
Libri per ragazzi e bambini: 20 titoli da regalare a Natale
13
Quali sono i libri per ragazzi e bambini giusti da regalare questo Natale? Ecco 20 proposte che non deluderanno chi li riceverà e che vi faranno fare un bel regalo!
La casa editrice Donzelli fu fondata nel 1993 da Carmine Donzelli. Da subito la casa editrice fu la tana di un gruppo di intellettuali sicuri di voler creare qualcosa di assolutamente innovativo. Sino a quel momento la maggior parte delle case editrici aveva infatti focalizzato la sua attenzione soltanto su alcuni specifici campi del sapere. La casa editrice Donzelli mirava invece a voler essere un mondo aperto privo di alcun tipo di limitazione. decise quindi di non focalizzare l’attenzione su uno specifico campo del sapere ma di accoglierli tutti con la curiosità e lo stupore tipici di ogni essere umano.
Curiosità è stata sin da subito una delle parole d’ordine che hanno tracciato la strada di questa casa editrice insieme alle parole progetto e catalogo. Un catalogo vasto in cui ogni libro è come una tappa di un percorso, un punto di una mappa potenzialmente infinita con l’obiettivo di realizzare una cultura che potesse veramente dirsi universale.
Un progetto senza dubbio molto ambizioso che viene ancora oggi portato avanti con la stessa passione di un tempo.
La casa editrice Donzelli si contraddistingue ancora oggi infatti per il vasto catalogo ricco di collane differenti in cui compaiono generi diversi tra loro e scrittori lontani sia nel tempo che nello spazi. A partire da gennaio 2011 la casa editrice Feltrinelli è diventata socia al 20 % della casa editrice Donzelli a dimostrazione del fatto che le capacità e il catalogo di questa casa editrice romana non sono assolutamente da mettere in discussione.
La casa editrice Donzelli pubblica narrativa sia per adulti che per bambini, saggistica, poesia.
- Hans Christian Andersen
- Camillo Benso di Cavour
- Peter Burke
- Ascanio Celestini
- Arthur Conan Doyle
- Alexandre Dumas
- Francis Scott Fitzgerald
- Antonio Gramsci
- Nathaniel Hawthorne
- Washington Irving
- John Fitzgerald Kennedy
- Rudyard Kipling
- Giacomo Leopardi
- Nelson Mandela
- Karl Marx
- Lorenzo Pavolini
- Antonio Pennacchi
- Bram Stoker
- Mark Twain
- “Il curioso caso di Benjamin Button” di Francis Scott Fitzgerald
- “Il conte di Montecristo” di Alexandre Dumas
- “Le mie fiabe africane” di Nelson Mandela
- “La tana del serpente bianco” di Bram Stoker
Sito ufficiale della casa editrice http://www.donzelli.it
Libri per ragazzi e bambini: 20 titoli da regalare a Natale
13
Quali sono i libri per ragazzi e bambini giusti da regalare questo Natale? Ecco 20 proposte che non deluderanno chi li riceverà e che vi faranno fare un bel regalo!
Diario di un anno di letture di una lettrice forte
48
Un anno di incontri, letture e tante belle esperienze, che hanno portato a creare nuovi contatti, scoprire nuovi volumi e conoscere nuovi autori.
Piu Libri più Liberi 2018: novità editoriali e libri da non perdere
21
Più libri più liberi anche per quest’anno porta tantissimi visitatori a scoprire le novità editoriali delle case editrici, offrendo la possibilità di incontrare anche tanti autori e seguire belle conferenze.
4 novembre: 3 libri per ricordare la “Grande Guerra”
52
Il 4 novembre 2018 è un giorno importante perché ricorrono i cent’anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale, la “Grande Guerra” sanguinosa, di trincea, che sconvolse l’esistenza di molti Paesi. Di seguito vediamo tre libri per ricordarne gli eventi.
I nonni possono regalare l’amore per la lettura
36
I nonni svolgono un ruolo fondamentale nella vita dei propri nipoti e possono aiutarli ad amare la lettura, mostrandosi come esempio.
Premio Caccuri 2018: programma e finalisti della VII edizione
1
Torna l’appuntamento con il Premio Caccuri: di seguito programma, finalisti e ospiti della VII edizione, che si svolgerà dal 6 al 10 agosto 2018
Le mille e una donna. Fiabe da tutto il mondo di Angela Carter
Donzelli, 2020 - Una miniera di storie universali, di sentimenti, amori e odi, tradimenti e abbandoni, scoperte, miracoli: come la vita di tutte le donne, che sono capaci di ogni gesto, che la letteratura ha saputo sempre raccontare.
Gradiva. Una fantasia pompeiana di Wilhelm Jensen
8
Donzelli, 2013 - Una “fantasia” al limite della pazzia, scatenata dall’ammirazione per il piede di una donna raffigurata su di un bassorilievo. Questo romanzo, datato 1903, ha interessato Freud e Picasso, e ha dato all’ignota fanciulla il nome che ancora oggi le viene universalmente attribuito, Gradiva.
Non è un destino. La violenza maschile contro le donne, oltre gli stereotipi di Lella Palladino
6
Donzelli, 2020 - Lella Palladino racconta del suo operato in un centro antiviolenza, addentrandosi con rigore nelle storie di alcune donne vittime di una violenza cieca, fisica e morale.
Picasso e i suoi amici di Fernande Olivier
3
Fernande Olivier, compagna di Pablo Picasso dal 1904 al 1912, dipinge con queste memorie un affresco della sua vita col pittore e i suoi amici, e dell’ambiente bohémien parigino dell’inizio del ventesimo secolo. Un racconto svelto e sincero che ci avvicina alla figura dell’artista.
Ada e i numeri tuttofare di Diane Stanley
26
Donzelli, 2020 - Un ottimo strumento per introdurre i più piccoli alla storia della scienza e capire qualcosa in più su quegli strumenti della comunicazione quotidiana che usiamo senza conoscerne origine e funzionamento.
La Sicilia e gli Alleati. Tra occupazione e Liberazione di Manoela Patti
9
Donzelli, 2013 - Un saggio e una ricerca interessanti, che analizzano con precisione aspetti e risvolti di azioni che ebbero poi conseguenze sull’assetto politico ed economico post bellico non solo in Sicilia.
Purché non manchi la stella di Luca Villoresi
13
Donzelli, 2019 - L’autore racconta a laici e credenti l’importanza del presepio nella storia, nella tradizione occidentale, narrando le sue diverse e lontane origini antropologiche.
A nanna, gattini! di Bàrbara Castro Urìo
4
Donzelli, 2019 - I gattini sono i protagonisti di questo libro per bambini che, con grande semplicità grafica, fa scoprire ai più piccoli il senso di vivere in una comunità.
Nicola Chiaromonte di Cesare Panizza
6
Donzelli, 2017 - Un pregevole lavoro, rigoroso e appassionato, che mostra una grande ricerca e un’attenta documentazione per comprendere il pensiero di Nicola Chiaromonte.
Il Re del Fiume d’Oro di John Ruskin
4
Donzelli, 2019 - Il protagonista del racconto è Gluck, dodicenne biondo che vive con i perfidi fratelli maggiori. Un giorno a casa del ragazzo giunge il vento del Sud-ovest, vestito da vecchietto, che gli chiede aiuto.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Elisabetta Bolondi
74 recensioni/articoli
Mario Bonanno
9 recensioni/articoli
Alida Airaghi
8 recensioni/articoli
Giovanni Basile
3 recensioni/articoli
Alessandra Stoppini
3 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net