SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Friedrich Nietzsche


Tutti i libri di Friedrich Nietzsche recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Friedrich Nietzsche che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Friedrich Nietzsche QUI.

Storia della letteratura


Apollineo, Dionisiaco e Tragico: Nietzsche e i concetti chiave della sua filosofia

Apollineo, Dionisiaco e Tragico: Nietzsche e i concetti chiave della sua filosofia

Simone Casavecchia

12

I concetti di Apollineo, Dionisiaco e Tragico costituiscono delle chiavi di lettura privilegiate per accedere al pensiero di Friedrich Nietzsche.

Altri articoli


Friedrich Nietzsche, 120 anni dalla morte: le frasi migliori e gli aforismi più celebri
Aforismi e frasi celebri

Friedrich Nietzsche, 120 anni dalla morte: le frasi migliori e gli aforismi più celebri

Simone Casavecchia

80

120 anni fa moriva Friedrich Nietzsche. Nelle sue frasi migliori e negli aforismi più celebri di Friedrich Nietzsche ritroviamo le indispensabili linee di fondo di un pensiero sferzante e asistematico.

Nichilismo: che cos'è?
Filosofia e Sociologia

Nichilismo: che cos’è?

Simone Casavecchia

20

Per comprendere cos’è il nichilismo e quali sono i significati di questo termine, occorre ripercorrere brevemente alcuni passaggi della filosofia degli ultimi tre secoli.

Nietzsche: 5 cose da sapere per conoscere la sua filosofia
Filosofia e Sociologia

Nietzsche: 5 cose da sapere per conoscere la sua filosofia

Simone Casavecchia

12

Friedrich Nietzsche è ancora oggi uno dei filosofi più affascinanti e studiati: ecco le 5 cose da sapere più importanti, utili per affrontare la tesina e gli esami di maturità.

Schopenhauer come educatore
Filosofia e Sociologia

Schopenhauer come educatore di Friedrich Nietzsche

Simone Casavecchia

9

Adelphi, 1985 – Il giovane Nietzsche trova in Schopenhauer il filosofo capace di opporsi alle derive della cultura, un maestro ma anche un chiaro esempio del "genio" romantico, depositario e custode della verità.

L'amore egoista
Filosofia e Sociologia

L’amore egoista di Friedrich Nietzsche

Teresa D'Aniello

59

Mondadori, 2010 - Una raccolta del suo pensiero nichilista, persino eversivo, contestatore degli ideali borghesi del suo tempo, ma che non seppe frenare in lui le emozioni di fronte alla passione e al sentimento dell’amore.

La mia vita
Filosofia e Sociologia

La mia vita di Friedrich Nietzsche

Serena Gobbo

8

Singolare questo libro, perché ci riporta un Nietzsche giovane, non un’autobiografia nel senso classico, ma un insieme di scritti autobiografici che il filosofo iniziò a compilare a 12 anni. Un bambino che per molti versi è simile ai bambini di oggi, che aspetta con trepidazione il giorno di Natale e che si affida a Dio nel bene e nel male...

Così parlò Zarathustra
Filosofia e Sociologia

Così parlò Zarathustra di Friedrich Nietzsche

Valerio Salieri

5

"Così parlò Zarathustra" è un’opera fondamentale del filosofo tedesco Friederich Nietzsche, il cui pensiero costituì uno spartiacque nella cultura occidentale a partire dalla fine dell’Ottocento, per poi inoltrarsi nel Novecento. I temi che egli affrontò nella sua vasta produzione restano ancora oggi vivi e i quesiti da lui aperti in gran parte irrisolti.

Gli articoli più letti


Friedrich Nietzsche, 120 anni dalla morte: le frasi migliori e gli aforismi più celebri

Friedrich Nietzsche, 120 anni dalla morte: le frasi migliori e gli aforismi più (...)

Apollineo, Dionisiaco e Tragico: Nietzsche e i concetti chiave della sua filosofia

Apollineo, Dionisiaco e Tragico: Nietzsche e i concetti chiave della sua (...)

Nietzsche: 5 cose da sapere per conoscere la sua filosofia

Nietzsche: 5 cose da sapere per conoscere la sua filosofia

L'amore egoista

L’amore egoista

Schopenhauer come educatore

Schopenhauer come educatore

Nichilismo: che cos'è?

Nichilismo: che cos’è?

La mia vita

La mia vita

I lettori più attivi in questa sezione


Simone Casavecchia

Simone Casavecchia

5 articoli

Valerio Salieri

Valerio Salieri

1 articoli

Serena Gobbo

Serena Gobbo

1 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002