SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri 2010


La lettera di Newton

La lettera di Newton di John Banville

Teresa D'Aniello

6

Guanda, 2010 - John Banville sa leggere nel profondo dell’anima, i sentimenti, le emozioni, l’egoismo e la paura dell’uomo; affascina anche in questo racconto di appena cento pagine, un piccolo capolavoro sulla forza della scrittura e delle parole.

Una vita vissuta dalla porta d'uscita

Una vita vissuta dalla porta d’uscita di Flavia Furlanetto

Serena Gobbo

11

Paolo Ravasin, nato a Ceggia (VE) nel 1960, è affetto da SLA (distrofia laterale amiotrofica) dal 1999, la stessa malattia di Luca Coscioni e Piergiorgio Welby. Una battaglia umana per il riconoscimento del testamento biologico.

Nina per caso

Nina per caso di Michele Lesbre

Arcangela Cammalleri

6

Sellerio, 2010 - Una storia tutta al femminile, con protagonista un’adolescente i cui sogni s’infrangono nello specchio della realtà.

Wingsworld. Il mistero della pietra di Leda

Wingsworld. Il mistero della pietra di Leda di Francesco Ruccella

Lady T

9

2010 - Con “Wingsworld. Il mistero della pietra di Leda” esordiscono nel mondo del fantasy il giovane autore di Regabulto, Francesco Ruccella, e la casa editrice salentina, Libellula Edizioni.

Nati d'inverno

Nati d’inverno di Giancarlo Gasponi

NadiaB

16

Nati d’inverno è il primo romanzo scritto dall’italiano Giancarlo Gasponi, un fotografo romano di fama internazionale da sempre legato alla sua città eterna, dove tutt’oggi vive e lavora.

La principessa di Beverly Hills
Uno scrittore ci racconta un libro...

La principessa di Beverly Hills di Jackie Collins

Roberto Baldini, scrittore

4

Leggereditore, 2010 - Personaggi vecchi e nuovi che si amalgameranno perfettamente, un incrocio di vite che vi emozionerà, in attesa delle prossime opere di questa grandissima autrice.

Fratture
Giorno della Memoria: i libri da leggere sulla Shoah

Fratture di Irit Amiel

Mara Marantonio

1

23 brevi racconti, alcuni autobiografici, di una grande Autrice israeliana di origine polacca, la quale, sopravvissuta alla Shoah e rimasta sola al mondo, ricomincia una nuova vita in Terra di Israele, portando con sé tutto il proprio bagaglio di dolori e di speranze. Alla fine del testo, commovente, ironico, dolcissimo, talora imprevedibile, Irit si rivolge alla giovane nipote e, idealmente, ai lettori, con un invito, sintetizzato nell’Undicesimo Comandamento: RICORDA, Non DIMENTICARE MAI!

Maria Teresa Segreta
Romanzi e saggi storici

Maria Teresa Segreta di Leone Veronese jr.

Graziella Atzori

Luglio editore, 2010 - In questo breve libro viene rivelata la vera biografia di Maria Teresa d’Austria, spesso trascurata dai manuali di storia. Un ritratto fedele della sovrana che ne delinea il carattere volitivo e la tempra indomabile, mostrandoci così una regina che aveva il cuore di un re.

Gaeta, il fuoco e la polvere
Uno scrittore ci racconta un libro...

Gaeta, il fuoco e la polvere di Aldo Vella

Alfonso Cernelli, scrittore

2

Romanzo storico ambientato durante l’Assedio di Gaeta del 1861, combina personaggi inventati con altri realmente esistiti (la Coppia Reale, il Generale Cialdini ecc.).

Lo dice Harriet
Horror e Gotico

Lo dice Harriet di Baryl Bainbridge

Alida Airaghi

5

Astoria, 2010 - Una cinica educazione sentimentale di due adolescenti terribili, tra confidenze velate e tormentose, sfrontatezza e lascivia, che mostra, nella sua evoluzione, meccanismi psicologici tristemente replicati anche ai nostri giorni.

1 | ... | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | ... | 74
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Melodia dell'antico amore

Melodia dell’antico amore

Io e te

Io e te

Nel mare ci sono i coccodrilli

Nel mare ci sono i coccodrilli

Acciaio

Acciaio

L'amore egoista

L’amore egoista

Hanno tutti ragione

Hanno tutti ragione

Filosofia del Cane

Filosofia del Cane

I lettori più attivi in questa sezione


Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

75 articoli

Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

55 articoli

Giovanni Basile

Giovanni Basile

38 articoli

Cristina Giuntini

Cristina Giuntini

22 articoli

Recensore esterno

Recensore esterno

20 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

8 recensioni/articoli

Carlo Lucarelli

Carlo Lucarelli

4 recensioni/articoli

Gianrico Carofiglio

Gianrico Carofiglio

3 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002