SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

Redattrice di SoloLibri da settembre 2018, mi occupo principalmente di articoli di news per la rubrica Scuola e approfondimenti di storia della letteratura.

Sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli e di nuove esperienze, scrivo e viaggio per passione. Voglio portare ciò che di bello c’è fuori dentro di me e, attraverso la parole, migliorare il mondo. Laureata in giornalismo, scrivo di vari argomenti e sono particolarmente interessata a libri, ambiente e diritti civili.


Gli articoli di Ilaria Roncone

  • Su SoloLibri.net dal: 21-09-2018
  • Ultimo articolo pubblicato: 01-05-2023
  • Totale articoli pubblicati: 725

Articoli di Ilaria Roncone

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Ilaria Roncone su SoloLibri.net


Pasquetta: origini, tradizioni e perché si chiama così

Pasquetta: origini, tradizioni e perché si chiama così

Perchè si festeggia la Pasquetta e quali sono le origini di questa ricorrenza? Scopriamo insieme perché si chiama così e le tradizioni ad essa legate.
Domenica delle palme: perché si chiama così, quando cade e cosa si festeggia

Domenica delle palme: perché si chiama così, quando cade e cosa si festeggia

Perché si chiama domenica delle palme e quando si festeggia? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questa ricorrenza cristiana e su cosa si festeggia.
Le poesie più belle di Giovanni Pascoli

Le poesie più belle di Giovanni Pascoli

Quali sono le poesie più belle di Giovanni Pascoli? Di seguito riportiamo una lista delle più significative opere di uno dei maggiori esponenti del Decadentismo italiano. Ecco quali poesie vengono (...)
“L'amore bugiardo” stasera in tv: trama, trailer e differenze tra libro e film

“L’amore bugiardo” stasera in tv: trama, trailer e differenze tra libro e film

17 marzo 2022 - “L’amore bugiardo” andrà in onda stasera alle 21.20 su Rai4. Scopriamo la trama della storia e le differenze più rilevanti tra la versione cinematografica e quella (...)
San Patrizio: perché si festeggia, tradizioni e frasi divertenti

San Patrizio: perché si festeggia, tradizioni e frasi divertenti

Perché si festeggia San Patrizio e quali sono le tradizioni legate a questa festa? Scopriamole insieme dando anche un’occhiata alle frasi più divertenti per celebrare questa speciale (...)
Martedì e giovedì grasso: perché si festeggiano e si chiamano così

Martedì e giovedì grasso: perché si festeggiano e si chiamano così

Perché il martedì e giovedì grasso si chiamano così? Perché si festeggiano e quali sono le tradizioni legate a queste feste? Scopriamolo insieme.
Il Commissario Montalbano: stasera in tv “Un covo di vipere”

Il Commissario Montalbano: stasera in tv “Un covo di vipere”

25 febbraio 2022 - Stasera in tv Il commissario Montalbano con l’episodio tratto dal romanzo di Andrea Camilleri “Un covo di vipere”. Scopriamone alcune (...)
Galileo Galilei: biografia, scoperte e opere

Galileo Galilei: biografia, scoperte e opere

Chi era Galileo Galilei? Scopriamo insieme la vita del famoso astronomo cinquecentesco: la biografia, le scoperte e le opere di Galileo Galilei.
Giuseppe Ungaretti: le migliori poesie

Giuseppe Ungaretti: le migliori poesie

L’8 febbraio 1888 nasceva ad Alessandria d’Egitto, Giuseppe Ungaretti, uno dei principali poeti della letteratura italiana del Novecento. Quali sono le migliori poesie di Ungaretti? (...)
Charles Dickens: vita, opere e frasi celebri nell'anniversario della nascita

Charles Dickens: vita, opere e frasi celebri nell’anniversario della nascita

Chi era Charles Dickens? Ripercorriamo la vita e le opere dell’autore ponendo un accento sulle sue frasi più celebri.
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 72
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

“Spesso il male di vivere ho incontrato” di Montale: parafrasi e analisi del testo

“Spesso il male di vivere ho incontrato” di Montale: parafrasi e analisi del testo

“Veglia”: parafrasi e analisi del testo di Giuseppe Ungaretti

“Veglia”: parafrasi e analisi del testo di Giuseppe Ungaretti

“I fiumi” di Ungaretti: parafrasi, testo e analisi

“I fiumi” di Ungaretti: parafrasi, testo e analisi

“Uomo del mio tempo”: parafrasi e analisi della poesia di Quasimodo

“Uomo del mio tempo”: parafrasi e analisi della poesia di Quasimodo

“Ed è subito sera” di Quasimodo: parafrasi e analisi del testo

“Ed è subito sera” di Quasimodo: parafrasi e analisi del testo

I generi più amati

Fumetti e Graphic Novel

Fumetti e Graphic Novel

6 recensioni/articoli

Arte, Teatro e Spettacolo

Arte, Teatro e Spettacolo

3 recensioni/articoli

Religioni

Religioni

3 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

15 recensioni/articoli

Elena Ferrante

11 recensioni/articoli

Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi

9 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002