
Umanità a perdere. Sindemia e resistenze
19
Momo Edizioni, 2021 - In tempi di psicopatologia di massa e di coattazione delle libertà individuali c’è da considerare l’intento disalienante di questa pubblicazione.
Umanità a perdere. Sindemia e resistenze
19
Momo Edizioni, 2021 - In tempi di psicopatologia di massa e di coattazione delle libertà individuali c’è da considerare l’intento disalienante di questa pubblicazione.
Donbass. I neri fili della memoria rimossa di Silvio Marconi
Edizionicroce, 2016 - Silvio Marconi, per profondità e completezza storica, offre al lettore italiano la prima ricerca che dovrebbe consultare per informarsi sul tema del conflitto attualmente in corso in quella regione dell’Europa.
John Fitzgerald Kennedy: le 20 frasi più celebri del presidente americano
3
Venerdì 22 novembre 1963 John Fitzgerald Kennedy venne assassinato a Dallas, in Texas, mentre viaggiava a bordo della limousine presidenziale. In memoria della sua scomparsa ricordiamo le frasi più celebri del Presidente.
Il tempo delle Mani pulite (1992-1994), ripercorso dal giornalista Goffredo Buccini in un libro
7
Presentato ieri a Roma il libro Il tempo delle Mani pulite del giornalista del Corriere della Sera Goffredo Buccini, edito da Laterza.
La diplomazia oscura. Servizi segreti e terrorismo nella Guerra fredda di Gianluca Falanga
19
Carocci, 2021 - Falanga licenzia un saggio puntualissimo sulle reti occulte di una storia internazionale su cui si è detto tanto ma forse non ancora tutto.
Donbass. La guerra fantasma nel cuore d’Europa di Sara Reginella
25
Exòrma Edizioni, 2021 - Un reportage di guerra preciso e sconvolgente. Atto a comprendere meglio il conflitto ucraino contro la Russia, esplora nei dettagli, soprattutto umani, una guerra a lungo ignorata dalla stessa Europa per lungo tempo.
La democrazia in pandemia di Barbara Stiegler
2
Carbonio, 2021 - Barbara Stiegler firma un saggio sulla gestione pandemica francese, pamphlet la cui lucidità fa il paio con l’acume delle tesi.
Confidenze di Hitler di Hermann Rauschning
Nel 1974, Erredici ha riproposto al pubblico l’edizione clandestina italiana di "Confessioni di Hitler", una raccolta di testimonianze compilata da Hermann Rauschning (1887-1982) per screditare il dittatore.
Le grandi migrazioni e i problemi strategici europei nel secolo XXI di Alberto Luchitta
Europa Edizioni, 2018 - Non possiamo comprendere il presente se non investighiamo il passato, per sapere poi intravedere il futuro.
I fondamenti ideali del regime di Salazar di Paolo Rizza
2
Solfanelli, 2020 - Non capita di frequente di imbattersi in un saggio in lingua italiana sull’ideologia di Salazar: Paolo Rizza ha tentato di colmare questo vuoto col suo recente lavoro "I fondamenti ideali del regime di Salazar".
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Mario Bonanno
84 articoli
Giovanni Basile
69 articoli
Gaetano Celauro
36 articoli
Francesca Ferraro
24 articoli
Alessandra Stoppini
19 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Matteo Renzi
6 recensioni/articoli
Marco Travaglio
5 recensioni/articoli
Giampaolo Pansa
4 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net