
Libertà di Jonathan Franzen
2011 - Chi ha amato "Le correzioni" non aspettava che l’uscita di questa nuova saga familiare di Jonathan Franzen, da pochi giorni pubblicata in Italia da Einaudi.
Libertà di Jonathan Franzen
2011 - Chi ha amato "Le correzioni" non aspettava che l’uscita di questa nuova saga familiare di Jonathan Franzen, da pochi giorni pubblicata in Italia da Einaudi.
Vita privata di una sconosciuta di Elena Mauli Shapiro
2011 - Louise Brunet ha lasciato la vita. Di lei è rimasta una scatola. Una semplice scatola a scacchi bianchi e rossi? No, piuttosto una scatola a sorpresa, una scatola magica. Dentro c’è tutta la vita di Louise, che si offre a chi voglia decifrarla, decriptarla.
Uccellino del paradiso di Joyce Carol Oates
"Uccellino del paradiso" è l’ultimo romanzo di Joyce Carol Oates, edito a febbraio 2011 da Mondadori. Grazie ad una scrittura veloce e ad un ritmo incalzante, la scrittrice ci porta a conoscere i retroscena della morte di Zoe Kruller, una bellissima e carismatica cantante country, trovata dal proprio figlio Aaron ancora adolescente, strangolata nel proprio letto.
Il segreto di Monsieur Taburin di Jean Jacques Sempé
Raffinatezze editoriali in cerca di raffinati lettori. Questo piccolo libro scritto ed illustrato da Jean Jacques Sempé, l’autore delle avventure del piccolo Nicolas, racchiude una delicata storia, corredata da disegni davvero imperdibili.
Attentato di Amélie Nothomb
"Attentato" di Amélie Nothomb è una versione moderna, per molti aspetti, della storia di Quasimodo, protagonista della celebre opera di Hugo. Moderna favola dell’amore impossibile, la Bella e la Bestia di Amélie Nothomb sono riscattati da un umorismo spietato che racconta una società attenta solo alle apparenze.
Primi baci di Cristina Obber
"Ricorda il Suo primo bacio?" Questa la domanda che Cristina Obber, già autrice di "Amiche e ortiche", ha rivolto a un certo numero di uomini e donne nati intorno ai primi decenni del Novecento. Dalle risposte che ha ricevuto è nato questo piccolo, delicato libro.
Chi ama torna sempre indietro di Guillaume Musso
Musso ci ha abituati a miscelare sapientemente i sentimenti più puri e sinceri con i desideri. Poter tornare indietro nel tempo, rivedere la persona che abbiamo amato, poterla toccare, parlarle, dirle che non l’abbiamo dimenticata, che vorremmo stare con lei per sempre...
Il fuggitivo di Olav Hergel
2010 - Un romanzo verità su un problema di stringente attualità. Proprio in questi giorni, con la crisi dei regimi nord africani e il timore di un “esodo biblico” da quelle terre verso l’Europa, il libro “Il fuggitivo” del giornalista danese Olav Hergel diventa di sconcertante e profetica attualità.
Il bambino di Noè di Eric-Emmanuel Schmitt
Un piccolo capolavoro, di poche pagine, ma di grandissimi contenuti. Lo scrittore scrive osservando i drammatici eventi che accadono intorno a lui (siamo nel periodo del Nazismo) con gli occhi innocenti di un bambino, che solo a tratti sembra percepire la drammaticità di quel che sta succedendo.
L’amaca rossa di Jean-Luc Payen
Novità - In uscita a marzo 2011 con E/O, "L’amaca rossa" di Jean-Luc Payen è un intenso romanzo di formazione, tra Francia ed America, di tre fratelli alla ricerca della felicità.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alessandra Stoppini
836 articoli
Elisabetta Bolondi
682 articoli
Roberto Baldini, scrittore
667 articoli
Antonella Stoppini
444 articoli
Felice Laudadio
331 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Georges Simenon
86 recensioni/articoli
Danielle Steel
68 recensioni/articoli
John Grisham
29 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net