SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

E/O

E/O: ultime novità e libri 2023


Russo no
L'armonia dei frutti bacati
Il testimone della sposa

I libri E/O più cliccati su SoloLibri.net


Sette vite e un grande amore. Memorie di un gatto
Morte di un biografo
I cacciatori di libri
La guerra dei poveri
Madame Pylinska e il segreto di Chopin
Maremadre

Ultime news dalla casa editrice E/O


I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2023

I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2023

Alice Figini

Il Salone del Libro di Torino 2023 si è chiuso in positivo segnando un record di affluenza: 215 mila presenze! Scopriamo quali sono stati i libri più venduti di questa trentacinquesima edizione “Attraverso lo specchio”.

International Booker Prize 2023: ecco la shortlist

International Booker Prize 2023: ecco la shortlist

Alice Figini

È stata selezionata la shortlist dell’International Booker Prize 2023, il premio letterario più prestigioso per i romanzi tradotti in inglese e pubblicati nel Regno Unito o in Irlanda. Ecco le 6 opere in gara, scopriamo titoli, autori e quali sono già state tradotte in italiano.

“La vita bugiarda degli adulti”: la recensione dei primi episodi della serie Netflix

“La vita bugiarda degli adulti”: la recensione dei primi episodi della serie Netflix

Alice Figini

Ieri sera all’Auditorium della Conciliazione di Roma si è tenuto l’evento Netflix dedicato a “La vita bugiarda degli adulti”, la serie tv tratta dall’ultimo romanzo di Elena Ferrante. La serie sarà disponibile sulla piattaforma streaming dal 4 gennaio 2023. Ecco in anteprima la recensione dei primi due episodi.

Premio Mastercard Letteratura 2022: ecco chi sono i 6 finalisti

Premio Mastercard Letteratura 2022: ecco chi sono i 6 finalisti

Alice Figini

Sono stati selezionati i finalisti al Premio Mastercard Letteratura 2022. Scopriamo chi sono gli autori e i titoli dei libri in gara. Il vincitore sarà proclamato sabato 10 dicembre durante la Fiera Più Libri Più Liberi di Roma.

Novembre 2022: 14 libri in uscita da non perdere

Novembre 2022: 14 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

Novembre è il mese perfetto per dedicarsi alla lettura, mentre entriamo nel vivo dell’autunno si profilano all’orizzonte novità editoriali stuzzicanti per tutti i gusti. Ecco tutte le grandi uscite da non perdere in arrivo in libreria questo mese. Siete pronti a scoprirle?

La vita bugiarda degli adulti in arrivo su Netflix: ecco quando esce

La vita bugiarda degli adulti in arrivo su Netflix: ecco quando esce

Alice Figini - Eleonora Daniel

9

“La vita bugiarda degli adulti”, la serie tv tratta dall’ultimo romanzo di Elena Ferrante, arriverà sulla piattaforma Netflix il prossimo 4 gennaio 2023. Ecco trama, trailer, cast e tutto quello che c’è da sapere sull’adattamento.

Tutti gli articoli e libri recensiti di E/O


Asini, oche e rabbini

Asini, oche e rabbini di Roberta Anau

Elisabetta Bolondi

37

In "Asini, oche e rabbini" (E/O, 2011), Roberta Anau, scrittrice ebrea, ci racconta del passato, il Novecento, ma anche del presente; delle tradizioni ebraiche, ma anche della storia del nostro paese; della sua famiglia, ma anche della collettività...

Alla fine di un giorno noioso

Alla fine di un giorno noioso di Massimo Carlotto

Daniele Borghi, scrittore

43

2011 - Il protagonista di “Alla fine di un giorno noioso” di Massimo Carlotto è lo stesso Giorgio Pellegrini che avevamo
lasciato undici anni fa davanti alla bara della sua fidanzata, da lui stesso uccisa con un
farmaco a cui era allergica...

La parte dell'altro

La parte dell’altro di Eric-Emmanuel Schmitt

Giovanni Basile

10

Adolf Hitler, un nome, una storia tragica per l’umanità. Aspirante pittore, l’8 ottobre 1918 non venne ammesso all’Accademia di Belle Arti di Vienna. Che cosa sarebbe accaduto invece se egli vi fosse stato ammesso? Sarebbero esistiti ugualmente il Terzo Reich ed il Nazismo? Ci sarebbe stata la Seconda guerra mondiale?

L'amaca rossa

L’amaca rossa di Jean-Luc Payen

Elisabetta Bolondi

Novità - In uscita a marzo 2011 con E/O, "L’amaca rossa" di Jean-Luc Payen è un intenso romanzo di formazione, tra Francia ed America, di tre fratelli alla ricerca della felicità.

Settanta acrilico trenta lana

Settanta acrilico trenta lana di Viola Di Grado

Elisabetta Bolondi

51

2011 - Una giovane esordiente ci mette di fronte ad un linguaggio nuovo e coinvolgente. Viola Di Grado mostra di saper maneggiare un testo letterario con decisione ad autorevolezza, usando tutti gli strumenti di una lingua sempre più globalizzata e ibridata.

La ragazza di Berlino

La ragazza di Berlino di Anne Wiazemsky

Elisabetta Bolondi

Nella Berlino del 1945, una storia d’amore e di solidarietà. “La ragazza di Berlino” è un romanzo-documento, un libro verità, che conserva il fascino di una storia d’amore raccontata con romantica partecipazione affettiva, in un linguaggio che resta tuttavia asciutto, diretto, pur se emotivamente coinvolgente.

L'amore del bandito

L’amore del bandito di Massimo Carlotto

Arianna e Selena Mannella, scrittrici

L’amore del bandito scritto da Massimo Carlotto per le edizioni E/O nel 2009, vede come protagonista l’ormai consolidato personaggio dell’Alligatore, conosciuto per la prima volta nel ‘95, un investigatore senza licenza, dal carattere irruento ma fedele amico per un gruppo di individui gangster che si troveranno immischiati in un nuovo caso.

La libreria del Buon Romanzo

La libreria del Buon Romanzo di Laurence Cossé

Elisabetta Bolondi

29

2010 - Una copertina come quella scelta per pubblicare questo romanzo è un richiamo irresistibile per lettori assetati di romanzi. Molto difficile ripercorrere tutte le tappe di questo romanzo-miniera, dove in ogni pagina si condensano citazioni di libri, titoli di romanzi, nomi di autori poco noti, semisconosciuti o notissimi, riviste, periodici, nomi di critici

La sposa gentile

La sposa gentile di Lia Levi

Elisabetta Bolondi

8

2010 - L’epopea di una famiglia ebraica piemontese agli inizi del ’900. Lia Levi ci racconta di un’Italia in cui il tentativo di integrazione fra diverse fedi, diverse origini, avrebbe potuto essere possibile, ma le vicende storiche di allora, come quelle attuali, sembrano scoraggiare questi tentativi. Ancora una volta, Lia Levi ha fatto centro nel cuore dei lettori che ne conoscono la grande forza narrativa.

Il Noir secondo Carlotto: incontro sull'Isola Tiberina a Roma

Il Noir secondo Carlotto: incontro sull’Isola Tiberina a Roma

Rachele Landi

Un nuovo appuntamento con il Salotto Letterario delle Edizioni E/O che si svolge nell’estate romana sull’Isola Tiberina, in occasione dei 30 anni dalla nascita della casa editrice.
Mercoledì 22 Luglio 2009 presso lo Spazio Incontri E/O alle ore 19,00, Massimo Carlotto e Luca Briasco saranno presenti con l’incontro dal titolo "Il Noir secondo Carlotto" (Ingresso libero).

1 | ... | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2023

I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2023

Muro di Berlino: i libri da leggere nell'anniversario della sua caduta

Muro di Berlino: i libri da leggere nell’anniversario della sua (...)

International Booker Prize 2023: ecco la shortlist

International Booker Prize 2023: ecco la shortlist

Ebreo, israeliano, sionista: concetti da precisare

Ebreo, israeliano, sionista: concetti da precisare

Lettere d'amore da Montmartre

Lettere d’amore da Montmartre

Un'estate breve

Un’estate breve

Tutti i giorni di tua vita

Tutti i giorni di tua vita

I lettori più attivi in questa sezione


Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

134 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

18 articoli

Felice Laudadio

Felice Laudadio

17 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

16 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

14 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002