
Autobiografia degli anni di mezzo di Henry James
Mattioli 1885, 2010 - Un libro incompiuto, ma compiutissimo nel suo significato, che si rivela come un vero e proprio romanzo di formazione, in cui il protagonista deve trovare l’autentico se stesso.
Autobiografia degli anni di mezzo di Henry James
Mattioli 1885, 2010 - Un libro incompiuto, ma compiutissimo nel suo significato, che si rivela come un vero e proprio romanzo di formazione, in cui il protagonista deve trovare l’autentico se stesso.
Gli occhi che non ridono di Maria Teresa Atzori
8
Edizioni del Leone, 2010 - Nuovamente lo sguardo è protagonista del libro, ma non più il nostro caduco destinato a spegnersi, bensì quello "alto" che tutto vede, sa e soccorre.
Preghiera e poesia di Henri Bremond
Storia e Letteratura, 2010 - La poesia può essere religiosa o essere essa stessa una preghiera? Bremond ce lo conferma, analizzando la produzione di diversi poeti nella storia della letteratura.
Manca sempre una piccola cosa di Alessandro Defilippi
3
Einaudi, 2010 - Giorgio è un medico radiologo dalla vista eccezionale che gli permette di vedere minuscole falle, invisibili ai più, nelle sue lastre; purtroppo vede le stesse falle anche negli animi umani.
Il mio ragazzo di R. Raj Rao
Un’intensa storia d’amore omosessuale tra un giornalista e un intoccabile, in una Bombay sordida e violenta. C’è anche una storia di amore, ma la loro storia è la metafora di Bombay.
La coppia di ragazzi è Bombay.
Un’oncia di rosso cinabro di Chiara Arrighetti
2
CartaCanta, 2010 - Nella grande umanità dei due Zaganelli il romanzo si eleva dal semplice racconto in costume e regala al lettore una vicenda modellata su figure molto più che archetipiche.
Un comportamento irragionevole di Don McCullin
Contrasto, 2010 - Don McCullin ripercorre la sua incredibile vita in un’autobiografia coinvolgente che racconta i retroscena di alcune delle fotografie più importanti della storia del fotogiornalismo.
Narcissus di Laurell K. Hamilton
5
Nord, 2010 - Anita non ha più notizie di Jean Claude e di Richard da molto tempo, è stata marchiata dai vampiri e dai lupi mannari e il suo corpo non si riprenderà finché uno dei due rivali non prenderà il sopravvento sull’altro.
La morte in pentola di Gaia Conventi
Franca è una persona gentile e disponibile, un’accanita consumatrice di enigmistiche e un’assidua lettrice di gialli. Se solo sapesse che, di lì a poco, sarebbe stata la protagonista di una di quelle storie che ama tanto… Un racconto ironico col giallo in sottofondo.
Con l’Africa dentro di Gabriele Tinti e Sumbu Kalambay
8
Mimesis Edizioni, 2010 - Una storia affascinate e intrigante, non solo per il racconto della vita di un campione che con le sole sue forze ha messo in gioco la sua vita, ma anche di un ragazzo il cui sacrificio e sudore lo hanno portato a essere amato e stimato in tutto il mondo dello sport.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Elisabetta Bolondi
75 articoli
Roberto Baldini, scrittore
54 articoli
Giovanni Basile
38 articoli
Cristina Giuntini
22 articoli
Recensore esterno
20 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Andrea Camilleri
8 recensioni/articoli
Carlo Lucarelli
4 recensioni/articoli
Philip Roth
3 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net