SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Filosofia e Sociologia


Dizionario della dissoluzione

Dizionario della dissoluzione di John Freeman

Federico Carciaghi

37

Black Coffee, 2020 - Partendo dal presupposto che il linguaggio è il primo veicolo di socialità e il mezzo con il quale riusciamo a fissare la realtà e a interrogarla, “Dizionario della dissoluzione” si propone il nobile impegno di recuperare il valore perduto delle parole e difenderlo dagli abusi cui è sottoposto ogni giorno dal potere costituito.

Voglio vedere dio in faccia

Voglio vedere dio in faccia di Gianni De Martino

Giuseppe Catani

25

Agenzia X, 2019 - Dai viaggi all’omosessualità, dalla trance al tantra, senza dimenticare sostanze psichedeliche e stati modificati di coscienza: “Voglio vedere dio in faccia” raccoglie i testi già pubblicati da De Martino nel corso degli anni su riviste, libri e giornali.

Lasciare il segno. Murales, graffiti e tatuaggi

Lasciare il segno. Murales, graffiti e tatuaggi di Giuliana Stecchina

Alessandra Scarino

2

Luglio, 2020 - Stecchina prende l’abbrivio dal sommovimento tellurico che ha portato alla ribalta linguaggi e modi di espressione che, pur dotati di una storia dalle radici antiche, hanno stravolto le coordinate e la caratura espressiva della parola scritta e parlata.

La coscienza dell'atomo

La coscienza dell’atomo di Alice Bailey

Graziella Atzori

4

Esponente di spicco della Società Teosofica fondata da Madame Helena Blavatsky, Alice Bailey fa riferimento non tanto all’atomo attuale dei fisici, quanto a un concetto parente dell’atomismo greco.

Parole buone

Parole buone di Claudio Sottocornola

Mario Bonanno

3

Marna, 2020 - Un saggio filosofico equanime e sereno che, pur non eludendo la pars destruens, arriva sempre a considerare quella construens in nome di un pensiero positivo.

Della gentilezza e del coraggio. Breviario di politica e altre cose
Politica ed economia

Della gentilezza e del coraggio. Breviario di politica e altre cose di Gianrico Carofiglio

Gaetano Celauro

19

Feltrinelli, 2020 - Un pregevole saggio che contiene una serie di indicazioni di buona politica, di etica e che tratta di una gentilezza che può apparire sovversiva.

Tracce criminali
Uno scrittore ci racconta un libro...

Tracce criminali di Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi

Roberto Baldini, scrittore

2

Mondadori, 2016 - Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi aiutano il lettore a capire i delitti efferati della nostra storia.

Realtà
Scienza

Realtà di Mario De Caro

Mario Bonanno

3

Bollati Boringhieri, 2020 - Realtà è un saggio sottile, di nitida caratura filosofica. Se alcune delle tesi veicolate da Mario De Caro risultano plausibili quanto brillanti, è proprio in virtù dell’equidistanza che promana dalle sue pagine.

La baby aerodinamica kolor karamella

La baby aerodinamica kolor karamella di Tom Wolfe

Patrizia Falsini

1

Castelvecchi, 2011 - Negli anni Sessanta l’America stava cambiando e un osservatore come Tom Wolfe non poteva che accorgersene.

Il lato attivo dell'infinito

Il lato attivo dell’infinito di Carlos Castaneda

Graziella Atzori

7

Insieme alla nascita, la morte è l’evento più importante della nostra comparsa sulla terra e la filosofia, intesa come “amore della sapienza”, altro non è che una preparazione a essa.

1 | ... | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | ... | 55
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Il Progresso: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte e scienze

Il Progresso: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte (...)

Friedrich Nietzsche, 120 anni dalla morte: le frasi migliori e gli aforismi più celebri

Friedrich Nietzsche, 120 anni dalla morte: le frasi migliori e gli aforismi più (...)

Søren Kierkegaard: il suo pensiero e la sua filosofia

Søren Kierkegaard: il suo pensiero e la sua filosofia

Amore platonico: che significa e perché si dice così

Amore platonico: che significa e perché si dice così

Apollineo, Dionisiaco e Tragico: Nietzsche e i concetti chiave della sua filosofia

Apollineo, Dionisiaco e Tragico: Nietzsche e i concetti chiave della sua (...)

Hic et nunc: significato e chi l'ha detto

Hic et nunc: significato e chi l’ha detto

Nietzsche: 5 cose da sapere per conoscere la sua filosofia

Nietzsche: 5 cose da sapere per conoscere la sua filosofia

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

79 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

77 articoli

Simone Casavecchia

Simone Casavecchia

29 articoli

Giovanni Basile

Giovanni Basile

26 articoli

Rosa Aimoni

Rosa Aimoni

24 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Friedrich Nietzsche

Friedrich Nietzsche

8 recensioni/articoli

Vito Mancuso

Vito Mancuso

7 recensioni/articoli

Bertrand Russell

Bertrand Russell

6 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002