
I più importanti premi letterari internazionali
Quali sono i premi letterari internazionali più prestigiosi a cui ambiscono di partecipare gli scrittori di tutto il mondo? Scopriamolo nel nostro articolo di oggi.
Il premio The Booker Prize è un premio letterario attribuito annualmente al miglior romanzo scritto in lingua originale inglese del Regno Unito. Non è solo un riconoscimento di importanza internazionale, ma anche uno tra i più ricchi: il vincitore riceve 50.000 sterline.
L’evoluzione del premio è scandita anche da più nomi diversi. Dall’anno della sua nascita, il 1969, fino al 2001, infatti, è stato indicato con il nome Booker-McConnel Prize; dal 2002 fino al 2019 era noto come Man Booker Prize, poi come The Booker Prize for fiction.
Il processo di selezione inizia con la formazione di un comitato composto da uno scrittore, due editori, un agente letterario, un libraio, un bibliotecario e un presidente nominato dalla Booker Prize Foundation. Questo comitato ha il compito di scegliere i membri della giuria, che cambia ogni anno, composta da critici letterari, scrittori, accademici e figure pubbliche di spicco.
La premiazione avviene solitamente a inizio ottobre.
Tra i vincitori: V.S. Naipaul, John Berger, William Golding, J.M. Coetzee, Kazuo Ishiguro, Ian McEwan, Margaret Atwood, Julian Barnes, Richard Flanagan, Marlon James, George Saunders.
È previsto anche un premio internazionale chiamato The International Booker Prize, che premia ogni anno un singolo libro, scritto in altra lingua, tradotto in inglese e pubblicato nel Regno Unito o in Irlanda.
Il Premio inizialmente era noto come Man Booker International Prize ed era a cadenza biennale.
Qual è la differenza tra Booker Prize e International Booker Prize?
Con il Booker Prize si premiano romanzi originariamente scritti in inglese.
Con l’International Booker Prize si premiano romanzi tradotti in inglese e pubblicati in Regno Unito o in Irlanda.
I più importanti premi letterari internazionali
Quali sono i premi letterari internazionali più prestigiosi a cui ambiscono di partecipare gli scrittori di tutto il mondo? Scopriamolo nel nostro articolo di oggi.
Booker Prize 2022: Fazi editore pubblicherà il libro vincitore
Per la Fazi l’onore di pubblicare, fra i tanti libri di valore e interesse, il romanzo vincitore del Booker Prize di quest’anno. Definito "un gioco filosofico che porta il lettore nel cuore oscuro del mondo", negli orrori omicidi in Sri Lanka, "The seven moons of Mali Almeida" si preannuncia già come un romanzo di pregio, una lettura assolutamente da non perdere.
Chi è Shehan Karunatilaka, il vincitore del Booker Prize 2022
47
Lo scrittore srilankese Shehan Karunatilaka ha battuto la favorita Elizabeth Strout conquistando il Booker Prize 2022 con il libro “The seven moons of Maali Almeida”. Scopriamo la biografia di Karunatilaka e la trama del romanzo vincitore.
Chi è Geetanjali Shree, la vincitrice dell’International Booker Prize 2022
9
Geetanjali Shree ha vinto l’International Booker Prize 2022, con il romanzo “Tomb of Sand” (letteralmente "tomba di sabbia"). Si tratta del primo libro hindi tradotto in inglese a vincere la prestigiosa kermesse letteraria. Scopriamo di più sulla scrittrice indiana e la sua opera nell’approfondimento.
International Booker Prize 2022: ecco i 6 libri finalisti
10
Oggi 7 aprile 2022 sono state annunciate le sei opere finaliste dell’International Booker Prize 2022, il prestigioso premio letterario britannico. Scopriamo quali sono i sei libri finalisti.
International Booker Prize 2022: svelati i 13 libri nella longlist
12
È stata selezionata la longlist dell’International Booker Prize 2022, il premio letterario più prestigioso per gli scrittori di lingua inglese. Ecco le 13 opere in gara, scopriamo titoli, autori e curiosità.
La promessa di Damon Galgut
9
E/O, 2021 - Vincitore del Booker Prize 2021, con una scrittura notevole e attraverso le vicende della famiglia Swart, Galgut racconta i rivolgimenti politici, sociali, razziali, economici che hanno travagliato la vita del Sudafrica.
Booker Prize 2021: vince Damon Galgut con The promise
16
3 novembre 2021. Damon Galgut è il vincitore del Booker Prize con il suo romanzo intitolato The Promise. Il romanzo esce il 4 novembre in libreria anche in Italia per e/o con il titolo La promessa.
Chi è Nadifa Mohamed, la scrittrice finalista al Booker Prize 2021
9
Nadifa Mohamed è tra i finalisti per il Booker Prize 2021: chi è e cosa ha scritto? Ecco biografia e opere.
Chi è Maggie Shipstead, la scrittrice finalista al Booker Prize 2021
8
Maggie Shipstead è tra i finalisti per il Booker Prize 2021: chi è e cosa ha scritto? Ecco biografia e opere.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Serena Di Battista
8 articoli
Alice Figini
4 articoli
Rachele Landi
2 articoli
Giovanna Giraudi
2 articoli
Camilla Biagini
1 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net