SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Approfondimenti su libri... e non solo


Essere come l'Araba Fenice: dal mito al modo di dire. Origine e significato
Storia della letteratura

Essere come l’Araba Fenice: dal mito al modo di dire. Origine e significato

Maria Paola Macioci - Rachele Landi

Cosa significa essere come l’Araba Fenice? Scopriamo significato e origine del modo di dire, a partire dal mito della fenice spesso richiamato in letteratura.

La bisbetica domata: trama e analisi della commedia di Shakespeare

La bisbetica domata: trama e analisi della commedia di Shakespeare

Maria Paola Macioci

Composta prima del 1594, la commedia La bisbetica domata di Shakespeare sfrutta la tecnica del metateatro. Scopriamo trama, personaggi e analisi.

Il darwinismo nei romanzi di Verne e Conan Doyle
Storia della letteratura

Il darwinismo nei romanzi di Verne e Conan Doyle

Riccardo Pasqualin

L’articolo analizza l’influenza degli studi di Charles Darwin in alcuni celebri romanzi di Jules Verne (1828-1905) e Arthur Conan Doyle (1859-1930).

Semplice storia: riassunto e analisi della novella di Giovanni Verga
Storia della letteratura

Semplice storia: riassunto e analisi della novella di Giovanni Verga

Isabella Fantin

"Semplice storia" di Giovanni Verga tratteggia un idillio mancato tra due giovani onesti immigrati a Milano. Pubblicata sulla rivista "L’Italia" nel 1882 fu successivamente inserita nella raccolta "Per le vie".

Adone: chi era? Dal mito al modo di dire “essere un Adone”
Storia della letteratura

Adone: chi era? Dal mito al modo di dire “essere un Adone”

Rosa Aimoni

Adone ha un’origine torbida, che sembra contrastare in maniera significativa con la sua bellezza. Vediamola insieme e scopriamo perché si dice "essere come un Adone".

Il canarino del n. 15: riassunto e analisi della novella di Giovanni Verga
Storia della letteratura

Il canarino del n. 15: riassunto e analisi della novella di Giovanni Verga

Isabella Fantin

In un’epoca e ambiente estranei alla cultura della diversità, una ragazza paralitica tiene insieme la famiglia, che la ignora, soltanto con la sua presenza. Un racconto dimesso e malinconico tratto dalla raccolta "Per le vie".

Paolo Borsellino: le frasi più belle del magistrato ucciso il 19 luglio 1992
Aforismi e frasi celebri

Paolo Borsellino: le frasi più belle del magistrato ucciso il 19 luglio 1992

Serena Di Battista

379

Paolo Borsellino è stato un grande uomo che ha lottato contro la mafia. Ecco le frasi più belle per celebrare il magistrato italiano nel giorno dell’anniversario della sua morte.

Conforti: riassunto e analisi della novella di Giovanni Verga
Storia della letteratura

Conforti: riassunto e analisi della novella di Giovanni Verga

Isabella Fantin

Nella novella "Conforti" di Giovanni Verga si staglia il ritratto di Arlìa, una donna sconfitta da un destino inesorabile che ha il volto della malattia, delle angustie economiche e della morte. A fare da sfondo una Milano plumbea, dove i protagonisti cercano il loro conforto.

Ossi di seppia: caratteristiche, stile e analisi della raccolta poetica di Eugenio Montale
Storia della letteratura

Ossi di seppia: caratteristiche, stile e analisi della raccolta poetica di Eugenio Montale

Maria Paola Macioci

Ossi di seppia è la prima raccolta di poesie di Eugenio Montale e, secondo la maggior parte dei critici, anche la più importante. Data alle stampe nel 1925, essa raccoglie scritti composti dall’autore nel decennio precedente. Vediamo cos’è, come è strutturata e quali componimenti contiene.

Napoli milionaria: la Napoli della Seconda guerra mondiale nell'opera di De Filippo
Storia della letteratura

Napoli milionaria: la Napoli della Seconda guerra mondiale nell’opera di De Filippo

Adriano Napoli

Nella storia del teatro italiano e nella biografia di Eduardo De Filippo "Napoli milionaria" rappresenta un punto di svolta cruciale, in cui la sensibilità e il talento si incrociano con la vita, la sofferenza e la speranza di un’umanità straziata, restituendole voce e dignità smarrite.

1 | ... | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | ... | 151
pagina precedente | pagina successiva

Cosa cerchi?

Aforismi e frasi celebri

Biblioteche

Classifica Libri

Come si scrive?

Curiosità per amanti dei libri

Dal libro al film

Ebook ed ereader

Fiere del Libro e festival letterari

In evidenza

Lavoro con i libri

Librerie

Libri da leggere e regalare

Libri gratis e omaggi per lettori

Libri in edicola

Libri sui social network

News Libri

Programmi e Serie Tv

Sconti e Bonus Libri

Scrivere un libro

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Storia della letteratura

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro...

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002