SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Attilio Runello

Attilio Runello
Questo autore non ha ancora inserito una sua descrizione su SoloLibri.net. Leggi i Suoi articoli!

Gli articoli di Attilio Runello

  • Su SoloLibri.net dal: 01-12-2021
  • Ultimo articolo pubblicato: 20-09-2023
  • Totale articoli pubblicati: 15

Recensioni di libri di Attilio Runello

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Attilio Runello su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


L'aquilone sul fiume. Un viaggio nei ricordi e nella Guerra di liberazione italiana

L’aquilone sul fiume. Un viaggio nei ricordi e nella Guerra di liberazione italiana

Per i tipi della casa editrice Ronzani è uscito quest’anno L’aquilone sul fiume. Un viaggio nei ricordi e nella Guerra di liberazione italiana di Filippo Gagliardi. In queste pagine lo (...)
L'albero della danza

L’albero della danza

Neri Pozza Editore ha appena pubblicato la traduzione, a cura di Alessandro Zabini, di un romanzo in lingua inglese della scrittrice Kiran Millwood Hargrave. L’opera nella sua edizione (...)
La mia fuga da Kabul

La mia fuga da Kabul

È in libreria da oggi, per la casa editrice Neri Pozza, un altro libro sull’Afganistan: La mia fuga da Kabul. Diario dei cinque giorni che mi hanno ridato la libertà di Asmā. La protagonista è una (...)
Reagan. Il presidente che cambiò la politica americana

Reagan. Il presidente che cambiò la politica americana

La Mondadori ha pubblicato a febbraio 2021 Reagan. Il presidente che cambiò la politica americana, un libro sulla vita di Ronald Reagan, presidente degli Stati Uniti che negli anni Ottanta (...)
Terra di lacrime

Terra di lacrime

Il saggio Terra di lacrime di Robert Harms è uscito lo scorso 2021 per i tipi Einaudi, con la traduzione di Chiara Stangalino, e racconta l’esplorazione e il saccheggio dell’Africa equatoriale a (...)
1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Attilio Runello

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Attilio Runello su SoloLibri.net


È morto Gianni Vattimo, il filosofo del pensiero debole

È morto Gianni Vattimo, il filosofo del pensiero debole

È morto Gianni Vattimo, il filosofo politico aveva 87 anni. Era considerato il più grande analista del pensiero di Martin Heidegger. Il mondo della cultura lo ricorda per la teorizzazione del (...)
“Il Signore degli anelli”: i segreti del successo del libro di Tolkien, a cinquant'anni dalla morte

“Il Signore degli anelli”: i segreti del successo del libro di Tolkien, a cinquant’anni dalla morte

Sono trascorsi cinquant’anni dalla morte di J.R.R. Tolkien, l’autore de “Il Signore degli anelli”. Non solo il romanzo è ancora letto - e il film viene trasmesso - ma lo si può ormai (...)
Il settimo volume della Trilogia Millennium uscirà a ottobre con il titolo “Il grido dell'aquila”

Il settimo volume della Trilogia Millennium uscirà a ottobre con il titolo “Il grido dell’aquila”

Uscirà a ottobre in Italia il settimo volume della Trilogia Millennium. Vede di nuovo come protagonisti Mikael Blomquist, il celebre giornalista investigativo e l’hacker Lisbeth Salander. Il (...)
Lo scrittore Eugenio Corti al Meeting di Rimini: una mostra e un convegno per ricordare l'autore di “Il cavallo rosso”

Lo scrittore Eugenio Corti al Meeting di Rimini: una mostra e un convegno per ricordare l’autore di “Il cavallo rosso”

Attraverso una mostra e una arena di incontri che va dal 20 al 25 agosto, al prossimo Meeting di Rimini verrà dedicato ampio spazio allo scrittore Eugenio Corti, autore de Il cavallo rosso, libro (...)
“Uomini che odiano le donne” di Stieg Larsson: un'analisi testuale del romanzo

“Uomini che odiano le donne” di Stieg Larsson: un’analisi testuale del romanzo

Proponiamo un’analisi testuale del romanzo di Stieg Larsson, “Uomini che odiano le donne”, portato sul grande schermo da David Fincher nel film che vede protagonisti Daniel Craig e Rooney (...)
È morto Martin Walser, scrittore prolifico e controverso della Germania del dopoguerra

È morto Martin Walser, scrittore prolifico e controverso della Germania del dopoguerra

La morte di Martin Walser ha colpito la Germania. Faceva parte del Gruppo 47, un gruppo di giovani scrittori tendenzialmente di sinistra, che si è affermato nella Germania dell’Ovest del (...)
Cento anni dalla nascita di Rocco Scotellaro: le iniziative per commemorare il poeta del Sud

Cento anni dalla nascita di Rocco Scotellaro: le iniziative per commemorare il poeta del Sud

La città di Matera celebra Rocco Scotellaro il suo più grande poeta, in occasione dei cento anni dalla nascita. Scopriamo la vita del poeta lucano che ha riscattato i braccianti del (...)

I miei articoli più letti questa settimana

“Il Signore degli anelli”: i segreti del successo del libro di Tolkien, a cinquant'anni dalla morte

“Il Signore degli anelli”: i segreti del successo del libro di Tolkien, a cinquant’anni dalla morte

Lo scrittore Eugenio Corti al Meeting di Rimini: una mostra e un convegno per ricordare l'autore di “Il cavallo rosso”

Lo scrittore Eugenio Corti al Meeting di Rimini: una mostra e un convegno per ricordare l’autore di “Il cavallo rosso”

Il settimo volume della Trilogia Millennium uscirà a ottobre con il titolo “Il grido dell'aquila”

Il settimo volume della Trilogia Millennium uscirà a ottobre con il titolo “Il grido dell’aquila”

È morto Gianni Vattimo, il filosofo del pensiero debole

È morto Gianni Vattimo, il filosofo del pensiero debole

“Uomini che odiano le donne” di Stieg Larsson: un'analisi testuale del romanzo

“Uomini che odiano le donne” di Stieg Larsson: un’analisi testuale del romanzo

I generi più amati

Politica ed economia

Politica ed economia

3 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici

Romanzi e saggi storici

3 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Dato non disponibile

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002