SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Politica ed economia


La mossa del cavallo

La mossa del cavallo di Matteo Renzi

Giovanna Casapollo

20

Marsilio, 2020 - Si potrebbe pensare che il libro sia nato come risposta a tutti gli attacchi che Renzi ha ricevuto fin dal suo apparire sulla scena politica, ma nello stesso tempo ha l’ambizione di stendere un manifesto programmatico che si opponga al populismo e al sovranismo.

Statuto dei lavoratori

Statuto dei lavoratori

Andrea Pietrantoni

4

Garzanti, 2020 - A 50 anni di distanza dalla data della sua promulgazione, Garzanti ripropone lo “Statuto dei lavoratori”.

Tutto è in frantumi e danza

Tutto è in frantumi e danza di Guido Maria Brera e Edoardo Nesi

Ingrid Livraghi

2

La nave di Teseo, 2017 - Un libro che racconta la realtà, senza giri di parole, senza cercare capri espiatori, ma denunciando i fatti, gli accadimenti e raccontando alcuni impliciti finanziari e politici che a molti potrebbero essere sfuggiti.

Le Sardine non esistono. Il racconto dei fondatori

Le Sardine non esistono. Il racconto dei fondatori di Garreffa, Morotti, Santori e Trappoloni

Giovanna Casapollo

21

Einaudi, 2020 - Il racconto dei fondatori di un movimento di protesta contro la politica dell’individualismo e della rabbia, che sogna una società inclusiva in cui la diversità sia una ricchezza e non una minaccia.

Autonomia operaia. Scienza della politica e arte della guerra dal '68 ai movimenti globali

Autonomia operaia. Scienza della politica e arte della guerra dal ’68 ai movimenti globali di Emilio Quadrelli

Mario Bonanno

20

Edizioni Interno4, 2020 - Un saggio lucido e appassionato, giunto ormai alla sua terza edizione, dedicato alle ragioni del movimento e alla lunga stagione dell’autunno caldo del 1969.

Fermare l'odio

Fermare l’odio di Luciano Canfora

Giovanna Casapollo

19

Laterza, 2019 - Anziché assumere i caratteri dell’invettiva contro quello che rischia di diventare il nuovo male del secolo, il saggio si propone come uno strumento di riflessione lucida e ragionata e pone a confronto passato e presente non in modo fazioso, ma democratico.

Dependency, Neoliberalism and Globalization in Latin America

Dependency, Neoliberalism and Globalization in Latin America di Carlos Eduardo Martins

Carlos Serrano Ferreira

40

Brill Academic Pub, 2019 - Introdurre un’analisi globale nello studio della globalizzazione è l’unico modo per comprenderla: solo alla luce del capitalismo storico visto nei suoi molteplici aspetti costitutivi, così come nell’intera estensione mondiale che copre, è possibile comprenderne gli impatti su particolari società e regioni.

Il modernismo reazionario. Tecnologia, cultura e politica nella Germania di Weimar e del Terzo Reich

Il modernismo reazionario. Tecnologia, cultura e politica nella Germania di Weimar e del Terzo Reich di Jeffrey Herf

Patrizia Falsini

1

Una società moderna può essere reazionaria? Lo storico americano Jeffrey Herf, esperto di storia della repubblica di Weimar, dice di sì.

Vulnerabili: come la pandemia cambierà il mondo. Tre scenari per la politica internazionale

Vulnerabili: come la pandemia cambierà il mondo. Tre scenari per la politica internazionale di Vittorio Emanuele Parsi

Alessandra Stoppini

4

Piemme, 2020 - Un nuovo numero arricchisce la collana “Molecole” di Piemme: Vittorio Emanuele Parsi riflette sulle conseguenze politiche ed economiche del coronavirus, ipotizzando tre futuri scenari possibili.

Uscita di sicurezza

Uscita di sicurezza di Giulio Tremonti

Luca Tognaccini

1

BUR, 2012 - In questo insuperato libro del 2012 il professor Giulio Tremonti prevede l’andamento dell’economia europea nel decennio successivo e propone una cura economica giusta, che non è stata ancora attuata.

1 | ... | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | ... | 50
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Mahatma Gandhi: le frasi più belle e gli aforismi più celebri

Mahatma Gandhi: le frasi più belle e gli aforismi più celebri

John Stuart Mill: vita e pensiero del filosofo

John Stuart Mill: vita e pensiero del filosofo

Sulla violenza

Sulla violenza

Le ombre dell'Europa. Democrazie e totalitarismi nel XX secolo

Le ombre dell’Europa. Democrazie e totalitarismi nel XX secolo

Il modernismo reazionario. Tecnologia, cultura e politica nella Germania di Weimar e del Terzo Reich

Il modernismo reazionario. Tecnologia, cultura e politica nella Germania di Weimar e (...)

Dentro la globalizzazione. Le conseguenze sulle persone

Dentro la globalizzazione. Le conseguenze sulle persone

Il Comunismo spiegato ai bambini capitalisti (e a tutti quelli che lo vogliono conoscere)

Il Comunismo spiegato ai bambini capitalisti (e a tutti quelli che lo vogliono (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

76 articoli

Giovanni Basile

Giovanni Basile

69 articoli

Gaetano Celauro

Gaetano Celauro

36 articoli

Francesca Ferraro

Francesca Ferraro

24 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

18 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Matteo Renzi

Matteo Renzi

6 recensioni/articoli

Marco Travaglio

Marco Travaglio

5 recensioni/articoli

Giampaolo Pansa

Giampaolo Pansa

4 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002