SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

E/O

E/O: ultime novità e libri 2022


L'editore presuntuoso
Lontani parenti
Un ritornello non fa primavera
Le nostre assenze: il romanzo di Sacha Naspini torna in libreria con la casa editrice e/o
Lo shtetl perduto
Blanca e le niñas viejas

I libri E/O più cliccati su SoloLibri.net


La vendetta del perdono
Storia del nuovo cognome
La giostra del piacere
Contesa per un maialino italianissimo a San Salvario
Per sempre
La figlia maschio

Ultime news dalla casa editrice E/O


Svetlana Aleksievič: 5 libri da leggere della giornalista e scrittrice premio Nobel per la Letteratura

Svetlana Aleksievič: 5 libri da leggere della giornalista e scrittrice premio Nobel per la Letteratura

Alice Figini

3

Buon compleanno, Svetlana Aleksievič! Il 31 maggio 1948 nasceva nella città ucraina di Stanislav la scrittrice e giornalista premio Nobel per la Letteratura nel 2015. Per l’occasione vi proponiamo un percorso di lettura orientandoci tra i suoi capolavori.

Madri e non madri: 7 libri da leggere dedicati alla maternità

Madri e non madri: 7 libri da leggere dedicati alla maternità

Alice Figini

8

In occasione della “Festa della mamma” vi proponiamo alcuni libri da leggere sulla “maternità” che esplorano a fondo questa tematica sviscerandone aspetti e problematiche. Come viene raccontata la maternità nella letteratura contemporanea? Cerchiamo di approfondire la complessità dell’argomento con l’attenzione che merita.

 “Preghiera per Chernobyl” di Svetlana Aleksievič: per non dimenticare il 26 aprile 1986

“Preghiera per Chernobyl” di Svetlana Aleksievič: per non dimenticare il 26 aprile 1986

Alice Figini

2

Il 26 aprile 1986, un incidente alla centrale atomica di Chernobyl, provocava la più grave catastrofe nucleare in tempo di pace. Ricordiamo quel tragico giorno, e soprattutto le sue conseguenze, attraverso un libro: “Preghiera per Chernobyl” di Svetlana Aleksievič.

Le nostre assenze: il romanzo di Sacha Naspini torna in libreria con la casa editrice e/o

Le nostre assenze: il romanzo di Sacha Naspini torna in libreria con la casa editrice e/o

Elisabetta Bolondi

42

A dieci anni dalla prima pubblicazione con Elliot, la casa editrice e/o riporta in libreria il romanzo di Sacha Naspini dal titolo “Le nostre assenze” con un’edizione aggiornata.

International Booker Prize 2022: ecco i 6 libri finalisti

International Booker Prize 2022: ecco i 6 libri finalisti

Alice Figini

10

Oggi 7 aprile 2022 sono state annunciate le sei opere finaliste dell’International Booker Prize 2022, il prestigioso premio letterario britannico. Scopriamo quali sono i sei libri finalisti.

Premio Bancarella 2022: ecco i sei scrittori finalisti

Premio Bancarella 2022: ecco i sei scrittori finalisti

Alice Figini

13

È stata annunciata venerdì la lista dei romanzi vincitori del Premio Selezione Bancarella 2022, che si contenderanno la finale della settantesima edizione del Premio Bancarella. Ecco chi sono i sei autori finalisti.

Tutti gli articoli e libri recensiti di E/O


L'appuntamento

L’appuntamento di Piergiorgio Pulixi

Angela Meloni

1

E/O, 2014 - Un noir psicologico che prende vita da uno strano incontro in un ristorante. Pulixi descrive con attenzione e credibilità tanto i luoghi quanto la mimica e la psicologia dei suoi personaggi e trascina il lettore al centro della storia con una lingua schietta e lineare.

Giornata mondiale dell'amicizia: i migliori libri da leggere

Giornata mondiale dell’amicizia: i migliori libri da leggere

Serena Di Battista

8

Il 30 luglio è la Giornata mondiale dell’amicizia. Ecco i migliori libri da leggere che raccontano di rapporti profondi tra le persone.

Morti ma senza esagerare

Morti ma senza esagerare di Fabio Bartolomei

Elisabetta Bolondi

31

E/O, 2020 - Una romanzo delizioso, che racconta con profonda empatia la condizione di tanti giovani adulti che sono rimasti figli anche se hanno lasciato la casa paterna.

La memoria di Babel. L'Attraversaspecchi 3

La memoria di Babel. L’Attraversaspecchi 3 di Christelle Dabos

miss sorriso

4

E/O, 2019 - Il terzo capitolo della saga L’Attraversaspecchi, che ha conquistato i lettori con i precedenti “Fidanzati dell’inverno” e “Gli scomparsi di Chiardiluna”.

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Eleonora Daniel

273

Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.

Madame Pylinska e il segreto di Chopin

Madame Pylinska e il segreto di Chopin di Eric-Emmanuel Schmitt

Elisabetta Bolondi

5

E/O, 2020 - Un testo che non si può riassumere, vale la pena di leggere le sue appena 93 pagine ricche di suggestioni musicali, umane, amicali, che raccontano rapporti familiari e amicizie profonde.

Tre

Tre di Dror Mishani

Elisabetta Bolondi

27

E/O, 2020 - Un libro da leggere con il fiato sospeso, pieno di inediti colpi di scena, che lega le storie di tre donne diverse e sconosciute, tutte ugualmente affascinate da un uomo apparentemente insignificante, bugiardo e ambiguo.

 Libri luglio 2020: le novità in uscita

Libri luglio 2020: le novità in uscita

Eleonora Daniel

7

Se cercate qualche libro che possa accompagnarvi durante le ferie e siete in vena di nuovi acquisti, luglio riserva sorprese interessanti e attesi ritorni. Scopriamo insieme le novità da tenere d’occhio!

Ogni volta che ti picchio

Ogni volta che ti picchio di Meena Kandasamy

Elisabetta Bolondi

6

E/O, 2020 - Meena Kandasamy decide di rendere pubblica la sua tragica vicenda matrimoniale: quattro mesi di violenza bestiale, insulti, botte e sopraffazioni.

Usciti di Senna

Usciti di Senna di Michel Bussi

Elisabetta Bolondi

6

E/O, 2020 - A Rouen, alla foce della Senna, si sta per tenere la nuova edizione dell’Armada, l’incontro dei più bei velieri ancora in circolazione, ma l’evento è presto funestato da due delitti. Al commissario Paturel il compito di risolvere l’indagine, sempre più intricata.

1 | ... | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | 30
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Tre

Tre

I 100 libri dell'anno per il “NY Times”: ecco i titoli disponibili in italiano

I 100 libri dell’anno per il “NY Times”: ecco i titoli disponibili in (...)

Premio Bancarella 2022: ecco i sei scrittori finalisti

Premio Bancarella 2022: ecco i sei scrittori finalisti

Cambiare l'acqua ai fiori

Cambiare l’acqua ai fiori

Madri e non madri: 7 libri da leggere dedicati alla maternità

Madri e non madri: 7 libri da leggere dedicati alla maternità

Il ballo delle pazze

Il ballo delle pazze

Lontani parenti

Lontani parenti

I lettori più attivi in questa sezione


Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

128 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

18 articoli

Felice Laudadio

Felice Laudadio

17 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

16 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

13 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002