SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Filosofia e Sociologia


Infocrazia. Le nostre vite manipolate dalla rete

Infocrazia. Le nostre vite manipolate dalla rete di Byung-chul Han

Beatrice Tibaldini

Einaudi, 2023 - Digitalizzazione e democrazia, quali sono i rischi che stiamo correndo? Ce lo spiega il filosofo sudcoreano Byung-chul Han in questo interessante saggio. Pagine che risucchiano l’attenzione e pongono quesiti interessanti e profondi che non si può evitare di considerare.

Il cammino dell'uomo
Autostima, motivazione e pensiero positivo

Il cammino dell’uomo di Martin Buber

Alida Airaghi

Einaudi, 2023 - Questo piccolo volume propone al lettore un itinerario in sei capitoli volto alla conoscenza del sé, per progredire verso la maturità spirituale e comportamentale. Un libriccino di sapienza millenaria.

Il credo dell'uomo libero

Il credo dell’uomo libero di Bertrand Russell

Rosa Aimoni

Piano B editore, 2022 - Abbiamo bisogno di qualcosa che trascende il quotidiano, capace di portarci a contatto con una realtà più profonda, come solo il pensiero svincolato dal grezzo interesse sa fare.

Miti, meme, iperstizioni

Miti, meme, iperstizioni di Tommaso Guariento

Michele Lupo

Krill Books, 2022 - Una mappa metateorica per orientarsi nell’iper-complessità del mondo attuale.

Tra cielo e terra. Uno sguardo filosofico sul mondo
Religioni

Tra cielo e terra. Uno sguardo filosofico sul mondo di Claudio Sottocornola

Mario Bonanno

Centro Eucaristico Editore, 2023 - Claudio Sottocornola parcellizza la sua prospettiva filosofica in nove sezioni tematiche che, fissando le espressioni dell’esperienza umana, approdano alla ricerca di una totalità che le comprende e le trascende insieme.

Lettere a Cioran

Lettere a Cioran di Nicola Vacca

Vincenzo Mazzaccaro

Galaad edizioni, 2017 - Lo scrittore e critico letterario Nicola Vacca spiega in cosa consiste la "filosofia" di Emil Cioran e il motivo per cui, dal 1981, porta sempre con sé una copia dei suoi libri, in viaggio, negli alberghi, ovunque.

Il mosaicosmo nell'infinito
Religioni

Il mosaicosmo nell’infinito di Tommaso Romano

Gaetano Celauro

Thule, 2021 - Dalla penna di un sapiente e raffinato scrittore un prezioso volume che raccoglie con ricchezza di contenuti e di pensiero, osservazioni e considerazioni sui vari aspetti della realtà e dell’esistere.

Le voci che corrono. I più antichi media del mondo
Marketing e Business Management

Le voci che corrono. I più antichi media del mondo di Jean-Noël Kapferer

Patrizia Falsini

Longanesi, 1988 - Cos’è una Voce? Come nasce? Chi sono gli attori? Come si estingue? Jean-Noël Kapferer spiega il fenomeno voce e lo rende fruibile al lettore in un interessante saggio.

Accarezzare il conflitto. Il concreto dell'amare oggi
Psicologia

Accarezzare il conflitto. Il concreto dell’amare oggi di Ezio Aceti

Alida Airaghi

Tau editrice, 2022 - Un volume che insegna come superare contrasti e sentimenti ostili attraverso l’esercizio della mitezza e della solidarietà

La fine del Cristianesimo. La morte di Dio al tempo del mercato globale e di Papa Francesco

La fine del Cristianesimo. La morte di Dio al tempo del mercato globale e di Papa Francesco di Diego Fusaro

Adriano Napoli

Piemme, 2023 - Uno studio attento e rigoroso sul nesso che lega la religione al mondo capitalistico della produzione nel tempo del relativismo e del nichilismo.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 62
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Amore platonico: che significa e perché si dice così

Amore platonico: che significa e perché si dice così

Il Progresso: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte e scienze

Il Progresso: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte (...)

La Follia: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte e scienze

La Follia: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte e (...)

Friedrich Nietzsche, 120 anni dalla morte: le frasi migliori e gli aforismi più celebri

Friedrich Nietzsche, 120 anni dalla morte: le frasi migliori e gli aforismi più (...)

L'altra scommessa. Pascal, indagine sul pessimismo

L’altra scommessa. Pascal, indagine sul pessimismo

Hic et nunc: significato e chi l'ha detto

Hic et nunc: significato e chi l’ha detto

Socrate: pensiero e vita del filosofo greco

Socrate: pensiero e vita del filosofo greco

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

82 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

80 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

30 articoli

Simone Casavecchia

Simone Casavecchia

29 articoli

Giovanni Basile

Giovanni Basile

26 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Vito Mancuso

Vito Mancuso

9 recensioni/articoli

Friedrich Nietzsche

Friedrich Nietzsche

8 recensioni/articoli

Bertrand Russell

Bertrand Russell

8 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002