SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premi letterari

Premio Viareggio Repaci


Il Premio Viareggio nasce nel 1929 e si qualifica, dopo il Premio Bagutta (1926), tra i più antichi premi letterari italiani. Il riconoscimento nasce in Versilia "sotto un ombrellone", su iniziativa di tre amici: Leonida Rèpaci, Carlo Salsa e Alberto Colantuoni.

Nonostante il tentativo di resistenza durante il fascismo, nel 1931 il premio fu affidato a Lando Ferretti e nel 1934 fu posto sotto la supervisione di Galeazzo Ciano. Dal 1940 al 1945 fu del tutto sospeso a causa della guerra.

Il Premio, tornato sotto il controllo di Rèpaci, poté ripartire nel 1946 con la premiazione di due libri: Il canzoniere di Umberto Saba e Pane duro di Silvio Micheli.

Il premio oggi è suddiviso in quattro sezioni:

  • Opera prima
  • Narrativa
  • Poesia
  • Saggistica
    Per ciascuna di queste sezioni vengono selezionati cinque titoli finalisti, tra cui una giuria seleziona il vincitore.

Tra i vincitori: Achille Campanile, Maria Bellonci, Umberto Saba, Antonio Gramsci, Elsa Morante, Attilio Bertolucci, Carlo Emilio Gadda, Mario Rigoni Stern, Rocco Scotellaro, Vasco Pratolini, Eugenio Garin, Carlo Levi, Italo Calvino, Pier Paolo Pasolini, Tommaso Landolfi, Giorgio Caproni, Alberto Moravia, Giorgio Bassani, Antonio Delfini, Giovanni Giudici, Paolo Volponi, Mario Tobino, Enzo Siciliano, Primo Levi, Alessandro Baricco, Antonio Tabucchi, Filippo Tuena, Francesco Pecoraro, Antonio Scurati, Emanuele Trevi


Premio Viareggio Répaci 2019: i candidati che vorrei vedere vincitori

Premio Viareggio Répaci 2019: i candidati che vorrei vedere vincitori

Elisabetta Bolondi

108

Per il prestigioso Premio Viareggio Rèpaci voglio presentarvi tre candidati, ciascuno mi ha colpito con il proprio libro e credo che siano degni di ottenere questo riconoscimento nella propria sezione di appartenenza.

Il coraggio del pettirosso
Premio Campiello

Il coraggio del pettirosso di Maurizio Maggiani

Alfonso Cernelli, scrittore

2

Feltrinelli, 2014 - Romanzo pluripremiato del 1995, che lanciò il talento di Maurizio Maggiani, “Il coraggio del pettirosso” racconta un viaggio alla ricerca di sé, un’esperienza che permette al protagonista di cogliere il senso della sua esistenza.

Premio Viareggio Repaci 2010: i vincitori

Premio Viareggio Repaci 2010: i vincitori

Camilla Biagini

1

La sezione narrativa del Premio Viareggio Repaci è stata vinta da Nicola Lagioia, la sezione poesia da Pierluigi Crocetti e la sezione saggistica da Michelle Emmer. Il Premio del Presidente va a Fernando Bandini.

Gli articoli più letti


Il coraggio del pettirosso

Il coraggio del pettirosso

Premio Viareggio Répaci 2019: i candidati che vorrei vedere vincitori

Premio Viareggio Répaci 2019: i candidati che vorrei vedere vincitori

Premio Viareggio Repaci 2010: i vincitori

Premio Viareggio Repaci 2010: i vincitori

I lettori più attivi in questa sezione


Camilla Biagini

Camilla Biagini

1 articoli

Alfonso Cernelli, scrittore

Alfonso Cernelli, scrittore

1 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002