SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Raffello Cortina Editore

Raffello Cortina Editore: ultime novità e libri 2023


Come il cervello crea la nostra coscienza

I libri Raffello Cortina Editore più cliccati su SoloLibri.net


Foliage. Vagabondare in autunno
L'effetto Lucifero. Cattivi si diventa?
Conoscenza Ignoranza Mistero
Non è più come prima
Mindscapes
La mia Parigi, i miei ricordi

Ultime news dalla casa editrice Raffello Cortina Editore


La neurobiologia delle immagini provenienti dal nostro cervello, anche quando leggiamo

La neurobiologia delle immagini provenienti dal nostro cervello, anche quando leggiamo

Cristi Marcì

Spesso siamo ignari delle funzioni che ci guidano nel quotidiano, eppure se studiarle non è stato semplice, non stupirsi sarà ancora più difficile. Nel libro “Il cervello in 100 immagini” il neuropsicologo Stanislas Deahene ci accompagna in un viaggio affascinante all’interno della mente.

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Eleonora Daniel

273

Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Raffello Cortina Editore


Di nessuna chiesa. La libertà del laico

Di nessuna chiesa. La libertà del laico di Giulio Giorello

Giovanna Casapollo

14

Raffaello Cortina, 2005 - Giorello propone tutte le affermazioni di scienziati e filosofi che hanno attinenza con la difesa della libertà intellettuale.

Culture d'impresa. Come affrontare con successo le transizioni e i cambiamenti organizzativi

Culture d’impresa. Come affrontare con successo le transizioni e i cambiamenti organizzativi di Edgar H. Schein

Ingrid Livraghi

10

Progettare interventi di cambiamento all’interno di contesti lavorativi, resistendi e in cui da tempo si sono consolidate pratiche e idee è possibile.

Perché la filosofia è necessaria

Perché la filosofia è necessaria di Jean-François Lyotard

Manuela Mongiardino

1

Raffaello Cortina editore, 2013 - "Perché la filosofia è necessaria" risveglia l’interesse per la filosofia e spinge ad approfondire alcuni temi e alcuni autori che avevamo lasciato sui banchi di scuola.

Il dono nel tempo della crisi. Per una psicologia del riconoscimento

Il dono nel tempo della crisi. Per una psicologia del riconoscimento di Enrico Molinari e Pietro A. Cavaleri

Ingrid Livraghi

11

Raffaello Cortina Editore, 2015 - Un piccolo manuale, fuori dagli schemi, che contribuisce a dare uno spunto sulla tematica del dono e offre uno spunto per la progettazione di interventi formativi e clinici per la nostra collettività.

Il minimo teorico. L'indispensabile per fare della (buona) fisica

Il minimo teorico. L’indispensabile per fare della (buona) fisica di Leonard Susskind e George Hrabovsky

Aldo Scimone

28

Raffaello Cortina Editore, 2019 - Una guida indispensabile per chi vuole capire che cosa sia e come si faccia la Fisica teorica.

Entanglement

Entanglement di Amir D. Aczel

Luciano Prosperi

61

Raffaello Cortina, 2004 - Lo scrittore ha la sagacia di trascinarci in una sorta di scienza romanzata ci racconta la fisica mediante le vite dei grandi scopritori.

L'anima e il suo destino

L’anima e il suo destino di Vito Mancuso

Luciano Prosperi

10

Un libro che, insieme alla parte filosofica, ripercorre anche la storia della Chiesa, con i suoi momenti topici, a volte poco conosciuti dai non addetti ai lavori.

Foliage. Vagabondare in autunno

Foliage. Vagabondare in autunno di Duccio Demetrio

Mario Bonanno

22

Raffaello Cortina Editore, 2018 - Un divagare lento intorno al tema principale della stagione-sospesa per antonomasia, l’autunno, ma anche una stagione che fa da ponte per cambiamenti interiori, resa immaginifica da pagine e pagine di intersecazioni poetiche, filosofiche, pittoriche.

Quando c'era l'URSS. 70 anni di storia culturale sovietica

Quando c’era l’URSS. 70 anni di storia culturale sovietica di Gian Piero Piretto

Mario Bonanno

14

Raffaello Cortina Editore, 2018 - Un libro di storia culturale e di costume, ma anche un poderoso libro di storia dell’Unione Sovietica tout court. Uno degli affreschi più esaustivi sulla vita pubblica e privata dello stato comunista, che abbia mai visto luce.

Mindscapes

Mindscapes di Vittorio Lingiardi

Alida Airaghi

9

Cortina Raffaello, 2017 - Un volume che analizza il rapporto tra psiche e paesaggio, interno ed esterno, nella scienza e nell’arte.

1 | 2 | 3 | 4 | 5
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


L'individuo, la morte, l'amore

L’individuo, la morte, l’amore

Un etnologo al bistrot

Un etnologo al bistrot

Mente e cosmo. Perché la concezione neodarwiniana della natura è quasi certamente falsa

Mente e cosmo. Perché la concezione neodarwiniana della natura è quasi certamente (...)

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Perché la scienza non nega Dio

Perché la scienza non nega Dio

Perché la filosofia è necessaria

Perché la filosofia è necessaria

Cosa resta del padre

Cosa resta del padre

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

17 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

7 articoli

Ingrid Livraghi

Ingrid Livraghi

6 articoli

Luciano Prosperi

Luciano Prosperi

2 articoli

Giovanna Casapollo

Giovanna Casapollo

2 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002