Sei fuori posto di Autori vari
Einaudi, 2010 - Sei autori che non hanno certo bisogno di presentazioni, riuniti per raccontare sei storie che ci appartengono e che riconosceremo all’istante.
Sei fuori posto di Autori vari
Einaudi, 2010 - Sei autori che non hanno certo bisogno di presentazioni, riuniti per raccontare sei storie che ci appartengono e che riconosceremo all’istante.
La promessa dell’albicocca di Salvatore Castrignanò
È il racconto di tredici vite, esperite da altrettante tredici donne. Esistenze marcatamente segnate, al contempo, dalla fragilità e dal coraggio. E che danno vita a vissuti emotivamente forti, sorretti da quella forza inesorabile che da sempre caratterizza il mondo rosa.
Verdun 1916. Il fuoco, il Sangue, il Dovere di Alessandro Gualtieri
Mattioli 1885, 2010 - Il fuoco, il sangue, il dovere, nella più pesante e sanguinosa battaglia di tutti i tempi. Tutto ancora a Verdun parla di morte, i cimiteri di guerra sono enormi e tutto è stato non decisivo, inutile.
Il genio criminale di Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi
Mondadori, 2010 - Cercare di capire: si tratta di menti contorte o geniali?
La porta del tempo. Micene 1184 a.C. di Fabio Calenda
Einaudi, 2010 - Un romanzo ricco di suggestioni, scritto in una lingua senza tempo e risuonante di echi profondi che ritroviamo dentro di noi, negli studi fatti, nelle letture sedimentate, nel mistero della cultura universale dalla quale tutti proveniamo.
Kizu No Kuma di Francesca Angelinelli
Gaiko è un grande guerriero dell’impero Si-Hai-Pai. Ha tutto quello che può desiderare un uomo e un futuro brillante lo attende all’orizzonte. Ma, se è vero che può servire una vita per guadagnare ciò che si desidera, è altrettanto vero che può bastare un attimo per distruggere tutto quanto...
Attraverso il tuo corpo di Alberto Bevilacqua
Mondadori, 2010 - Un dialogo che sa di testamento. In queste pagine Alberto Bevilacqua fa rivivere la costruzione di uno dei romanzi più importanti del Novecento attraverso la storia morbosa di eros e gelosia che la ispirò.
Fine Ottanta, Novanta Quasi di Alba Gnazi
Tuffi nel passato e gocce di presente. Alba Gnazi ci prende per mano e ci fa viaggiare nel tempo. Un tempo che magari conoscerete bene e vi ritroverete nelle storie che s’intrecceranno in questo magnifico romanzo. Un romanzo a tratti dolce come il miele, altre volte amaro...
Sangue dal cielo di Marcello Fois
Einaudi editore, 2010 - Nuoro. Pioggia incessante. I morti di Marcello Fois sono ombre al cospetto di una lingua presocratica, pietrosa, maestosa.
Gli occhi che non ridono di Maria Teresa Atzori
Edizioni del Leone, 2010 - Nuovamente lo sguardo è protagonista del libro, ma non più il nostro caduco destinato a spegnersi, bensì quello "alto" che tutto vede, sa e soccorre.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Elisabetta Bolondi
75 articoli
Roberto Baldini, scrittore
60 articoli
Giovanni Basile
38 articoli
Cristina Giuntini
22 articoli
Recensore esterno
20 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Andrea Camilleri
8 recensioni/articoli
Carlo Lucarelli
4 recensioni/articoli
Gianrico Carofiglio
3 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net