SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premi letterari

Premio Bagutta


Il Premio Bagutta è il più antico premio italiano. È stato istituito nel 1926, nella storica trattoria toscana di via Bagutta a Milano. Scoperta dallo scrittore Riccardo Bacchelli e il critico cinematografico Adolfo Franci, la trattoria si trasformò presto in un punto di ritrovo degli intellettuali milanesi. Durante una cena, gli undici presenti (Bacchelli, Vergani, Franci, Monelli, Scarpa, Vellani Marchi, Steffenini, Bonelli, Alessandrini, Veretti e Niccodemi) decisero di istituire un premio letterario e di autoeleggersi a giuria. Si decise che ogni 14 gennaio sarebbe stato scelto il libro più bello scritto da un autore italiano nell’anno appena conclusosi.

Il gruppo di intellettuali eterogeneo e intraprendente fu costretto a bloccare l’assegnazione del premio tra il 1937 e il 1946, per evitare eventuali ripercussioni dal regime fascista.

Dal 2005, presidente del premio è la scrittrice Isabella Bossi Fedrigotti.

Il premio si articola in:

  • Premio Bagutta per la narrativa, saggistica e poesia
  • Premio Bagutta Sezione Opera Prima

Tra i vincitori: Giovanni Comisso, Vincenzo Cardarelli, Carlo Emilio Gadda, Vitaliano Brancati, Indro Montanelli, Alfonso Gatto, Giuseppe Lanza, Italo Calvino, Ottiero Ottieri, Tommaso Landolfi, Piero Chiara, Anna Banti, Mario Soldati, Mario Rigoni Stern, Vittorio Sereni, Giorgio Bassani, Natalia Ginzburg, Leonardo Sciascia, Giovanni Giudici, Alberto Arbasino, Giovanni Raboni, Andrea Zanzotto, Michele Mari, Filippo Tuena, Valerio Magrelli, Paolo Maurensig, Vivian Lamarque, Helena Janeczek...


Premio Bagutta 2020: Deaglio vince con “La bomba”, Bazzi con “Febbre” come opera prima

Premio Bagutta 2020: Deaglio vince con “La bomba”, Bazzi con “Febbre” come opera prima

Chiara Ridolfi

10

Viene assegnato il Premio Bagutta per il 2020 e il vincitore di questa edizione è Enrico Deaglio con il suo libro “La bomba” pubblicato da Feltrinelli. “Febbre” di Jonathan Bazzi invece ottiene il riconoscimento come opera prima.

Premio Bagutta 2019: Marco Balzano vince con “Resto qui”

Premio Bagutta 2019: Marco Balzano vince con “Resto qui”

Chiara Ridolfi

14

“Resto qui” di Marco Balzano è il vincitore del Premio Bagutta, che in questo 2019 arriva alla sua 92^ edizione.

Meglio dirselo

Meglio dirselo di Daria Colombo

Teresa D'Aniello

7

Rizzoli, BUR, 2012 - L’autrice tratta con sensibilità e garbo temi molto cari alle donne; ne emerge un quadro che raffigura una donna nei momenti in cui è assolutamente più sola, con rapporti familiari ormai consumati e spezzati dalle troppe diversità.

Premio Bagutta 2016: ex aequo a Paolo Di Stefano e Paolo Maurensig

Premio Bagutta 2016: ex aequo a Paolo Di Stefano e Paolo Maurensig

Giovanna Giraudi

3

L’ottantanovesima edizione del Premio Bagutta vede, quest’anno, un ex aequo per i romanzi di Paolo Di Stefano e Paolo Maurensig. A Nadia Terranova il Premio Opera Prima.

Il Premio Bagutta 2015 a Sandro Veronesi con “Terre rare”

Il Premio Bagutta 2015 a Sandro Veronesi con “Terre rare”

Giovanna Giraudi

9

Il Premio Letterario Bagutta, assegnato dal 1927 a scritti di valore, quest’anno è andato a Sandro Veronesi con il romanzo “Terre rare”.

Premio Bagutta 2011: il vincitore è Andrea Bajani

Premio Bagutta 2011: il vincitore è Andrea Bajani

Camilla Biagini

3

Andrea Bajani con il romanzo “Ogni promessa” vince il prestigioso premio letterario Bagutta. “Ogni promessa” è un romanzo intimo che cerca di mettere in evidenza l’importanza della memoria, sia dei ricordi personali che della memoria collettiva.

I più importanti premi letterari italiani
Premio Bancarella

I più importanti premi letterari italiani

Camilla Biagini - Eleonora Daniel

56

Strega, Campiello, Bagutta, Andersen, Calvino... Scopri i dettagli e la storia dei premi letterari italiani considerati più prestigiosi.

Premio Bagutta 2010. Il vincitore è Corrado Stajano
Classici

Premio Bagutta 2010. Il vincitore è Corrado Stajano

Camilla Biagini

1

Il premio Bagutta è il primo premio letterario italiano, che ha visto la luce in un ristorante di Milano nel 1927, tra bicchieri di vino e portate di ogni tipo. Il vincitore dell’edizione 2010 è Corrado Stajano con “La città degli untori”. Il premio Bagutta Opera Prima è vinto da Filippo Bologna.

Gli articoli più letti


I più importanti premi letterari italiani

I più importanti premi letterari italiani

Premio Bagutta 2020: Deaglio vince con “La bomba”, Bazzi con “Febbre” come opera prima

Premio Bagutta 2020: Deaglio vince con “La bomba”, Bazzi con “Febbre” come opera (...)

Premio Bagutta 2016: ex aequo a Paolo Di Stefano e Paolo Maurensig

Premio Bagutta 2016: ex aequo a Paolo Di Stefano e Paolo Maurensig

Il Premio Bagutta 2015 a Sandro Veronesi con “Terre rare”

Il Premio Bagutta 2015 a Sandro Veronesi con “Terre rare”

Premio Bagutta 2019: Marco Balzano vince con “Resto qui”

Premio Bagutta 2019: Marco Balzano vince con “Resto qui”

Premio Bagutta 2010. Il vincitore è Corrado Stajano

Premio Bagutta 2010. Il vincitore è Corrado Stajano

Meglio dirselo

Meglio dirselo

I lettori più attivi in questa sezione


Camilla Biagini

Camilla Biagini

3 recensioni/articoli

Giovanna Giraudi

Giovanna Giraudi

2 recensioni/articoli

Chiara Ridolfi

Chiara Ridolfi

2 recensioni/articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

1 recensioni/articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

1 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002