SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Annalisa Ortolani

Annalisa Ortolani

Laureata in Filologia moderna a Firenze, precariamente insegnante, leggo, scrivo e chiacchiero tanto di libri.


Gli articoli di Annalisa Ortolani

  • Su SoloLibri.net dal: 25-09-2020
  • Ultimo articolo pubblicato: 16-06-2021
  • Totale articoli pubblicati: 32

I social di Annalisa Ortolani

Recensioni di libri di Annalisa Ortolani

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Annalisa Ortolani su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Economia dell'imperduto

Economia dell’imperduto

Uscito per la prima volta nel 1999 con il titolo originale Economy of the Unlost: Reading Simonides of Ceos with Paul Celan, Economia dell’imperduto di Anne Carson (trad. di P. Ceccagnoli, con (...)
Fiori interiori

Fiori interiori

I fiori interiori sono quelli che crescono in noi quando dentro è lacrimato a lungo. Dopo un’incessante pioggia interna qualcosa inizia a mettere radici e a germogliare. Anna Montana ci racconta (...)
Ruga dopo ruga

Ruga dopo ruga

Ruga dopo ruga è il primo romanzo di Claudia Graziani, edito da Porto Seguro nel 2020. Ci troviamo a Ktabejn, isola immaginaria della Polinesia, dove abita un popolo pacifico discendente dei (...)
Tenera è la notte

Tenera è la notte

Francis Scott Fitzgerald, uno dei principali autori dell’età del jazz e già padre del Grande Gatsby, nel 1934 dà alle stampe Tenera è la notte (in originale Tender is the night). In Italia possiamo (...)
Io, tu, noi. Vivere con se stessi, l'altro, gli altri

Io, tu, noi. Vivere con se stessi, l’altro, gli altri

Vittorio Lingiardi, psichiatra e psicoanalista, ci presenta, nel suo breve saggio Io, tu, noi. Vivere con se stessi, l’altro, gli altri (Utet, 2019), il tema delicato della convivenza tra gli (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

Psicologia generale. Capire la mente osservando il comportamento

Psicologia generale. Capire la mente osservando il comportamento

Il canzoniere

Il canzoniere

Gli anni

Gli anni

Tenera è la notte

Tenera è la notte

I poeti hanno volti deformi

I poeti hanno volti deformi

I generi più amati

Storie vere

Storie vere

6 recensioni/articoli

Classici

Classici

4 recensioni/articoli

Psicologia

Psicologia

4 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Dato non disponibile

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002