SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Approfondimenti su libri... e non solo


Il teatro di Pirandello e Brecht: novità e differenze
Storia della letteratura

Il teatro di Pirandello e Brecht: novità e differenze

Isabella Fantin

Il metateatro di Pirandello e il teatro epico di Brecht, cambiando il rapporto tra azione drammatica e pubblico, contribuiscono in modo determinante al rinnovamento del teatro del Novecento. Alle spalle si affermano fascismo e nazismo.

“Pat di Silver Bush” di Lucy Maud Montgomery torna in libreria con una nuova traduzione

“Pat di Silver Bush” di Lucy Maud Montgomery torna in libreria con una nuova traduzione

Alessandra Stoppini

Gallucci riedita il primo romanzo della serie Pat di Silver Bush pubblicato per la prima volta nel 1933 da Lucy Maud Montgomery, autrice di Anna dai capelli rossi,

I luoghi dell'Orlando Furioso: lo spessore simbolico dello spazio nel poema di Ariosto
Storia della letteratura

I luoghi dell’Orlando Furioso: lo spessore simbolico dello spazio nel poema di Ariosto

Isabella Fantin

Un’incursione nei luoghi dell’Orlando furioso ci svela una concezione pessimistica della vita, perché Ariosto, come puntualizza il Branca, non è uno scrittore apollineo e ci mostra la spazializzazione dell’interiorità.

Carl G. Jung e David Grossman: due autori e una visione in comune

Carl G. Jung e David Grossman: due autori e una visione in comune

Cristi Marcì

Carl G. Jung e David Grossman, due autori e una visione in comune: dar voce alle energie ancestrali desiderose di abbattere i limiti imposti dalla ragione

Caos: origine e cosa significa
Significato di parole, proverbi e modi di dire

Caos: origine e cosa significa

Patrizia Falsini

I greci e non solo hanno parlato di Caos all’origine della creazione, ma forse è qualcosa di più profondo: è l’origine.

Un cavallo nella luna: trama e analisi della novella di Luigi Pirandello
Storia della letteratura

Un cavallo nella luna: trama e analisi della novella di Luigi Pirandello

Federico Guastella

Nella novella "Un cavallo nella luna" di Luigi Pirandello la presenza della luna è funesta. Sembrando la narrazione incompiuta, esige la totale complicità del lettore che potrebbe proseguirla.

Ricordare chi non c'è più attraverso i libri che ci ha regalato

Ricordare chi non c’è più attraverso i libri che ci ha regalato

Cristi Marcì

I ricordi di una persona cara possono prender vita attraverso i libri, nostri compagni di viaggio? Spesso e volentieri accogliere il ricordo di chi non c’è più attraverso nuove parole, nuove pagine e nuovi libri può innescare un legame diverso da come si era soliti viverlo in presenza.

Chi la fa l'aspetti: significato e origine del modo di dire
Significato di parole, proverbi e modi di dire

Chi la fa l’aspetti: significato e origine del modo di dire

Angela Mattera

Tipica espressione per ammonire chi opera in maniera subdola e malvagia, scopriamo l’origine di questo curioso modo di dire ed il suo viaggio fino ad oggi.

Sole e ombra: riassunto e commento della novella di Pirandello
Storia della letteratura

Sole e ombra: riassunto e commento della novella di Pirandello

Federico Guastella

Un sogno angoscioso sembra essere presente nelle pagine di questa novella dall’epilogo inaspettato, "Sole e ombra", pubblicata da Luigi Pirandello nel 1922. Scopriamo riassunto e analisi dell’opera.

Mercanti di sangue: un nuovo giallo storico di Laura Shepherd-Robinson

Mercanti di sangue: un nuovo giallo storico di Laura Shepherd-Robinson

Antonella Gonella

Neri Pozza, 2022 - Tornano in libreria Caroline Corsham e il marito Harry, Peregrine Child e la Londra di epoca georgiana. Alle prese con un giallo storico che sprofonda nelle rotte della tratta degli schiavi, Laura Shepherd-Robinson regala ai lettori oltre 440 pagine, tra appassionanti colpi di scena e denuncia sociale

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 149
pagina precedente | pagina successiva

Cosa cerchi?

Aforismi e frasi celebri

Biblioteche

Classifica Libri

Come si scrive?

Curiosità per amanti dei libri

Dal libro al film

Ebook ed ereader

Fiere del Libro e festival letterari

In evidenza

Lavoro con i libri

Librerie

Libri da leggere e regalare

Libri gratis e omaggi per lettori

Libri in edicola

Libri sui social network

News Libri

Programmi e Serie Tv

Sconti e Bonus Libri

Scrivere un libro

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Storia della letteratura

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro...

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002