
Ilaria Roncone

Redattrice di SoloLibri da settembre 2018, mi occupo principalmente di articoli di news per la rubrica Scuola e approfondimenti di storia della letteratura.
Sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli e di nuove esperienze, scrivo e viaggio per passione. Voglio portare ciò che di bello c’è fuori dentro di me e, attraverso la parole, migliorare il mondo. Laureata in giornalismo, scrivo di vari argomenti e sono particolarmente interessata a libri, ambiente e diritti civili.
Gli articoli di Ilaria Roncone
- Su SoloLibri.net dal: 21-09-2018
- Ultimo articolo pubblicato: 01-05-2023
- Totale articoli pubblicati: 725
Articoli di Ilaria Roncone
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Ilaria Roncone su SoloLibri.net

Audiolibri gratis. Come si scaricano? Oggi vediamo una serie di modi per farlo gratuitamente e in maniera del tutto legale.

Santa Lucia: storia della festa e frasi celebri
Il 13 dicembre si festeggia Santa Lucia, identificato dalla tradizione popolare come il giorno più corto dell’anno pur non essendolo. Scopriamo la storia del giorno di Santa Lucia e le frasi (...)

“San Martino” di Carducci: parafrasi e analisi della poesia
“San Martino” è una poesia di Giosuè Carducci pubblicata per la prima volta nel 1883. Tra le più celebri e amate, vediamo insieme testo, analisi e parafrasi della (...)

Pier Paolo Pasolini: vita, opere e pensiero
47 anni fa, il 2 novembre del 1975, moriva Pier Paolo Pasolini, uno dei più famosi scrittori e registi italiani, che ha operato anche come giornalista, sceneggiatore, poeta e (...)

“Novembre” di Pascoli: parafrasi e analisi del testo
Oggi vediamo insieme il testo, la parafrasi e l’analisi del testo di “Novembre”, celebre componimento di Giovanni Pascoli.

Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie: analisi e parafrasi di “Soldati” di Ungaretti
“Soldati” è una celebre poesia di Giuseppe Ungaretti scritta verso la fine della Prima guerra mondiale. Il titolo originale era Militari. Vediamo insieme testo, parafrasi e analisi di “Soldati” di (...)

Giornata mondiale degli insegnanti: frasi e aforismi sui docenti
Oggi, 5 ottobre, è la Giornata mondiale degli insegnanti: in tutto il mondo si festeggia una figura tanto fondamentale per la crescita e la formazione dei giovani. Vediamo insieme le frasi e gli (...)

Test Scienze della formazione primaria 2022: posti, domande e punteggio
Il test di ingresso per la facoltà di Scienze della formazione primaria 2022 si svolgerà in contemporanea nazionale martedì 20 settembre alle ore 11. Vediamo tutte le informazioni utili e le novità, (...)

Alla sera di Foscolo: testo, parafrasi e spiegazione
Alla sera è un celebre sonetto di Ugo Foscolo: vediamo oggi insieme il testo, la parafrasi e la spiegazione di quest’opera.

“Veglia”: parafrasi e analisi del testo di Giuseppe Ungaretti
“Veglia” è una delle poesie a tema guerra di Giuseppe Ungaretti scritta durante la sua esperienza come soldato al fronte. Vediamo testo, parafrasi e analisi del testo di (...)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Fumetti e Graphic Novel
6 recensioni/articoli

Arte, Teatro e Spettacolo
3 recensioni/articoli

Religioni
3 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Andrea Camilleri
15 recensioni/articoli

Elena Ferrante
11 recensioni/articoli

Giacomo Leopardi
9 recensioni/articoli