SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Vladimir Nabokov


Tutti i libri di Vladimir Nabokov recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Vladimir Nabokov che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Vladimir Nabokov QUI.


Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci
Curiosità per amanti dei libri

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Antonella Gonella

Accanto ai capolavori librari per cui sono generalmente noti, gli scrittori celebri hanno spesso trattato argomenti e tematiche singolari. Georges Simenon, ad esempio, scriveva una rubrica sui cani infelici, mentre Nabokov studiò e raccontò le farfalle per cui nutriva una vera passione. Ma non sono gli unici: le curiosità e gli interessi insoliti abbondano nella vita di molti autori.

Masen'ka
Classici

Masen’ka di Vladimir Nabokov

Vincenzo Mazzaccaro

Adelphi, 2022 - Il primo romanzo di Vladimir Nabokov, scritto in gran parte a Berlino, nel 1925, dopo essersi sposato. In una nota iniziale del testo, lo scrittore ammette di aver attinto a piene mani dalla sua vita vissuta. Non che il fatto ci sorprenda, succede a molti scrittori agli esordi. Solo che Nabokov scrive già un quasi capolavoro.

“Conosco una sola misura del tempo: con te e senza di te”: a quale verso di poesia si ispira la frase detta da Roberto Benigni all'assegnazione del Leone d'oro

“Conosco una sola misura del tempo: con te e senza di te”: a quale verso di poesia si ispira la frase detta da Roberto Benigni all’assegnazione del Leone d’oro

Serena Di Battista

324

Roberto Benigni all’assegnazione del Leone d’oro ha detto: “Conosco una sola misura del tempo: con te e senza di te”. A chi l’ha dedicata? La frase si ispira a un verso di una nota poesia, ecco quale.

Fuoco pallido

Fuoco pallido di Vladimir Nabokov

Ioana Zegheru

22

Un libro geniale, con una prosa di alta qualità seppur scorrevole, con diversi riferimenti letterari, soprattutto proustiani, ma che richiede un po’ di attenzione da parte del lettore.

Pnin

Pnin di Vladimir Nabokov

Antonio Marianantoni

6

Un breve romanzo umoristico: la storia del professor Timofej Pavlovic Pnin, accademico russo fuggito dalla Rivoluzione d’Ottobre, esule da anni negli Stati Uniti, e delle sue difficoltà di adattamento alla società americana.

Cose trasparenti

Cose trasparenti di Vladimir Nabokov

Teresa D'Aniello

14

"Cose trasparenti" è un romanzo che aiuta a comprendere meglio la modernità nella tradizione di uno dei più grandi scrittori del Novecento. Una letteratura di immagini più che una composizione di idee, un gioco di figure retoriche e di metafore qual è la scrittura di Nabokov.

Lolita
Classici

Lolita di Vladimir Nabokov

Simone Casavecchia

9

Un libro che è anche un viaggio in un’ossessione erotica: Lolita, il romanzo più celebre dello scrittore russo naturalizzato statunitense, che suscitò indignazione e sgomento.

La difesa di Luzin

La difesa di Luzin di Vladimir Nabokov

Rita Branca

8

Un grande romanzo da leggere per capire meglio le creature enigmatiche che a volte ci circondano e riflettere sul difficile compito di genitori ed educatori.

La vera vita di Sebastian Knight

La vera vita di Sebastian Knight di Vladimir Nabokov

Leonardo Gatta

2

“La vera vita di Sebastian Knight” (“The real life of Sebastian Knight” in originale) è il primo romanzo scritto direttamente in lingua inglese, a Parigi tra il 1938 e il 1939, da Vladimir Nabokov.

Invito a una decapitazione

Invito a una decapitazione di Vladimir Nabokov

Martina Vecchi

3

Cincinnatus C. è condannato a morte. Sarà decapitato. Quando? L’esecuzione è imminente, ma qualcuno se ne fa beffe e la rimanda a una data indefinita.
Il capo di imputazione è insolito, ma per gli abitanti trasparenti di una realtà vacua si tratta di un crimine sordido e meschino, inconcepibile: la turpitudine gnostica.

Gli articoli più letti


“Conosco una sola misura del tempo: con te e senza di te”: a quale verso di poesia si ispira la frase detta da Roberto Benigni all'assegnazione del Leone d'oro

“Conosco una sola misura del tempo: con te e senza di te”: a quale verso di poesia si (...)

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Lolita

Lolita

Masen'ka

Masen’ka

La vera vita di Sebastian Knight

La vera vita di Sebastian Knight

La difesa di Luzin

La difesa di Luzin

Cose trasparenti

Cose trasparenti

I lettori più attivi in questa sezione


Martina Vecchi

Martina Vecchi

1 articoli

Rita Branca

Rita Branca

1 articoli

Simone Casavecchia

Simone Casavecchia

1 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

1 articoli

Antonio Marianantoni

Antonio Marianantoni

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002