
"Quadri friulani" di Pier Paolo Pasolini: analisi e commento del poemetto
In questo poemetto fra amorosa nostalgia e consapevolezza del non ritorno si snoda l’andamento poetico di Pasolini che angosciato vive la rottura col passato.
In questo poemetto fra amorosa nostalgia e consapevolezza del non ritorno si snoda l’andamento poetico di Pasolini che angosciato vive la rottura col passato.
Conoscete la storia della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma? Quando è nata?Che tipo di servizi offre? Dove si trova e come arrivarci? Vediamolo insieme.
Il poemetto narra del tragitto che Pasolini, in una sera estiva a Roma, compie per tornare a casa. La descrizione si intreccia con la meditazione; all’alba, il rumore di una scavatrice esprime il passaggio da un’epoca all’altra.
Proviamo ad accostarci, con una disposizione non razionale, a una manciata di haiku dei maestri giapponesi del genere. Scoprirete una fusione perfetta di sobrietà, leggerezza, etica ed estetica che ammaliò persino Marguerite Yourcenar.
Ovidio nelle pagine delle Metamorfosi racconta anche gli Dei minori come la bellissima dea dell’arcobaleno. Scopriamo chi è Iride, la messaggera degli Dei.
Quali sono le caratteristiche di un romanzo che rientra nel genere picaresco? E soprattutto: da dove deriva questo nome? Lo scopriamo nel nostro articolo di oggi.
63
Il 2 febbraio cade il giorno della Candelora, ma cos’è e perché si chiama così? Scopriamo di più su questa festa e sui proverbi ad essa associati.
Il poemetto cardine per la comprensione del percorso conoscitivo di Pasolini rispetto al mondo sottoproletario, di cui non può privarsi, essendo fonte di ispirazione poetica. Scopriamone testo, analisi e commento.
Il Museo di storia naturale di Genova custodisce un erbario di licheni collezionato da uno specialista di livello internazionale: il poeta, scrittore, aforista Camillo Sbarbaro di cui presentiamo un piccolo gioiello lirico sul dono di un amore maturo.
Analizziamo il mito di Licaone narrato all’interno delle Metamorfosi di Ovidio. Si tratta del primo caso di Licantropia nella letteratura occidentale.
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net