
Lavandare di Pascoli: parafrasi, metrica e analisi del testo
Scritta nel 1891 da Giovanni Pascoli, Lavandare fa parte della raccolta Myricae, una delle più importanti e celebri del poeta romagnolo. Analizziamone insieme il testo in ogni suo aspetto
Scritta nel 1891 da Giovanni Pascoli, Lavandare fa parte della raccolta Myricae, una delle più importanti e celebri del poeta romagnolo. Analizziamone insieme il testo in ogni suo aspetto
Al giorno d’oggi siamo imbrigliati in una fitta rete di convinzioni e strade predefinite, che altro non fanno se non tracciare una trama e uno stile predefiniti, ripetitivi e proprio per questo inautentici.
La madre di Goethe la cantava e l’autore del Faust la conosceva a memoria. Si tratta di un’ode di uno dei massimi esponenti dell’Arcadia. Vediamo più da vicino la nostra prima accademia a carattere nazionale.
Il metateatro di Pirandello e il teatro epico di Brecht, cambiando il rapporto tra azione drammatica e pubblico, contribuiscono in modo determinante al rinnovamento del teatro del Novecento. Alle spalle si affermano fascismo e nazismo.
Gallucci riedita il primo romanzo della serie Pat di Silver Bush pubblicato per la prima volta nel 1933 da Lucy Maud Montgomery, autrice di Anna dai capelli rossi,
Un’incursione nei luoghi dell’Orlando furioso ci svela una concezione pessimistica della vita, perché Ariosto, come puntualizza il Branca, non è uno scrittore apollineo e ci mostra la spazializzazione dell’interiorità.
Carl G. Jung e David Grossman, due autori e una visione in comune: dar voce alle energie ancestrali desiderose di abbattere i limiti imposti dalla ragione
I greci e non solo hanno parlato di Caos all’origine della creazione, ma forse è qualcosa di più profondo: è l’origine.
Nella novella "Un cavallo nella luna" di Luigi Pirandello la presenza della luna è funesta. Sembrando la narrazione incompiuta, esige la totale complicità del lettore che potrebbe proseguirla.
I ricordi di una persona cara possono prender vita attraverso i libri, nostri compagni di viaggio? Spesso e volentieri accogliere il ricordo di chi non c’è più attraverso nuove parole, nuove pagine e nuovi libri può innescare un legame diverso da come si era soliti viverlo in presenza.
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net