SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Bompiani

Bompiani: ultime novità e libri 2023


Passeggiate con i cani
Irina Nikolaevna o l'arte del romanzo
La via delle sorelle
Marzo 2023: 13 libri in uscita da non perdere
Comandante
Febbraio 2023: 13 libri in uscita da non perdere

I libri Bompiani più cliccati su SoloLibri.net


Villa Metaphora
Il vincente
A cuore aperto
Un'estate fa
Adulterio
Tre volte noi

Ultime news dalla casa editrice Bompiani


I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2023

I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2023

Alice Figini

Il Salone del Libro di Torino 2023 si è chiuso in positivo segnando un record di affluenza: 215 mila presenze! Scopriamo quali sono stati i libri più venduti di questa trentacinquesima edizione “Attraverso lo specchio”.

Giornata internazionale contro l'omotransfobia: 18 libri da leggere per la ricorrenza

Giornata internazionale contro l’omotransfobia: 18 libri da leggere per la ricorrenza

Alice Figini - Serena Di Battista

68

Il 17 maggio è la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia: ecco i libri da leggere per celebrare questa ricorrenza. Scopriamo alcune letture che fanno chiarezza sui temi dell’omosessualità e dei diritti civili.

Intervista a Giulia Caminito: “Le mie Amatissime, l'editoria e i social network”

Intervista a Giulia Caminito: “Le mie Amatissime, l’editoria e i social network”

Alice Figini

A partire dal suo ultimo libro “Amatissime”, edito da Giulio Perrone Editore, con Giulia Caminito abbiamo chiacchierato di scrittrici, editoria e social network, per comprendere meglio questo nostro caotico e inafferrabile presente e capire, infine, che in fondo è sempre una “questione di donne”.

“Alberto Moravia. Non so perché non ho fatto il pittore”: la mostra a Torino

“Alberto Moravia. Non so perché non ho fatto il pittore”: la mostra a Torino

Antonella Gonella

Fino al 4 giugno la GAM propone in una mostra un viaggio alla scoperta del particolare legame con il mondo dell’arte che ha caratterizzato l’intera esistenza di Alberto Moravia, una delle voci più autorevoli del ‘900. Moravia si circonda di artisti e delle loro opere. Li frequenta, si fa ritrarre. E ne scrive: firma articoli di giornale, prefazioni a cataloghi e saggi. La mostra espone quadri dei maestri del secolo scorso, ma anche testi critici e prefazioni raccolte in un libro da Bompiani.

Marzo 2023: 13 libri in uscita da non perdere

Marzo 2023: 13 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

Quali libri leggeremo a marzo? Cerchiamo di domare l’imprevedibile follia marzolina a tempo di letture. Ecco tutte le grandi uscite da non perdere in arrivo in libreria questo mese. Siete pronti a scoprirle?

Febbraio 2023: 13 libri in uscita da non perdere

Febbraio 2023: 13 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

Febbraio fugge in fretta, è un mese breve, ma possiamo rallentarlo a tempo di letture. Libri romance in vista di San Valentino, ma anche gialli, thriller, biografie e romanzi d’avventura. Ecco tutte le grandi uscite da non perdere in arrivo in libreria questo mese. Siete pronti a scoprirle?

Tutti gli articoli e libri recensiti di Bompiani


Tre modi per non morire. Baudelaire. Dante. I greci

Tre modi per non morire. Baudelaire. Dante. I greci di Giuseppe Montesano

Mario Bonanno

Bompiani, 2023 - Il nuovo saggio di Giuseppe Montesano è ancora una volta disallineato, sorprendente e degno di non poche riletture. Non fosse che per il piacere esclusivo di un taglio e un passo critici poco convenzionali.

Il giardiniere spagnolo

Il giardiniere spagnolo di Archibald J. Cronin

Alessandra Stoppini

Bompiani, 2022 - Uno dei romanzi più intensi e drammatici del romanziere scozzese Archibald J. Cronin. Fu pubblicato per la prima volta nel 1950.

“Se c'è un paradiso deve essere una biblioteca”: il valore della biblioteca per Umberto Eco

“Se c’è un paradiso deve essere una biblioteca”: il valore della biblioteca per Umberto Eco

Antonella Gonella

Giovedì 5 gennaio ricorre l’anniversario della nascita del semiologo e scrittore di fama internazionale. La sua personale interpretazione di Paradiso, realizzata nella biblioteca domestica, ne fa l’idolo dei lettori di tutti i tempi, tra ossessioni, curiosità, criteri di catalogazione e un amore incondizionato per i libri

I libri più attesi del 2023: ecco i titoli imperdibili

I libri più attesi del 2023: ecco i titoli imperdibili

Alice Figini

Quali libri leggeremo nel 2023? Ecco tutte le novità da non perdere: dai best-seller ai nuovi esordi sulla scena letteraria.

Storia di una maestra del Sud che fu la madre di Aldo Moro

Storia di una maestra del Sud che fu la madre di Aldo Moro di Renato Moro

Alessandra Stoppini

Bompiani, 2022 - Renato Moro, nipote diretto di Aldo Moro, rievoca la figura della nonna Fida Stinchi, paladina dell’emancipazione femminile, maestra, conferenziera e pensatrice.

Lettere di una novizia

Lettere di una novizia di Guido Piovene

Roberto Baldini, scrittore

Bompiani, 2005 - Romanzo epistolare del 1941, ritenuto un classico della letteratura italiana, Lettere di una novizia di Guido Piovene ci racconta la sbagliata vocazione di una ragazza della buona borghesia.

10 libri da regalare a Natale 2022

10 libri da regalare a Natale 2022

Alice Figini

A Natale volete regalare un libro? Lo sappiamo, non è mai facile scegliere quello giusto. Ci si affida ai consigli dei librai e al nostro sesto senso sperando di non tradire i gusti del lettore destinatario del dono. Per aiutarvi in questa difficile missione abbiamo preparato la breve guida dei libri da regalare a Natale 2022.

Alberto Moravia: i 5 libri più belli dello scrittore neorealista

Alberto Moravia: i 5 libri più belli dello scrittore neorealista

Alice Figini

Alberto Moravia nasceva a Roma il 28 novembre 1907. In occasione dell’anniversario vi proponiamo 5 libri da leggere per scoprire la produzione letteraria di uno dei pionieri del neorealismo italiano.

Atlante delle città incognite

Atlante delle città incognite di Mario Fortunato

Vincenzo Mazzaccaro

Bompiani, 2022 - Mario Fortunato scrive un romanzo geografico: città famose del mondo dove si muovono personaggi che ritroviamo anche in altre città. Credo che con questo libro lo scrittore abbia raggiunto il suo scopo: quello di dimostrare che il suo innato dandismo si lega superbamente con le storie che racconta.

Angeli della notte

Angeli della notte di Archibald J. Cronin

Roberto Baldini, scrittore

Bompiani, 2011 - La storia di due sorelle e delle loro vocazioni che porteranno le protagoniste verso due destini diversi. Un piccolo capolavoro firmato dallo scrittore scozzese A.J. Cronin, uno degli autori più letti e popolari del Novecento.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 46
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2023

I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2023

Il piccolo principe: trama e le più belle frasi del libro

Il piccolo principe: trama e le più belle frasi del libro

I libri più attesi del 2023: ecco i titoli imperdibili

I libri più attesi del 2023: ecco i titoli imperdibili

Vita di Vittorio Emanuele III (1869- 1947). Il re discusso

Vita di Vittorio Emanuele III (1869- 1947). Il re discusso

Marzo 2023: 13 libri in uscita da non perdere

Marzo 2023: 13 libri in uscita da non perdere

Budapest: 5 libri da leggere per scoprire la città

Budapest: 5 libri da leggere per scoprire la città

Irina Nikolaevna o l'arte del romanzo

Irina Nikolaevna o l’arte del romanzo

I lettori più attivi in questa sezione


Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

37 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

33 articoli

Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

31 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

24 articoli

Alice Figini

Alice Figini

24 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002