
Doris Lessing: vita e opere “della cantrice del femminismo”
Il 17 novembre 2013 si spegneva a Londra, all’età di 94 anni, Doris Lessing, premio Nobel per la Letteratura nel 2007. Scopriamo la sua vita e le sue opere.
]
Vuoi conoscere tutto sui Concorsi e premi letterari più importanti in Italia e nel mondo? Segui la nostra sezione per rimanere aggiornato sulle news su scrittori e libri finalisti e vincitori di concorsi e premi letterari.
Il 17 novembre 2013 si spegneva a Londra, all’età di 94 anni, Doris Lessing, premio Nobel per la Letteratura nel 2007. Scopriamo la sua vita e le sue opere.
L’8 novembre 1934 Luigi Pirandello veniva insignito del premio Nobel per la Letteratura per il suo coraggio e l’ingegnosa rappresentazione dell’arte drammatica e teatrale. Ma cosa accadde veramente quel giorno? Sicuramente fu un Nobel memorabile.
Da oggi 8 novembre è in libreria “Il ragazzo”, l’ultimo tassello dell’auto-socio-biografia della scrittrice francese Premio Nobel per la Letteratura 2022, Annie Ernaux. La traduzione italiana è a cura di Lorenzo Flabbi per L’orma editore. Un nuovo libro "scandalo" in cui l’autrice ripercorre le tappe di un “amour fou”. Ecco la nostra recensione.
La scrittrice francese Brigitte Giraud è la tredicesima donna a vincere il prestigioso premio Goncourt. Giraud vince con il libro ’Vivre vite’ (Flammarion, 2022). Scopriamo la vita dell’autrice e la trama dell’opera vincitrice.
Oggi 26 ottobre, nel corso della conferenza stampa tenutasi al Parco archeologico del Colosseo, sono stati presentati tutti i dettagli del nuovo Premio Strega Poesia. Scopriamo come funziona, come partecipare e quando sarà eletto il vincitore.
Per la Fazi l’onore di pubblicare, fra i tanti libri di valore e interesse, il romanzo vincitore del Booker Prize di quest’anno. Definito "un gioco filosofico che porta il lettore nel cuore oscuro del mondo", negli orrori omicidi in Sri Lanka, "The seven moons of Mali Almeida" si preannuncia già come un romanzo di pregio, una lettura assolutamente da non perdere.
47
Lo scrittore srilankese Shehan Karunatilaka ha battuto la favorita Elizabeth Strout conquistando il Booker Prize 2022 con il libro “The seven moons of Maali Almeida”. Scopriamo la biografia di Karunatilaka e la trama del romanzo vincitore.
Il 16 ottobre 1927 nasceva Günter Grass, lo scrittore premio Nobel per la Letteratura nel 1999. Scopriamo la vita e le opere dell’intramontabile autore de “Il tamburo di latta”.
145
Nasceva oggi a Genova, il 12 ottobre del 1896, il poeta Eugenio Montale. Lo ricordiamo con il suo indimenticabile discorso pronunciato in occasione della cerimonia del premio Nobel per la Letteratura, nel dicembre 1975. Parlò della società della cultura di massa e della bomba atomica. Scopriamo l’incredibile attualità delle parole del grande poeta novecentesco in questa analisi.
892
La scrittrice francese Annie Ernaux ha vinto il premio Nobel per la letteratura 2022. Scopriamo per quale motivo questo premio assume un significato profondo e necessario dal punto di vista sociale e, in particolar modo, politico. Vi proponiamo una lettura critica dell’opera dell’autrice e delle principali tematiche trattate nei suoi romanzi.
Tutti i concorsi e premi letterari
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net