
Il farmaco di Gilda Policastro
7
Fandango editore, 2010 - Poetessa e giornalista, Gilda Policastro è qui alla sua prima esperienza nel romanzo, pieno di rimandi, di morbosità e amore negato.
Il farmaco di Gilda Policastro
7
Fandango editore, 2010 - Poetessa e giornalista, Gilda Policastro è qui alla sua prima esperienza nel romanzo, pieno di rimandi, di morbosità e amore negato.
Caos a Bruges di Pieter Aspe
7
Definito dalla critica il nuovo Simenon, Aspe ha creato un personaggio dallo stile apparentemente classico, ironico e soprattutto anticonvenzionale. Un commissario senza regole e senza orari, dal pessimo carattere, eternamente fidanzato con Hannelore, la bella e insolente magistrato, e perennemente senza un soldo in tasca.
Rex tremendae maiestatis di Valerio Evangelisti
1
"Rex tremendae maiestatis" (Mondadori, 2010) è l’ultimo romanzo de "Il Ciclo di Eymerich", la saga di Valerio Evangelisti. L’inquisitore d’Aragona Eymerich comincia ad essere vecchio, sente il peso della sua età...
La terra dell’ultima nebbia di Marcello Parsi
1
2010 - Lo scrittore Marcello Parsi ci presenta personalmente il Suo libro "La terra dell’ultima nebbia", pubblicato con Simple nel 2010. Un drammatico incontro in una notte romana all’inizio del V secolo d.C., un viaggio per mare lungo le coste di un’Italia devastata dalle scorrerie dei barbari...
Lo spazio sfinito di Tommaso Pincio
19
“Lo spazio sfinito” di Tommaso Pincio (Minimum Fax, 2010) è un romanzo struggente che si serve di personaggi del nostro immaginario collettivo per raccontare le storie di desiderio, amore, amicizia e solitudine che appartengono ad ognuno di noi.
La prova di Eleanor Catton
12
La scuola femminile Abbey Grange è scossa da uno scandalo sessuale che vede coinvolti Mr. Saladin, professore di musica, e Victoria, giovane studentessa dell’ultimo anno. La vicenda avrà pesanti ripercussioni su ognuno dei protagonisti...
Persistenze e ritualità arcaiche nell’entroterra di Claudio Paterna
74
Resistenze culturali in Sicilia tra forme di mimetismo simbolico e residui di memoria collettiva. Un percorso di ricerca e insieme di narrazione sul territorio siciliano evidenziando le tracce, materiali e immateriali, finalizzato a comprendere a pieno le specificità della cultura dell’Isola.
Nina per caso di Michele Lesbre
6
Sellerio, 2010 - Una storia tutta al femminile, con protagonista un’adolescente i cui sogni s’infrangono nello specchio della realtà.
Una vita vissuta dalla porta d’uscita di Flavia Furlanetto
11
Paolo Ravasin, nato a Ceggia (VE) nel 1960, è affetto da SLA (distrofia laterale amiotrofica) dal 1999, la stessa malattia di Luca Coscioni e Piergiorgio Welby. Una battaglia umana per il riconoscimento del testamento biologico.
L’orologio della torre antica di Alfredo Betocchi
119
Perché l’orologio della torre è fermo da tempo immemorabile? Per rispondere a questa semplice domanda, due innamorati saranno trascinati attraverso una tragica avventura, iniziata ottocento anni prima da un’altra coppia di innamorati, tra streghe, uno spettro, cavalieri crociati e battaglie sanguinose...
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Elisabetta Bolondi
75 articoli
Roberto Baldini, scrittore
54 articoli
Giovanni Basile
38 articoli
Cristina Giuntini
22 articoli
Recensore esterno
20 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Andrea Camilleri
8 recensioni/articoli
Carlo Lucarelli
4 recensioni/articoli
Philip Roth
3 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net