SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Approfondimenti su libri... e non solo


Il superuomo dannunziano: il pensiero dello scrittore
Storia della letteratura

Il superuomo dannunziano: il pensiero dello scrittore

Isabella Fantin

Facciamo chiarezza sul superomismo dannunziano. Cos’è il mito del superuomo?

L'indifferente di Marcel Proust: trama e analisi della novella
Storia della letteratura

L’indifferente di Marcel Proust: trama e analisi della novella

Graziella Atzori

Questa novella giovanile inizialmente dimenticata raccoglie già i temi dell’opera monumentale della maturità di Marcel Proust. Eccone trama e analisi.

La brevità del tempo, da Seneca a Bauman
Storia della letteratura

La brevità del tempo, da Seneca a Bauman

Isabella Fantin

Quando abbiamo un cattivo rapporto con il tempo, non ci basta mai, eppure il tempo vuoto ci fa paura. Alcune riflessioni su questo cortocircuito logico affrontato da Bauman, ma già anticipato da Seneca nel suo De brevitate vitae.

Il Proemio delle Metamorfosi di Ovidio: testo, traduzione e analisi
Storia della letteratura

Il Proemio delle Metamorfosi di Ovidio: testo, traduzione e analisi

Isabella Fantin
Trainspotting: quando la droga diventa condizione esistenziale
Dal libro al film

Trainspotting: quando la droga diventa condizione esistenziale

Emanuele Chiricallo

Risse, furti, serate alcooliche e tanta, tanta droga: è così che i protagonisti di Trainspotting di Irvine Welsh combattono la noia e il senso di vuoto. Perché, come direbbe il buon vecchio Rents, hanno scelto di non scegliere la vita.

L'amore per Laura nel Canzoniere di Petrarca: tradizione e innovazione
Storia della letteratura

L’amore per Laura nel Canzoniere di Petrarca: tradizione e innovazione

Isabella Fantin

Nel Canzoniere petrarchesco l’assenza di Laura è una presenza costante, dai risvolti di insospettabile modernità. Vediamo perché.

Il rapporto tra uomo e natura in Henry David Thoreau
Storia della letteratura

Il rapporto tra uomo e natura in Henry David Thoreau

Riccardo Pasqualin

L’articolo analizza il pensiero di Henry David Thoreau (1817-1862) partendo da un confronto con la filosofia trascendentalista di Ralph Waldo Emerson (1803-1882) e riassumendo la concezione ecologista dell’autore di “Walden. Vita nel bosco” (1854).

Cos'è la Teoria dei due Soli? Analisi del De Monarchia di Dante
Aforismi e frasi celebri

Cos’è la Teoria dei due Soli? Analisi del De Monarchia di Dante

Isabella Fantin

L’efficacia di un’immagine astronomica in un esempio di comunicazione politica medievale.

La Dottrina delle due Spade: cosa significa?
Aforismi e frasi celebri

La Dottrina delle due Spade: cosa significa?

Isabella Fantin

La forza dei simboli nella comunicazione. Un esempio medievale che pochi conoscono, legato al rapporto tra potere temporale e potere spirituale.

Il palazzo di Atlante nell'Orlando Furioso di Ariosto
Storia della letteratura

Il palazzo di Atlante nell’Orlando Furioso di Ariosto

Isabella Fantin

Sapevate che i palazzi di Atlante sono due? Un po’ Grande Fratello, un po’ metafora della nostra contemporaneità alienata e insoddisfatta.

1 | ... | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | ... | 143
pagina precedente | pagina successiva

Cosa cerchi?

Aforismi e frasi celebri

Biblioteche

Classifica Libri

Come si scrive?

Curiosità per amanti dei libri

Dal libro al film

Ebook ed ereader

Fiere del Libro e festival letterari

In evidenza

Lavoro con i libri

Librerie

Libri da leggere e regalare

Libri gratis e omaggi per lettori

Libri in edicola

Libri sui social network

News Libri

Programmi e Serie Tv

Sconti e Bonus Libri

Scrivere un libro

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Storia della letteratura

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro...

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002