SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Filosofia e Sociologia


Il mercato delle verità. Come la disinformazione minaccia la democrazia

Il mercato delle verità. Come la disinformazione minaccia la democrazia di Antonio Nicita

Mario Bonanno

3

il Mulino, 2021 - Il cortocircuito (dis)informativo è lungi dall’essere prerogativa nazionale, e dall’essere relativo solo al racconto della pandemia: la narrazione emergenziale ha piuttosto concorso al manifestarsi del relativismo informativo.

Immaginari alterati. Politico, fantastico e filosofia critica come territori dell'immaginario

Immaginari alterati. Politico, fantastico e filosofia critica come territori dell’immaginario di A.a. V.v.

Mario Bonanno

Mimesis, 2019 - Un lavoro che riunisce contributi sfaccettati, mossi tuttavia da un medesimo intento teleologico: liberare l’immaginario dalla carica finto-sovrastrutturale che gli è propria nella società dello spettacolo, per far sì che (ri)diventi strumento di drastico cambiamento del presente.

Il carattere meridionale

Il carattere meridionale di Mario Fabbri

Francesco Martelli

2

La fabbrica delle illusioni, 2021 - Un volume dirompente, che affronta senza reticenze né moralismi un argomento cruciale ma molto ostico: le differenze innate tra i popoli del mondo.

Il dilemma dell'aragosta. La forza della vulnerabilità

Il dilemma dell’aragosta. La forza della vulnerabilità di Stefano De Matteis

Mario Bonanno

54

Meltemi, 2021 - Fino al ricostituirsi naturale del guscio, l’aragosta si trova indifesa, fragile, esposta: quanti di noi riuscirebbero a fare altrettanto con le proprie corazze?

Breve trattato sulla stupidità umana

Breve trattato sulla stupidità umana di Ricardo Moreno Castillo

Teresa D'Aniello

20

Graphe.it Edizioni, 2021 - In poco più di cento pagine, il filosofo Castillo ci offre un saggio mirabile e educativo sulla stupidità che ha accompagnato l’essere umano nella sua evoluzione e che oggi sembra aver maggior presa nelle ideologie correnti.

Filosofia di nuovo. Una storia del pensiero filosofico greco dalle origini a Platone

Filosofia di nuovo. Una storia del pensiero filosofico greco dalle origini a Platone di Giuseppe Santillo

Giovanni Basile

Guida Editori, 2018 - Un’intelligente proposta editoriale che aiuta i giovani a sviluppare e a elaborare un proprio senso critico: in sostanza, aiuta a pensare. Magari, perché no, a diventare dei futuri filosofi.

Oltre il senso del luogo

Oltre il senso del luogo di Joshua Meyrowitz

Cristina Giuntini

“Come i media elettronici influenzano il comportamento sociale” e alterano il nostro senso del luogo, dei ruoli e delle gerarchie: un saggio datato 1988 ma che, malgrado tutto, risulta ancora estremamente valido.

Eros, demone mediatore. Il gioco delle maschere nel Simposio di Platone

Eros, demone mediatore. Il gioco delle maschere nel Simposio di Platone di Giovanni Reale

Patrizia Falsini

Un’originale interpretazione del Simposio di Platone elaborata da un grande studioso, Giovanni Reale.

Libere tutte. Dall'aborto al velo, donne nel nuovo millennio

Libere tutte. Dall’aborto al velo, donne nel nuovo millennio di Cecilia D’Elia, Giorgia Serughetti

Ignazio Saeli

2

minimum fax, 2021 - L’aborto è un diritto per le donne? È giusto vietare la gestazione per altri? Esiste una libertà di prostituirsi? Si può parlare davvero di scelta quando le donne si velano il capo in segno di modestia?

L'esoterismo dell'astrologia
Religioni

L’esoterismo dell’astrologia di Alexandre Volguine

Graziella Atzori

Nessuna filosofia può prescindere da una cosmogonia, dunque l’astrologia è posta dall’autore come pietra angolare e fondamento della conoscenza.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 56
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Friedrich Nietzsche, 120 anni dalla morte: le frasi migliori e gli aforismi più celebri

Friedrich Nietzsche, 120 anni dalla morte: le frasi migliori e gli aforismi più (...)

Amore platonico: che significa e perché si dice così

Amore platonico: che significa e perché si dice così

Socrate: pensiero e vita del filosofo greco

Socrate: pensiero e vita del filosofo greco

Mahatma Gandhi: le frasi più belle e gli aforismi più celebri

Mahatma Gandhi: le frasi più belle e gli aforismi più celebri

Hic et nunc: significato e chi l'ha detto

Hic et nunc: significato e chi l’ha detto

Nietzsche: 5 cose da sapere per conoscere la sua filosofia

Nietzsche: 5 cose da sapere per conoscere la sua filosofia

Chi era Michel Foucault, il filosofo del secolo

Chi era Michel Foucault, il filosofo del secolo

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

79 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

77 articoli

Simone Casavecchia

Simone Casavecchia

29 articoli

Giovanni Basile

Giovanni Basile

26 articoli

Rosa Aimoni

Rosa Aimoni

24 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Friedrich Nietzsche

Friedrich Nietzsche

8 recensioni/articoli

Vito Mancuso

Vito Mancuso

7 recensioni/articoli

Bertrand Russell

Bertrand Russell

6 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002