
Storia degli Stati Uniti di Oliviero Bergamini
Laterza, 2023 - Dal mito della frontiera alle tante contraddizioni di una nazione che ha fatto del capitalismo il centro di gravità politico, economico e sociale.
Storia degli Stati Uniti di Oliviero Bergamini
Laterza, 2023 - Dal mito della frontiera alle tante contraddizioni di una nazione che ha fatto del capitalismo il centro di gravità politico, economico e sociale.
Il colpo di spugna. Trattativa Stato-Mafia: il processo che non si doveva fare di Nino Di Matteo, Saverio Lodato
Fuoriscena, 2024 - Il magistrato Nino Di Matteo, un volta concluso il decennale processo sul patto Stato-Mafia in corso a Palermo, sente di poter dire la sua scrivendo un libro su questa vicenda tragica.
La società esiste di Giorgia Serughetti
Laterza, 2023 - Uno sguardo sociologico sull’attualità che costituisce una vivace contestazione dell’assunto di Margaret Thatcher secondo cui “La società non esiste”.
Sfidare il capitalismo di Bernie Sanders
Fazi, 2024 - Bernie Sanders è il democratico più a sinistra negli Stati Uniti. Si è candidato alle presidenziali del 2016 e del 2020. Il suo corposo saggio ci spiega perché la più grande democrazia esistente si sta trasformando, a suo dire, in una oligarchia pericolosa.
Eminenze grigie. Uomini all’ombra del potere di Lorenzo Castellani
Liberlibri, 2024 - Il libro di Castellani è un intrigante saggio dove si scoprono le biografie di coloro che, anche se non presenti e in scena, hanno influenzato le scelte di molti capi di Stato dal passato al presente.
Storia della Democrazia cristiana di Guido Formigoni, Paolo Pombeni, Giorgio Vecchio
Il Mulino, 2023 - A trent’anni dalla sua scomparsa, la definizione del ruolo della Dc nella storia d’Italia oscilla ancora tra la demonizzazione e il rimpianto, senza assestarsi in una equilibrata storicizzazione. Grazie alla disponibilità di numerosi archivi, questo libro prova a tracciarne la storia: dalle origini alla parabola finale.
Il patto. La trattativa tra Stato e mafia nel racconto inedito di un infiltrato di Nicola Biondo, Sigfrido Ranucci
Chiarelettere, 2023 - Un reportage minuzioso scritto da due giornalisti d’inchiesta di gran classe che conducono un’analisi minuziosa dei rapporti Stato-mafia.
Lavorare in politica. Consigli pratici sulle professioni in Parlamento di Vittorio Russo, Andrea Di Capizzi
Historica Giubilei Regnani, 2023 - Questo testo ha la funzione di risvegliare le coscienze di tutti coloro che vogliono scoprire i meandri dell’Ordinamento Giuridico-Istituzionale.
Le mani pulite. L’inchiesta di Milano sulle tangenti di Enrico Nascimbeni, Andrea Pamparana
1992. Un anno cruciale. L’anno di Tangentopoli, una data scolpita bene nella mente, nella memoria, nella storia, che questo libro racconta bene.
Una guerra ingiusta. Racconti e immagini dall’Ucraina sotto le bombe di Stefania Battistini
Piemme, 2023 - Il libro di Stefania Battistini è un intenso reportage dove la guerra c’è, la si percepisce, ma quello che prevale sono le vite della gente ucraina che la giornalista del Tg1 ha incontrato durante il suo lavoro. Grazie a questo libro entrano anche nelle nostre vite, rendendoci partecipi del loro vivere e sentire.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Mario Bonanno
93 articoli
Giovanni Basile
73 articoli
Gaetano Celauro
39 articoli
Simone Casavecchia
24 articoli
Francesca Ferraro
24 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Matteo Renzi
8 recensioni/articoli
Marco Travaglio
5 recensioni/articoli
Luciano Canfora
5 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net