SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Filosofia e Sociologia


La disobbedienza è civile
Politica ed economia

La disobbedienza è civile di Giulia Crivellini

Ignazio Saeli

Reality Book, 2023 - Il tentativo non minoritario, bensì collettivo di creare una politica del diritto che sia in grado di stimolare la formazione di leggi non repressive. In sei brevi capitoli l’autrice illustra l’attualità della disobbedienza non violenta.

Perché l'Ucraina
Politica ed economia

Perché l’Ucraina di Noam Chomsky

Giovanna Casapollo

Ponte alle Grazie, 2022 - Il libro è composto da sette interviste rilasciate da Chomsky a partire dal 2018 per indagare le ragioni profonde che sono alla base della crisi in Ucraina.

Elementi di capitalismo amoroso. Collezione morbosa di uomini scaricabili

Elementi di capitalismo amoroso. Collezione morbosa di uomini scaricabili di Guia Soncini

Vincenzo Mazzaccaro

Marsilio, 2022 - Un libro di Guia Soncini apparentemente senza nessuna polemica. La scrittrice in queste pagine ha voluto affrontare le nuove forme dell’approccio amoroso.

La verità sui femminicidi
Psicologia

La verità sui femminicidi di Giulio Cesare Giacobbe

Felice Laudadio

Pathos Edizioni, 2022 - Le tesi originali di uno psicologo scrittore sugli omicidi di donna per mano dei partner, in un testo che si sviluppa tra la saggistica e la narrativa, per due terzi romanzo e per un terzo trattato pratico di psicologia.

I guerrieri-lupo nell'Europa arcaica
Fantasy

I guerrieri-lupo nell’Europa arcaica di Christian Sighinolfi

Riccardo Pasqualin

Il Cerchio, 2011 - In questo saggio un’interessante analisi della figura dell’uomo-lupo attraverso le culture indoeuropee: da dove trae origine questo personaggio a metà tra l’umano e il ferino? E come si sviluppa?

Caro papa teologo, caro matematico ateo. Dialogo tra fede e ragione, religione e scienza
Religioni

Caro papa teologo, caro matematico ateo. Dialogo tra fede e ragione, religione e scienza di Piergiorgio Odifreddi, Benedetto XVI

Graziella Atzori

Mondadori, 2013 - Dopo la dipartita di Benedetto XVI è attuale e da rileggere come suo lascito "testamentario" l’opera del Papa filosofo che voleva la chiesa più divina che umana, tradizionale, volta al cielo e alle cose ultime.

Nanna o l'anima delle piante

Nanna o l’anima delle piante di Gustav Theodor Fechner

Graziella Atzori

Adelphi, 2008 - Un libro affascinante, scritto dal medico e psicologo Gustav Theodor Fechner, per affermare l’esistenza dell’anima nel regno vegetale.

La nonviolenza oltre i pregiudizi

La nonviolenza oltre i pregiudizi di Andrea Cozzo

Gaetano Celauro

Editore Di Girolamo, 2022 - Il sottotitolo di copertina: “cose da sapere prima di condividerla e rifiutarla” riassume al meglio il contenuto di questo prezioso e agile volume su una tematica complessa, tutta da conoscere e approfondire, senza pregiudizi anche per la sua estrema attualità.

Alcune questioni di filosofia morale

Alcune questioni di filosofia morale di Hannah Arendt

Vincenzo Mazzaccaro

Einaudi, 2015 - La filosofa e scrittrice Hannah Arendt non poteva accettare quello che accadde nei campi di concentramento nazisti e fino all’ultimo trovò conforto nelle questioni morali di cui gli uomini si erano imbevuti fin da Socrate.

Etica per giorni difficili

Etica per giorni difficili di Vito Mancuso

Giovanna Casapollo

Garzanti, 2022 - Cos’è l’etica in tempi difficili come i nostri che vedono la crisi della religione e l’immoralità diffusa?

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 62
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Amore platonico: che significa e perché si dice così

Amore platonico: che significa e perché si dice così

Il Progresso: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte e scienze

Il Progresso: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte (...)

La Follia: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte e scienze

La Follia: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte e (...)

Friedrich Nietzsche, 120 anni dalla morte: le frasi migliori e gli aforismi più celebri

Friedrich Nietzsche, 120 anni dalla morte: le frasi migliori e gli aforismi più (...)

L'altra scommessa. Pascal, indagine sul pessimismo

L’altra scommessa. Pascal, indagine sul pessimismo

Hic et nunc: significato e chi l'ha detto

Hic et nunc: significato e chi l’ha detto

Socrate: pensiero e vita del filosofo greco

Socrate: pensiero e vita del filosofo greco

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

82 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

80 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

30 articoli

Simone Casavecchia

Simone Casavecchia

29 articoli

Giovanni Basile

Giovanni Basile

26 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Vito Mancuso

Vito Mancuso

9 recensioni/articoli

Friedrich Nietzsche

Friedrich Nietzsche

8 recensioni/articoli

Bertrand Russell

Bertrand Russell

8 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002