
“Era il giorno ch’al sol si scoloraro”: il sonetto sul colpo di fulmine di Francesco Petrarca
"Era il giorno ch’al sol si scoloraro" è uno dei sonetti più noti di Francesco Petrarca. Vi si riscontrano tutte le tematiche che percorrono l’intero Canzoniere. Al centro del componimento, ancora una volta, Laura e l’amore conflittuale che il poeta nutre per lei. In occasione dell’anniversario dell’incontro tra Petrarca e Laura, avvenuto proprio il 6 aprile, vediamo testo, parafrasi, analisi metrica e critica dell’opera