SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Irene Némirovsky


Tutti i libri di Irene Némirovsky recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Irene Némirovsky che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Irene Némirovsky QUI.


Un bambino prodigio

Un bambino prodigio di Irène Némirovsky

Federica Testa

21

Giuntina, 2013 - Una giovanissima Irène Némirovsky ci regala la favola malinconica e struggente di Ismaele, bambino prodigio che sapeva tradurre in poesia il dolore degli uomini.

Suite francese: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Irène Némirovsky
Dal libro al film

Suite francese: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Irène Némirovsky

Serena Di Battista

6

Stasera in tv su Rai Movie Suite francese. Ecco trama e trailer del film tratto dal libro di Irène Némirovsky.

I fumi del vino
Raccolte di racconti

I fumi del vino di Irène Némirovsky

Federica Testa

6

Passigli, 2018 - "I fumi del vino" e "Aino" sono due brevi racconti della grande scrittrice Irène Némirovsky, ambientati nel lungo inverno finlandese durante la guerra civile del 1918. Entrambe le storie sono pervase da un’aura di malinconia, di sradicamento e di nostalgia per il passato.

San Valentino: scrittori in libreria e dediche d'autore a laFeltrinelli
Curiosità per amanti dei libri

San Valentino: scrittori in libreria e dediche d’autore a laFeltrinelli

Ilaria Roncone

19

L’iniziativa è delle librerie Feltrinelli, che in tutta Italia ospiteranno celebri scrittori il giorno di San Valentino per suggerire dediche d’amore.

Lo sconosciuto

Lo sconosciuto di Irène Némirovski

Alida Airaghi

3

Edb, 2018 - Il senso di questo racconto di guerra emerge cristallino: quando si uccide qualcuno al fronte, senza saperlo si uccide un fratello.

I capolavori
Classici

I capolavori di Irène Némirovsky

Milena Privitera

8

Newton Compton, 2016 - Una raccolta dei principali romanzi di Irène Némirovsky dove l’autrice, oltre a mostrarci le tensioni della Francia degli anni Quaranta del secolo scorso, ci parla di sentimenti umanissimi e primordiali.

I cani e i lupi
Classici

I cani e i lupi di Irène Némirovsky

La lettrice

18

Protagonista dell’opera è la piccola Ada Sinner. Siamo nell’anno 1914 ed Ada vive con il padre ed il nonno in una piccola cittadina ucraina, nel ghetto ebraico ovvero nella parte più bassa e povera della città.

L'orchessa e altri racconti
Raccolte di racconti

L’orchessa e altri racconti di Irène Némirovsky

Alessandra Stoppini

17

Adelphi, 2014 - Da oggi in libreria una raccolta di nove racconti scritti tra il 1932 e il 1941 dalla superba autrice di testi brevi che seppe descrivere attraverso un dettaglio, un aggettivo o una semplice parola, infiniti sentimenti e stati d’animo, il mondo dei suoi indimenticabili personaggi.

Film parlato e altri racconti
Raccolte di racconti

Film parlato e altri racconti di Irène Némirovsky

Alessandra Stoppini

86

Adelphi, 2013 - Le pagine di questo volume riflettono lo stato d’animo della scrittrice, siamo ai primi anni della II Guerra Mondiale e Irène Némirovsky sta per essere inghiottita nel buio di Auschwitz, ma la sua voce resta eterna.

Siamo Stati felici
Raccolte di racconti

Siamo Stati felici di Irene Nemirovsky

Mara Marantonio

7

Pubblicati per la prima volta in Italia nove racconti di Irène Némirowsky (scritti tra il 1933 e il 1942), tutti incentrati su intense figure femminili.

1 | 2 | 3
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


I cani e i lupi

I cani e i lupi

Come le mosche d'autunno

Come le mosche d’autunno

Il calore del sangue

Il calore del sangue

La Preda

La Preda

Un bambino prodigio

Un bambino prodigio

San Valentino: scrittori in libreria e dediche d'autore a laFeltrinelli

San Valentino: scrittori in libreria e dediche d’autore a laFeltrinelli

L'orchessa e altri racconti

L’orchessa e altri racconti

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

5 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

4 articoli

Mara Marantonio

Mara Marantonio

3 articoli

Sara Visentin

Sara Visentin

2 articoli

Daniele Sforza

Daniele Sforza

2 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002