SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Approfondimenti su libri... e non solo


Parti del corpo in inglese: come si scrivono e pronunciano
Significato di parole, proverbi e modi di dire

Parti del corpo in inglese: come si scrivono e pronunciano

Serena Di Battista

Come si chiamano le parti del corpo in inglese? Scopriamo insieme come si scrivono e pronunciano.

“Al cor gentil rempaira sempre amore” di Guido Guinizzelli: testo e analisi della canzone
Storia della letteratura

“Al cor gentil rempaira sempre amore” di Guido Guinizzelli: testo e analisi della canzone

Isabella Fantin

Scopriamo insieme parafrasi e analisi di uno dei componimenti più noti di Guido Guinizzelli, considerato il padre dello Stilnovo.

Italia mia, benché 'l parlar sia indarno: testo, parafrasi e analisi della canzone di Petrarca
Storia della letteratura

Italia mia, benché ’l parlar sia indarno: testo, parafrasi e analisi della canzone di Petrarca

Isabella Fantin

Vale davvero la pena rispolverare a distanza di anni questa celebre canzone politica? Scopriamo insieme testo, parafrasi e analisi della poesia di Petrarca.

Chi era Massimo d'Azeglio, il politico amante di arte e scrittura
Storia della letteratura

Chi era Massimo d’Azeglio, il politico amante di arte e scrittura

Isabella Fantin

Massimo Taparelli dei marchesi d’Azeglio: chi è? Rivediamo il profilo di un uomo eclettico. Politico, patriota, statista, pittore, scrittore e genero di Alessandro Manzoni.

Epitteto: vita e opere del filosofo e analisi del suo Manuale
Storia della letteratura

Epitteto: vita e opere del filosofo e analisi del suo Manuale

Gustav Brod

Cosa sappiamo di Epitteto di Ierapoli? Quali sono le sue opere? Quali sono l’obiettivo e le caratteristiche del suo Manuale? Scopriamolo insieme.

Per me si va ne la città dolente: significato del verso di Dante
Storia della letteratura

Per me si va ne la città dolente: significato del verso di Dante

Serena Di Battista

Scopriamo insieme il significato del verso della Divina Commedia di Dante Alighieri che recita “Per me si va ne la città dolente”.

En plein: che significa e quando si usa
Significato di parole, proverbi e modi di dire

En plein: che significa e quando si usa

Serena Di Battista

Cosa significa “en plein”? Da che lingua viene questa espressione e quando si usa? Scopriamolo insieme.

Ser Ciappelletto: trama e analisi della novella del Decameròn di Boccaccio
Storia della letteratura

Ser Ciappelletto: trama e analisi della novella del Decameròn di Boccaccio

Isabella Fantin

Se vi piacciono le storie in cui a vincere è il cattivo e se amate le sfide interpretative, Ser Ciappelletto, prima novella del Decameròn di Boccaccio, fa per voi.

Pseudolo: riassunto, trama e caratteristiche della commedia di Plauto
Storia della letteratura

Pseudolo: riassunto, trama e caratteristiche della commedia di Plauto

Isabella Fantin

Un giovane si appella ai diritti della gioventù e all’aiuto di terzi per avere vicino la ragazza che ama, malgrado la disapprovazione paterna. Una situazione archetipica al centro di “Pseudolus” di Plauto del 191 a.C.

5 libri da leggere se ami i vampiri

5 libri da leggere se ami i vampiri

Serena Di Battista

Il Conte Dracula, Edward Cullen, Stefan Salvatore. Cosa hanno in comune questi uomini misteriosi? Ecco 5 libri da leggere se ami i vampiri.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 142
pagina precedente | pagina successiva

Cosa cerchi?

Aforismi e frasi celebri

Biblioteche

Classifica Libri

Come si scrive?

Curiosità per amanti dei libri

Dal libro al film

Ebook ed ereader

Fiere del Libro e festival letterari

In evidenza

Lavoro con i libri

Librerie

Libri da leggere e regalare

Libri gratis e omaggi per lettori

Libri in edicola

Libri sui social network

News Libri

Programmi e Serie Tv

Sconti e Bonus Libri

Scrivere un libro

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Storia della letteratura

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro...

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002