
Ilaria Roncone

Redattrice di SoloLibri da settembre 2018, mi occupo principalmente di articoli di news per la rubrica Scuola e approfondimenti di storia della letteratura.
Sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli e di nuove esperienze, scrivo e viaggio per passione. Voglio portare ciò che di bello c’è fuori dentro di me e, attraverso la parole, migliorare il mondo. Laureata in giornalismo, scrivo di vari argomenti e sono particolarmente interessata a libri, ambiente e diritti civili.
Gli articoli di Ilaria Roncone
- Su SoloLibri.net dal: 21-09-2018
- Ultimo articolo pubblicato: 04-12-2023
- Totale articoli pubblicati: 725
Articoli di Ilaria Roncone
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Ilaria Roncone su SoloLibri.net

Vediamo oggi insieme l’analisi del testo e la parafrasi de “Il passero solitario”, tra i più famosi componimenti di Giacomo Leopardi.

“L’esorcista” di William Peter Blatty: dal libro al film stasera in tv
30 maggio 2022- Stasera andrà in onda in prima serata su Iris “L’esorcista”, uno dei film horror più famosi al mondo. Forse non tutti sanno che è tratto da un romanzo scritto da William Peter (...)

Maturità 2022: come studiare velocemente? I 15 trucchi per la memoria
Come studiare velocemente e riuscire a ricordare ogni cosa? Le prove della maturità 2022 si avvicinano e in vista del ripassone finale scopriamo alcuni metodi efficaci per lo studio intensivo. (...)

“La verità negata”: trama e trailer del film stasera in tv
6 maggio 2022 - Stasera andrà in onda in prima serata su Rai Movie “La verità negata”, film del 2016 tratto dal libro di Deborah Lipstadt. Scopriamo trama e trailer del film e la storia vera da cui (...)

Maria Montessori: vita, pensiero e libri da leggere sul Metodo Montessori
Maria Montessori morì il 6 maggio 1952 a Nordwijk, in Olanda. È stata una famosissima educatrice e pedagogista italiana. Scopriamo la sua vita e il suo pensiero, oltre a una serie di libri da (...)

Pasquetta: origini, tradizioni e perché si chiama così
Perchè si festeggia la Pasquetta e quali sono le origini di questa ricorrenza? Scopriamo insieme perché si chiama così e le tradizioni ad essa legate.

Domenica delle palme: perché si chiama così, quando cade e cosa si festeggia
Perché si chiama domenica delle palme e quando si festeggia? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questa ricorrenza cristiana e su cosa si festeggia.

Le poesie più belle di Giovanni Pascoli
Quali sono le poesie più belle di Giovanni Pascoli? Di seguito riportiamo una lista delle più significative opere di uno dei maggiori esponenti del Decadentismo italiano. Ecco quali poesie vengono (...)

“L’amore bugiardo” stasera in tv: trama, trailer e differenze tra libro e film
17 marzo 2022 - “L’amore bugiardo” andrà in onda stasera alle 21.20 su Rai4. Scopriamo la trama della storia e le differenze più rilevanti tra la versione cinematografica e quella (...)

San Patrizio: perché si festeggia, tradizioni e frasi divertenti
Perché si festeggia San Patrizio e quali sono le tradizioni legate a questa festa? Scopriamole insieme dando anche un’occhiata alle frasi più divertenti per celebrare questa speciale (...)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Fumetti e Graphic Novel
6 recensioni/articoli

Filosofia e Sociologia
3 recensioni/articoli

Arte, Teatro e Spettacolo
3 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Andrea Camilleri
15 recensioni/articoli

Elena Ferrante
11 recensioni/articoli

Giacomo Leopardi
9 recensioni/articoli