
Ilaria Roncone

Redattrice di SoloLibri da settembre 2018, mi occupo principalmente di articoli di news per la rubrica Scuola e approfondimenti di storia della letteratura.
Sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli e di nuove esperienze, scrivo e viaggio per passione. Voglio portare ciò che di bello c’è fuori dentro di me e, attraverso la parole, migliorare il mondo. Laureata in giornalismo, scrivo di vari argomenti e sono particolarmente interessata a libri, ambiente e diritti civili.
Gli articoli di Ilaria Roncone
- Su SoloLibri.net dal: 21-09-2018
- Ultimo articolo pubblicato: 04-12-2023
- Totale articoli pubblicati: 725
Articoli di Ilaria Roncone
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Ilaria Roncone su SoloLibri.net

Di chi è e che cosa significa la celebre poesia Il Lonfo interpretata anche da Gigi Proietti? Vediamo il testo, l’autore, il significato e i video più famosi di persone che l’hanno (...)

“Spesso il male di vivere ho incontrato” di Montale: parafrasi e analisi del testo
“Spesso il male di vivere ho incontrato” è uno dei più famosi componimenti di Eugenio Montale. Vediamo insieme testo, parafrasi e analisi, nel giorno del 125esimo anniversario della sua (...)

Amazon Prime Day 2021: offerte, sconti e promozioni per gli amanti dei libri
Al via l’Amazon Prime Day 2021, un momento perfetto per acquistare ereader, libri in offerta sull’ecommerce e ottenere promozioni esclusive riservate ai clienti Prime. Di seguito vediamo (...)

Torquato Tasso: vita, opere e pensiero
Oggi vediamo insieme tutto ciò che serve sapere su Torquato Tasso: vita, opere e pensiero di questo poeta, scrittore e drammaturgo italiano non avranno più segreti per (...)

“Le ricordanze”: parafrasi e analisi della poesia di Leopardi
“Le ricordanze” è un componimento di Giacomo Leopardi scritto nel 1829 e inserito nella raccolta dei Canti. Vediamone insieme testo, parafrasi e analisi.

Salvatore Quasimodo: vita, opere e poetica
Salvatore Quasimodo, vincitore del premio Nobel nel 1959, è stato uno dei più importanti poeti italiani del Novecento. Vediamo insieme la vita, le opere e la poetica di questo grande (...)

“Canto notturno di un pastore errante dell’Asia” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo
Oggi vediamo insieme l’analisi del testo e la parafrasi di “Canto notturno di un pastore errante dell’Asia, poesia di Giacomo Leopardi composta a Recanati tra il 1829 e il (...)

L’agave sullo scoglio di Eugenio Montale: analisi e parafrasi della simulazione di maturità 2019
L’agave sullo scoglio di Eugenio Montale: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla poesia assegnata per la simulazione di maturità 2019 cominciando dal testo, passando per la parafrasi e facendo (...)

“La sera del dì di festa” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo
Oggi vediamo insieme il testo, la parafrasi e l’analisi de “La sera del dì di festa” di Giacomo Leopardi, composta probabilmente a Recanati nel 1820.

“La quiete dopo la tempesta” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo
Conoscete la poesia “La quiete dopo la tempesta” di Giacomo Leopardi? Ecco testo, parafrasi e analisi.
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Fumetti e Graphic Novel
6 recensioni/articoli

Filosofia e Sociologia
3 recensioni/articoli

Arte, Teatro e Spettacolo
3 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Andrea Camilleri
15 recensioni/articoli

Elena Ferrante
11 recensioni/articoli

Giacomo Leopardi
9 recensioni/articoli