e analisi della poesia di Cesare Pavese.
La casa in collina: analisi del romanzo di Cesare Pavese
8
Corrado, il protagonista del romanzo "La casa in collina" di Cesare Pavese, è l’alter ego dell’autore e rappresenta la condizione dell’intellettuale novecentesco in crisi tra azione e rassegnazione.
Cesare Pavese: vita, opere e pensiero
107
Chi era Cesare Pavese? Scopriamo insieme la storia della vita, le opere e il pensiero di uno degli autori italiani più famosi del ‘900.
Altri articoli
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi di Cesare Pavese
L’orma editore, 2021 - Cesare Pavese agli esordi. Lettere accorate e disperate sulla sua urgenza di scrivere e quel manto buio della depressione, sperimentata anche da giovanissimo.
6 libri perfetti da leggere in riva al mare
148
Leggere un libro in riva al mare è una delle attività più piacevoli dell’estate. Ci sono libri che si prestano particolarmente a essere letti nelle calde giornate d’agosto con il sottofondo offerto dal lento sciabordio delle onde. Vi proponiamo 6 libri perfetti da leggere in questi momenti di vacanza.
La famiglia di Cesare Pavese
9
Ensemble, 2021 - Un racconto di Cesare Pavese incentrato sull’incapacità di dare una svolta all’esistenza, affrontando le proprie responsabilità.
Il compagno di Cesare Pavese
Un giovane proletario scopre il comunismo negli anni che precedono la seconda guerra mondiale.
La spiaggia di Cesare Pavese
Pubblicato per la prima volta nel 1956 e ristampato a più riprese, La spiaggia è un romanzo intensamente malinconico del primo Cesare Pavese.
La luna e i falò di Marino Magliani e Marco D’Aponte
82
Tunué, 2021 - Un’opera d’arte a sé stante, che racchiude tutta la potenza del romanzo di Pavese e ne aggiunge di propria, di diversa: le pagine sono quasi luminose, traspiranti, e lasciano vedere dietro le quinte una storia ancora più affacciata su un precipizio di quanto non venga lasciato intendere a primo acchito.
Le lettere d’amore famose più belle di sempre
23
Le lettere d’amore famose più belle di sempre: le parole più dolci scelte da grandi scrittori e scrittrici, personalità e artisti per dire ti amo.
Il carcere di Cesare Pavese
6
Il primo romanzo di Pavese narra le vicende di Stefano, costretto al confino in un paesino sperduto della Calabria. Una vicenda che ricorda molto da vicino quella che visse lo stesso autore, confinato a Brancaleone Calabro.
Il diavolo sulle colline di Cesare Pavese
8
È il racconto della vita, tra il quotidiano e il simbolico, come solo sapeva narrare Pavese, alla ricerca del mito e della bellezza sempre all’interno di un gioco di contrasti, tra contraddizioni e conflitti, in un crescendo estetico e tragico, che la realtà gli sapeva offrire.
La casa in collina di Cesare Pavese
14
Siamo a Torino, durante il secondo conflitto mondiale. Il protagonista, un insegnante, ritrova Cate, la ragazza che molti anni prima aveva improvvisamente lasciato. Ora la donna ha un figlio di nome Dino e lui potrebbe essere il padre.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alice Figini
3 articoli
Alida Airaghi
3 articoli
Chiara Ruggiero
2 articoli
Vincenzo Mazzaccaro
2 articoli
Eleonora Daniel
2 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net