SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Filosofia e Sociologia


Immaginazione e malattia. Saggio su Jan Baptiste van Helmont
Psicologia

Immaginazione e malattia. Saggio su Jan Baptiste van Helmont di Guido Giglioni

Graziella Atzori

Franco Angeli editore, 2008 - La concezione olistica comprendente il tutto è una conquista, o riconquista, del presente, ma ha radici antiche. È la “Weltanschauung”, visione del mondo dei saggi.

Wittgenstein prigioniero a Cassino
Romanzi e saggi storici

Wittgenstein prigioniero a Cassino di Franz Parak

Felice Laudadio

25

Armando Editore, 2021 – Una testimonianza dal vero, di un ufficiale austriaco che dopo la sconfitta del 1918 ha condiviso con il filosofo e logico viennese la prigionia di guerra nel campo di concentramento di Caira, a Cassino.

Miti vaganti. Leggende metropolitane tra gli antichi e noi

Miti vaganti. Leggende metropolitane tra gli antichi e noi di Tommaso Braccini

Mario Bonanno

3

il Mulino, 2021 - La tendenza alla bufala metropolitana non è prerogativa esclusiva di internet e dei nostri tempi: di fronte all’ignoto o alla novità destabilizzante, il ricorso alla risposta complottista o fantasiosa (o tutt’e due) è una risorsa radicata alla specie.

Il mercato delle verità. Come la disinformazione minaccia la democrazia

Il mercato delle verità. Come la disinformazione minaccia la democrazia di Antonio Nicita

Mario Bonanno

3

il Mulino, 2021 - Il cortocircuito (dis)informativo è lungi dall’essere prerogativa nazionale, e dall’essere relativo solo al racconto della pandemia: la narrazione emergenziale ha piuttosto concorso al manifestarsi del relativismo informativo.

Immaginari alterati. Politico, fantastico e filosofia critica come territori dell'immaginario

Immaginari alterati. Politico, fantastico e filosofia critica come territori dell’immaginario di A.a. V.v.

Mario Bonanno

Mimesis, 2019 - Un lavoro che riunisce contributi sfaccettati, mossi tuttavia da un medesimo intento teleologico: liberare l’immaginario dalla carica finto-sovrastrutturale che gli è propria nella società dello spettacolo, per far sì che (ri)diventi strumento di drastico cambiamento del presente.

Il carattere meridionale

Il carattere meridionale di Mario Fabbri

Francesco Martelli

2

La fabbrica delle illusioni, 2021 - Un volume dirompente, che affronta senza reticenze né moralismi un argomento cruciale ma molto ostico: le differenze innate tra i popoli del mondo.

Il dilemma dell'aragosta. La forza della vulnerabilità

Il dilemma dell’aragosta. La forza della vulnerabilità di Stefano De Matteis

Mario Bonanno

54

Meltemi, 2021 - Fino al ricostituirsi naturale del guscio, l’aragosta si trova indifesa, fragile, esposta: quanti di noi riuscirebbero a fare altrettanto con le proprie corazze?

Breve trattato sulla stupidità umana

Breve trattato sulla stupidità umana di Ricardo Moreno Castillo

Teresa D'Aniello

20

Graphe.it Edizioni, 2021 - In poco più di cento pagine, il filosofo Castillo ci offre un saggio mirabile e educativo sulla stupidità che ha accompagnato l’essere umano nella sua evoluzione e che oggi sembra aver maggior presa nelle ideologie correnti.

Filosofia di nuovo. Una storia del pensiero filosofico greco dalle origini a Platone

Filosofia di nuovo. Una storia del pensiero filosofico greco dalle origini a Platone di Giuseppe Santillo

Giovanni Basile

Guida Editori, 2018 - Un’intelligente proposta editoriale che aiuta i giovani a sviluppare e a elaborare un proprio senso critico: in sostanza, aiuta a pensare. Magari, perché no, a diventare dei futuri filosofi.

Oltre il senso del luogo

Oltre il senso del luogo di Joshua Meyrowitz

Cristina Giuntini

"Come i media elettronici influenzano il comportamento sociale" e alterano il nostro senso del luogo, dei ruoli e delle gerarchie: un saggio datato 1988 ma che, malgrado tutto, risulta ancora estremamente valido.

1 | ... | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | ... | 60
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Amore platonico: che significa e perché si dice così

Amore platonico: che significa e perché si dice così

Filosofia: autori, opere e correnti di pensiero da ripassare per la maturità

Filosofia: autori, opere e correnti di pensiero da ripassare per la maturità

Il linguaggio del padre quale testimonianza del nostro stare al mondo

Il linguaggio del padre quale testimonianza del nostro stare al mondo

Friedrich Nietzsche, 120 anni dalla morte: le frasi migliori e gli aforismi più celebri

Friedrich Nietzsche, 120 anni dalla morte: le frasi migliori e gli aforismi più (...)

Socrate: pensiero e vita del filosofo greco

Socrate: pensiero e vita del filosofo greco

Søren Kierkegaard: il suo pensiero e la sua filosofia

Søren Kierkegaard: il suo pensiero e la sua filosofia

La Follia: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte e scienze

La Follia: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte e (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

80 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

79 articoli

Simone Casavecchia

Simone Casavecchia

29 articoli

Giovanni Basile

Giovanni Basile

26 articoli

Rosa Aimoni

Rosa Aimoni

25 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Vito Mancuso

Vito Mancuso

9 recensioni/articoli

Friedrich Nietzsche

Friedrich Nietzsche

8 recensioni/articoli

Bertrand Russell

Bertrand Russell

7 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002