SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Chiara Albertini

Chiara Albertini

Scrittrice di narrativa contemporanea (romanzi).
Classe 1980, risiedo a Cervia, in provincia di Ravenna. Dopo aver conseguito la laurea in Lingue e letterature straniere presso l’omonima Facoltà di Bologna, la pubblicazione della tesi di laurea prende corpo nel saggio intitolato “Il Medioevo in giallo nella narrativa di Ellis Peters” (Il Ponte Vecchio, 2021; seconda edizione) - finalista alla 6 ed. "Premio Albingaunum-città delle torri" e alla 5 ed. "Premio Alberoandronico", targa 1 classificato al "Premio Carver 2012" e 2 classificato al "Premio Franz Kafka Italia 2012".
In ambito narrativo muovo i primi passi nel 2014 come scrittrice "self publishing", pubblicando attraverso la piattaforma digitale StreetLib il romanzo d’esordio “Nel cuore di una donna” (Il Ponte Vecchio, 2019; seconda edizione), per approdare nel 2016 al marchio editoriale Rizzoli - collana digitale Youfeel - con il secondo romanzo “Vento dall’Est”.
Un lungo estratto di "Vento dall’Est" viene scelto e interpretato con accompagnamento musicale dalla voce del Maestro Alessandro Quasimodo, figlio del Premio Nobel Salvatore Quasimodo, per essere inserito all’interno del cd "Alessandro Quasimodo legge i narratori italiani contemporanei", contenente solo 4 autori (il video dell’interpretazione è disponibile sul canale Youtube).
Nel 2015 svolgo un corso editoriale della durata di sei mesi con l’insegnante Francesca Pacini, conseguendo il diploma in "Tecniche di redazione: editing, correzione di bozze. Dalla carta al web", sia per un arricchimento personale sia nell’ottica di una futura occupazione professionale in ambito editoriale/giornalistico.
Attualmente sono impegnata nella stesura del quarto romanzo.
Sia i romanzi editi sia il romanzo inedito hanno conseguito nel tempo diversi importanti riconoscimenti in premi letterari di carattere nazionale e internazionale (Menzione d’Onore alla 7 ed. "Premio Montefiore", Diploma d’Onore alla 12 ed. "Premio Nazionale Giovane Holden", targa "Premio Emotion" alla 9 ed. "Premio Internazionale Città di Cattolica", targa 4 classificato alla 1 ed. "Premio Letterario Milano International", Menzione di Merito alla 5 ed. "Premio Internazionale Salvatore Quasimodo", medaglia e Menzione Speciale - 4 classificato alla 4 ed. "Premio Maria Cumani Quasimodo", Menzione di Merito alla 1 ed. "Premio Internazionale F. Dostoevskij", targa 2 classificato alla 1 ed. "Switzerland Literary Prize 2021").
Da vent’anni mi occupo del settore turistico-immobiliare all’interno dell’azienda di famiglia.
I generi letterari che prediligo abbracciano i romanzi di formazione, i romance, i romanzi a sfondo storico, i gialli, i thriller psicologici e le auto/biografie, oltre al mondo dei classici.
Sono attenta a ogni forma artistica di espressione e comunicazione, per cui sono appassionata di poesia, pittura, teatro, cinema e musica.
Tra i miei desideri e sogni, l’augurio di poter rivestire un ruolo professionale nel mondo editoriale/culturale e quello di poter vedere realizzata in futuro un’eventuale trasposizione cinematografica/teatrale del mio secondo romanzo "Vento dall’Est" (Rizzoli).
Sono stata selezionata come scrittrice per "La Vetrina di Casa Sanremo Writers 2023", evento che si svolgerà durante la 73 edizione della kermesse canora sanremese, dal 7 all’11 febbraio, precisamente a “Casa Sanremo” che è l’area hospitality del Festival da ben 16 anni, ubicata all’interno del Palafiori.
Lo scorso anno il format è stato condotto dall’ottimo Savino Zaba, che ha presentato le opere degli autori (sia nomi autorevoli, sia eccellenti emergenti), intervistandoli in un salotto letterario dedicato all’evento.
Il 7 febbraio avrò la possibilità di essere intervistata in studio e di presentare il mio romanzo “Vento dall’Est” (Rizzoli), giunto tra i 5 finalisti del “Concorso Letterario Casa Sanremo Writers 2023 - Sezione Opere Edite”, la cui premiazione avverrà l’11 febbraio.


Gli articoli di Chiara Albertini

  • Su SoloLibri.net dal: 27-06-2021
  • Ultimo articolo pubblicato: 31-01-2023
  • Totale articoli pubblicati: 35
  • Sito web: https://www.casasanremo.it/2022/12/...

I social di Chiara Albertini

Youtube

Recensioni di libri di Chiara Albertini

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Chiara Albertini su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Il canto di Mr Dickens

Il canto di Mr Dickens

Il fascino esercitato da sempre da Charles Dickens e dalla sua intera produzione letteraria è senza dubbio indiscusso. La potenza evocativa trasmessa dalla vibrante semanticità dei messaggi sottesi (...)
Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House

Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House

Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House (Lindau, 2022; traduzione di Davide Platzer Ferrero) di Fergus Hume è un giallo coinvolgente e ben strutturato che cattura fin dalla prima pagina. (...)
Piccole cose da nulla

Piccole cose da nulla

Perché le cose più vicine sono spesso le più difficili da vedere? Ѐ sicuramente questo uno di quei passaggi, semanticamente fra i più autentici e nitidi, che si possono rintracciare e sui cui (...)
Avere tutto

Avere tutto

Una prosa “chirurgica”, quella di Avere tutto (Einaudi, 2022), che taglia e cuce, e poi incide e cuce ancora: è questa l’immagine che sempre più mi si è impressa nella mente durante la lettura di (...)
Avevi detto che era per sempre

Avevi detto che era per sempre

Sono le emozionanti pagine di Avevi detto che era per sempre (Sperling & Kupfer, 2022; traduzione di Maria Cristina Virgilio) a offrirci l’immagine di una scrittrice, Trish Doller, che (...)
1 | 2 | 3 | 4
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Chiara Albertini

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Chiara Albertini su SoloLibri.net


Un libro da leggere ad Halloween: The Revelation di Bentley Little

Un libro da leggere ad Halloween: The Revelation di Bentley Little

La casa editrice Vallecchi di Firenze ha recentemente centrato il bersaglio: fin dalle prime pagine "La Rivelazione"... di un avvincente romanzo horror, perfetto come lettura prima o durante la (...)
Intervista a Marco Peano su “Morsi”: quando crescere diventa il "vero orrore"

Intervista a Marco Peano su “Morsi”: quando crescere diventa il "vero orrore"

Dopo il successo di pubblico e di critica ricevuto con il romanzo "L’invenzione della madre" (Minimum Fax, 2015), a distanza di anni Marco Peano, editor per la narrativa Einaudi, ritorna in (...)
Intervista a Salvatore Basile, in libreria con l'ultimo romanzo “Cinquecento catenelle d'oro”

Intervista a Salvatore Basile, in libreria con l’ultimo romanzo “Cinquecento catenelle d’oro”

Lo sceneggiatore e scrittore Salvatore Basile è tornato recentemente in libreria con un romanzo "corale", dall’ampio respiro umano e dalla profonda forza evocativa, un vero e proprio omaggio (...)
Intervista a Joe R. Lansdale: i segreti del Texas più oscuro sul fondo di un lago

Intervista a Joe R. Lansdale: i segreti del Texas più oscuro sul fondo di un lago

Joe R. Lansdale ritorna in libreria con Moon Lake (Einaudi Stile Libero, 2022), un’avvincente e complessa storia dalle tinte noir e gotiche capace di svelare il lato più oscuro dell’East (...)
Magnifica creatura: tornano le sorelle Ottavia e Verdiana Valiani nel nuovo romanzo di Boralevi

Magnifica creatura: tornano le sorelle Ottavia e Verdiana Valiani nel nuovo romanzo di Boralevi

Una saga, quella della famiglia Valiani, che permette di esplorare una fedele ricostruzione di uno "scorcio" appassionante della Storia italiana e di addentrarsi fra le luci e ombre più intime, (...)
Intervista a Franco Faggiani: quando la Natura diventa una chiave per conoscere la realtà

Intervista a Franco Faggiani: quando la Natura diventa una chiave per conoscere la realtà

Che Franco Faggiani sia un fedele amante della Natura lo si evince ogni volta che ci si addentra fra le pagine di un suo romanzo: ora lo scrittore si racconta per (...)
Intervista allo scrittore Fabrizio Caramagna: quando l'aforisma diventa una culla per le proprie emozioni

Intervista allo scrittore Fabrizio Caramagna: quando l’aforisma diventa una culla per le proprie emozioni

Una "penna" mai scontata o superficiale, che riesce sempre, con estrema semplicità e profondità al contempo, a scandagliare e a sviscerare ogni aspetto della vita. Fabrizio Caramagna si racconta a (...)
Intervista alla scrittrice Sara Rattaro, in libreria con “I miracoli esistono. La storia di Giorgio Perlasca”

Intervista alla scrittrice Sara Rattaro, in libreria con “I miracoli esistono. La storia di Giorgio Perlasca”

Sara Rattaro, in libreria con "I miracoli esistono" (Mondadori, 2021), si è raccontata a noi in questa piacevole intervista, dove vita e scrittura si cercano e si abbracciano, fondendosi (...)
Intervista alla scrittrice Nguyễn Phan Quế Mai, in libreria con il romanzo “Quando le montagne cantano”

Intervista alla scrittrice Nguyễn Phan Quế Mai, in libreria con il romanzo “Quando le montagne cantano”

Chiara Albertini ha intervistato la scrittrice Nguyễn Phan Quế Mai, in libreria con “Quando le montagne cantano”, un romanzo "corale" dall’ampio respiro epico e di forte impatto emotivo che (...)
Intervista allo scrittore Lorenzo Marone, in libreria con “Il bosco di là”

Intervista allo scrittore Lorenzo Marone, in libreria con “Il bosco di là”

Lo scrittore Lorenzo Marone è da poco in libreria con "Il bosco di là", una novella per la collana di Aboca Edizioni "Il bosco degli scrittori". Ripercorriamo il suo percorso letterario (...)
1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

Il canto di Mr Dickens

Il canto di Mr Dickens

Intervista allo scrittore Fabrizio Caramagna: quando l'aforisma diventa una culla per le proprie emozioni

Intervista allo scrittore Fabrizio Caramagna: quando l’aforisma diventa una culla per le proprie emozioni

Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House

Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House

Piccole cose da nulla

Piccole cose da nulla

Violet

Violet

I generi più amati

Gialli, Noir, Thriller

Gialli, Noir, Thriller

11 recensioni/articoli

Romanzi d'amore

Romanzi d’amore

7 recensioni/articoli

Horror e Gotico

Horror e Gotico

6 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Salvatore Basile

2 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002