
I ragazzi di Biloxi di John Grisham
Mondadori, 2022 - In questo nuovo appassionante romanzo ricco di colpi di scena, Grisham racconta un moderno dramma shakespeariano.
I ragazzi di Biloxi di John Grisham
Mondadori, 2022 - In questo nuovo appassionante romanzo ricco di colpi di scena, Grisham racconta un moderno dramma shakespeariano.
Le ossa parlano di Antonio Manzini
7
Sellerio, 2022 - Manzini mette in scena un delitto avvenuto sei anni prima. Il compito di risolverlo spetterà a Rocco Schiavone, che torna ai lettori.
La crepa e la luce di Gemma Calabresi Milite
13
Mondadori, 2022 - La strage di Piazza Fontana cambiò il corso di tante cose, non solo quello della storia del nostro Paese, ma quello della vita di Gemma Calabresi e di suo marito.
Berthe Morisot. Le luci, gli abissi di Adriana Assini
Scrittura & Scritture, 2022 – L’unica donna della pittura impressionista e la Parigi della cultura anticonvenzionale sono le protagoniste del nuovo romanzo storico di Adriana Assini, in ristampa nel 2022 dopo la prima edizione nell’aprile 2021.
Tasmania di Paolo Giordano
Einaudi, 2022 - Paolo Giordano costruisce un romanzo eterogeneo dove unisce la preoccupazione per il cambiamento climatico, ai ricordi non vissuti dell’inverno nucleare circoscritto alle bombe su Hiroshima e Nagasaki. Parallelamente sviluppa la storia di una coppia che ha problemi matrimoniali, come quasi tutti coloro che hanno detto davanti a un prete o al sindaco "lo voglio".
Due nuovi romanzi di Cormac McCarthy in arrivo: titoli, trame e data di uscita
28
Il 2022 segna il grande ritorno sulla scena editoriale di Cormac McCarthy. Sedici anni dopo il suo capolavoro “La strada”, lo scrittore pubblicherà due nuovi romanzi che usciranno negli Stati Uniti in autunno e in Italia nel 2023.
Il peso delle parole di Pascal Mercier
Fazi, 2022 - Dall’autore di "Treno di notte per Lisbona", un romanzo che racconta l’amore per tutto ciò che è letteratura e che fin dal titolo anticipa il senso più profondo della storia: da ogni espressione può nascere un cambiamento, una svolta nella vita.
Amatissime di Giulia Caminito
Giulio Perrone Editore, 2022 - Quali sono le grandi scrittrici del Novecento letterario italiano? Giulia Caminito in questo libro in bilico tra saggio e memoir ne ripercorre le storie, note e meno note, salvandole dal baratro della dimenticanza. Un’indagine letteraria, un viaggio nel tempo, uno scavo speleologico attraverso gli archivi e le testimonianze per afferrare ciò che non si è dileguato.
Domani e per sempre di Ermal Meta
173
La nave di Teseo, 2022 - È uscito il 19 maggio il primo, attesissimo romanzo di Ermal Meta, cantautore di origine albanese. Racconta l’epopea di un paese e dei suoi abitanti, uomini e donne che hanno affrontato dolori ma non hanno mai smesso di lottare e di credere ai loro valori.
Annie Ernaux. Ritratto di una vita di Sara Durantini
Dei Merangoli editrice, 2022 - Un romanzo che è una lente di ingrandimento che ricerca, nell’opera omnia della scrittrice premio Nobel per la Letteratura, quei minuscoli dettagli in grado di offrirci un quadro d’insieme, di rivelarci la donna che si cela dietro le parole.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
156 articoli
Ornella Donna
139 articoli
Alessandra Stoppini
132 articoli
Elisabetta Bolondi
119 articoli
Vincenzo Mazzaccaro
82 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Georges Simenon
6 recensioni/articoli
Lucy Maud Montgomery
6 recensioni/articoli
Edith Wharton
4 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net