SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Religioni


I segreti del Vaticano
Romanzi e saggi storici

I segreti del Vaticano di Corrado Augias

Dimitri Stagnitto

5

2010 - Questo agile volume appartiene al fortunato filone dei "segreti" di Corrado Augias, noto ai più come conduttore televisivo nel palinsesto di Rai3.
Il libro si propone di raccontare fatti ed avvenimenti più o meno scabrosi tutti legati al filo conduttore del libro: la difficile coesistenza tra potere spirituale e potere temporale nell’istituzione ecclesiastica.

C'era una volta un Vaticano
Uno scrittore ci racconta un libro...

C’era una volta un Vaticano di Massimo Franco

Giacomo Bertoni, scrittore

2010 - Un saggio che vuole analizzare la situazione della Chiesa in Occidente. Massimo Franco, inviato e notista politico del “Corriere della Sera”, parte con la sua indagine dal luglio 2010, quando Benedetto XVI crea un ministero per rianimare il cattolicesimo in Occidente.

Divorzio all'islamica a viale Marconi

Divorzio all’islamica a viale Marconi di Amara Lakhous

Elisabetta Bolondi

2

2010 - Lo scrittore Amara Lakhous, già noto ai lettori italiani per il delizioso “Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio”, inventa qui una spy story ironica...

Nonostante il Vaticano

Nonostante il Vaticano di Gianluca Ferrara

Gina Sfera

2010 - Scritto come saggio/testimonianza, questo libro ci induce a riflettere sulla verità che il titolo palesa in maniera inequivocabile: dove si trova il messaggio rivoluzionario di Gesù, dove il suo anelito all’accoglienza, all’armonia, alla non esclusione, dove è forte il suo messaggio di amore incondizionato? Non negli apparati ecclesiastici...

Don Divo Barsotti. Il cercatore di Dio. Dieci anni di interviste
Storie vere

Don Divo Barsotti. Il cercatore di Dio. Dieci anni di interviste di Andrea Fagioli (a cura)

Luca Tognaccini

28

Un libro propedeutico agli scritti di don Divo Barsotti, secondo il Cardinale Camillo Ruini. A cui manca ancora un giusto riconoscimento accademico, si legge nella presentazione. Dieci anni di interviste a Don Barsotti dal 1994 al 2004, anno del novantesimo compleanno e dell’incontro con Luti. Il succo di un’esperienza di vita e di fede raccontate in poco più di 100 pagine...

Il pane di ieri

Il pane di ieri di Enzo Bianchi

Cristina Giuntini

1

Ricordi, riflessioni, consuetudini, figure umane, gioie e drammi personali e collettivi si fondono in un percorso nostalgico ma "vivo", dal quale trarre preziosi insegnamenti senza tempo. L’amore e la gratitudine per Dio sono presenti in ogni minima parola che Bianchi scrive, così come il senso dell’offerta al Signore di tutta la sua vita, passata, presente e futura. Non si tratta di una serie schematica di ricordi ed aneddoti, ma di un vero e proprio atto d’amore verso la vita e verso Dio.

Il lamento del prepuzio
Libri da ridere

Il lamento del prepuzio di Shalom Auslander

Elisabetta Bolondi

3

2009 - Un po’ Philip Roth, un po’ Woody Allen, un po’ Nathan Englander, ma soprattutto se stesso: Auslander si dimostra un notevole narratore, un critico intelligente, un nevrotico spiritoso, un ebreo capace di ridere fino alla disperazione. Il libro è imperdibile e consigliabile a tutti quelli che sono capaci di ridere degli attuali estremismi religiosi, da qualunque religione provengano!

La Bibbia di Gerusalemme

La Bibbia di Gerusalemme

Rachele Landi

2

Tradotta in tutte le lingue del mondo cristiano, la "Bibbia di Gerusalemme" è universalmente la più diffusa. Inutile sottolineare l’importanza del testo biblico e la centralità nella vita dei cristiani; ci limiteremo quindi ad analizzare i tratti distintivi di questo testo con quelli normalmente in circolazione o già nelle nostre case.

Il mio Tibet
Uno scrittore ci racconta un libro...

Il mio Tibet di Thomas Laird e Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Arianna e Selena Mannella, scrittrici

Una storia complessa quanto la millenaria esistenza tibetana, un saggio importante, il pensiero più intimo di un personaggio quale Sua Santità il quattordicesimo Dalai Lama. Una lettura non sempre facile da interpretare da un punto di vista occidentale, ma pur sempre generosa, che in punta di piedi regala il fascino di una cultura spirituale universalmente riconosciuta.

Celibe in nome di Dio

Celibe in nome di Dio di Roberto La Paglia

Recensore esterno

Storia, documenti, curiosità e riflessioni su un argomento che investe ormai l’intera comunità religiosa e che non può più passare sotto silenzio. Un progetto ad ampio respiro, concepito non soltanto come saggio ma anche come spunto di riflessione intensa e profonda su un argomento che travalica ormai il dogma cattolico.

1 | ... | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Cantico delle creature di San Francesco: testo e significato

Cantico delle creature di San Francesco: testo e significato

I.N.R.I.: cosa significa la scritta sulla Croce?

I.N.R.I.: cosa significa la scritta sulla Croce?

Mercoledì delle ceneri: perché si chiama così e cosa indica nella religione cristiana

Mercoledì delle ceneri: perché si chiama così e cosa indica nella religione (...)

Pentecoste: cosa significa, cosa si festeggia e quando cade ogni anno

Pentecoste: cosa significa, cosa si festeggia e quando cade ogni anno

Religione Greca e Cristiana: la differenza non è solo il politeismo

Religione Greca e Cristiana: la differenza non è solo il politeismo

Vita di un uomo: Francesco d'Assisi

Vita di un uomo: Francesco d’Assisi

La Bibbia di Gerusalemme

La Bibbia di Gerusalemme

I lettori più attivi in questa sezione


Alida Airaghi

Alida Airaghi

35 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

27 articoli

Gaetano Celauro

Gaetano Celauro

26 articoli

Graziella Atzori

Graziella Atzori

24 articoli

Giovanni Basile

Giovanni Basile

23 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Papa Francesco

Papa Francesco

14 recensioni/articoli

Vito Mancuso

Vito Mancuso

5 recensioni/articoli

Joseph Ratzinger (Benedetto XVI)

Joseph Ratzinger (Benedetto XVI)

5 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002