
La saggezza della vita di Nicola Abbagnano
In questo volume, che raccoglie alcuni articoli già pubblicati in precedenza, il grande pensatore riesce a rendere accessibili a tutti i grandi nodi irrisolti della vita e della filosofia.
La saggezza della vita di Nicola Abbagnano
In questo volume, che raccoglie alcuni articoli già pubblicati in precedenza, il grande pensatore riesce a rendere accessibili a tutti i grandi nodi irrisolti della vita e della filosofia.
Il denaro e i suoi inganni di John B. Searle e Maurizio Ferraris
Einaudi, 2018 - Due “pesi massimi” della filosofia contemporanea si sfidano nel tentativo di sciogliere l’enigma della moneta in questo saggio. Che cos’è il denaro?
Piccolo diavolo in America. Un omaggio alla performance afroamericana di Hanif Abdurraqib
Black Coffee, 2022 - Un libro che scandaglia la storia e la cultura popolare Usa tracciando una sorta di profilo antropologico del nero americano filtrandolo anche attraverso l’esperienza personale dell’autore.
Autobiografia e conoscenza del sé di Nuria Kanzian
Tipografia triestina, 2008 - Un saggio sintetico, molto denso di meditazioni e informazioni utili allo sviluppo della consapevolezza e dell’autoconoscenza tramite uno strumento narrativo: l’autobiografia.
La Cappa. Per una critica del presente di Marcello Veneziani
7
Marsilio, 2022 - Un clima pesante, un’atmosfera opprimente come un cielo coperto da una cappa impedisce di avere una visione chiara e obbiettiva del presente.
Pura linfa. Cercando fede e verità di Francesco Pincin
9
Francesco Pincin racconta la non facile storia di Andrea, che ruota attorno a due grandi concetti: fede e verità. Un percorso spirituale e mistico che conquista ed entra nel cuore.
Giusnaturalismo e dignità umana di Mario Alessandro Cattaneo
Edizioni Scientifiche Italiane, 2006 - Una lettura obbligata per chi vuole conoscere i fondamenti di questa dottrina giuridico-politica, a cura del docente di Filosofia del Diritto Mario Alessandro Cattaneo (1934-2010).
Benvenuti nel deserto del reale di Slavoj Žižek
4
Meltemi, 2022 - Slavoj Žižek va oltre lo scontato e oltre le mezze misure, confermando la sua fama di filosofo irriverente in un saggio denso e fondamentale di sole 184 pagine.
Non è al momento raggiungibile di Valentina Farinaccio
6
Mondadori, 2022 - Valentina Farinaccio scrive una storia che ci fa aprire gli occhi sui pericoli della tecnologia e mette un accento diverso sull’essere umano e le sue potenzialità.
Aristotele e la Morale di Giuseppe Zuccante
15
Primiceri Editore, 2022 - Il libro, utilissimo anche per odierni approfondimenti filosofici universitari sull’argomento, sviscera i ben noti concetti aristotelici morali che si riferiscono al bene sommo e alla felicità, alle virtù morali e intellettuali e così via.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Mario Bonanno
85 articoli
Alida Airaghi
80 articoli
Vincenzo Mazzaccaro
34 articoli
Simone Casavecchia
29 articoli
Giovanni Basile
26 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Vito Mancuso
9 recensioni/articoli
Bertrand Russell
9 recensioni/articoli
Friedrich Nietzsche
8 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net