SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’ossessione di Wulf Dorn

Corbaccio, 2021 - Torna Wulf Dorn coi personaggi de “La psichiatra”, il romanzo che lo ha consacrato al grande pubblico. Alle origini della follia, là dove tutto è cominciato.

Cristina Biolcati
Cristina Biolcati Pubblicato il 01-07-2021
L'ossessione

L’ossessione

  • Autore: Wulf Dorn
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Corbaccio
  • Anno di pubblicazione: 2021

A dieci anni dal successo internazionale de La psichiatra, torna l’autore tedesco Wulf Dorn coi due protagonisti che tanto abbiamo apprezzato: Mark Behrendt e Ellen Roth. Entrambi psichiatri e dalle caratteristiche ipnotiche, acclamati a gran voce dai lettori.
Un ritorno alle origini, là dove tutto è cominciato e la follia ha avuto un suo corso, affatto esente da colpe. Un sequel da tempo auspicato. Dorn però non ci si era applicato in precedenza, per una sorta di timore reverenziale. Quando un romanzo ha un tale successo, il prosieguo non deve deludere.
E allora, complice un’idea forte, è nato L’ossessione. Sempre edito da Corbaccio, il romanzo è stato pubblicato nel giugno del 2021, con traduzione di Alessandra Petrelli.

Torniamo a quelle atmosfere, che chi ama Wulf Dorn conosce bene. Perché l’autore è abile a costruire giochi sottili della mente, a trattare col “doppio”; quella personalità oscura che sta sempre un passo indietro, ma non abbandona il campo. D’improvviso si manifesta e ghermisce, in quanto parte integrante dell’essere umano.
Complice la sua attività di logopedista in una clinica psichiatrica, che lo ha messo di fronte alle sofferenze indicibili della mente, Wulf Dorn sa come farci sentire a disagio. Come insinuare paure che non dovrebbero mai mancare in un thriller ben scritto.
E qui ritroviamo Mark, che non è più un dottore, poiché dopo l’uccisione dell’amata Tanja da parte di un pazzo è finito schiavo dell’alcol. Salvato dal suicidio dall’amica Doreen, quest’ultima nulla ha potuto contro la depressione di un uomo il cui solo scopo è divenuto quello di trovare il killer di Tanja, però almeno lo ha portato sulla retta via.

Mark non lavora più alla Waldklinik di Fahlenberg, là dove il male si è radicato e dove una psichiatra sua amica, Ellen Roth, ha dato di matto fino a essere nominata dalla stampa “la dottoressa Psycho”. Un periodo doloroso, che egli stesso non vorrebbe più ricordare. Eppure, mentre una sera Mark è a cena a casa di Doreen, qualcuno bussa alla porta. Ed è l’ultima cosa che ricorda, poiché viene tramortito. Al risveglio, Doreen è scomparsa e una voce al cellulare gli comunica che se vuole rivederla viva si deve mettere al suo completo servizio. Ha esattamente due giorni, nove ore e ventitré minuti per trovare una persona, ma deve scoprire da solo di chi si tratta.

Inizia una corsa contro il tempo, fatta di indizi e molte intuizioni. Una spirale di colpi di scena, creati ad arte per risolvere l’enigma. La storia prende un ritmo battente e forsennato, dove i tasselli si sistemano uno dopo l’altro sul ripiano di un grande puzzle. Chi è il pazzo che ce l’ha tanto con Mark? Di cosa lo accusa? Ma soprattutto, chi deve cercare e cosa è disposto a fare, pur di salvare Doreen?

Un tuffo nella mente, quella più disturbata, ossessionata. L’ossessione è un thriller al cardiopalma che inchioda il lettore alle pagine, una dopo l’altra, sempre di più. Fino alla spettacolare resa dei conti. Wulf Dorn è tornato, sì. Mai come questa volta in grande spolvero e il suo pubblico ringrazia.

L'ossessione

Amazon.it: 12,82 €

13,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

per chi pensa che il vero nemico, con cui confrontarsi ogni giorno, sia la propria mente.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’ossessione

  • Altri libri di Wulf Dorn
  • News su Wulf Dorn
Il mio cuore cattivo
La psichiatra
Phobia
Follia profonda
L'ossessione: Wulf Dorn in libreria con un nuovo psicothriller, undici anni dopo “La psichiatra”

L’ossessione: Wulf Dorn in libreria con un nuovo psicothriller, undici anni dopo “La psichiatra”

Phobia: il nuovo romanzo di Wulf Dorn a settembre in libreria

Phobia: il nuovo romanzo di Wulf Dorn a settembre in libreria

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Voltare pagina
Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Il giorno in cui ritornano
Il senso delle cose

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002