SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri 2022


La mala erba
Gialli, Noir, Thriller

La mala erba di Antonio Manzini

Adriano Napoli

Sellerio, 2022 - Un romanzo corale, una vicenda di dis-educazione sentimentale a cui si intrecciano come in un nodo gordiano vite secche e senza possibilità di futuro e redenzione. Una favola nera, sepolta dal tempo e tuttavia affiorante nel nostro tempo di disinganno.

Caminito
Gialli, Noir, Thriller

Caminito di Maurizio de Giovanni

Lidia Gualdoni

Einaudi, 2022 - De Giovanni dimostra indiscutibilmente che è possibile scrivere un romanzo nero senza rinunciare alla poesia.

Fairy Tale
Fantasy

Fairy Tale di Stephen King

Aurelio Sanguinetti

Sperling & Kupfer, 2022 - Un romanzo diverso rispetto ai classici stilemi dell’autore statunitense, che per una volta ha scelto di far riposare i suoi fantomatici mostri, proponendo qualcosa di inedito per la letteratura kinghiana.

Masen'ka
Classici

Masen’ka di Vladimir Nabokov

Vincenzo Mazzaccaro

Adelphi, 2022 - Il primo romanzo di Vladimir Nabokov, scritto in gran parte a Berlino, nel 1925, dopo essersi sposato. In una nota iniziale del testo, lo scrittore ammette di aver attinto a piene mani dalla sua vita vissuta. Non che il fatto ci sorprenda, succede a molti scrittori agli esordi. Solo che Nabokov scrive già un quasi capolavoro.

La setta
Gialli, Noir, Thriller

La setta di Camilla Läckberg e Henrik Fexeus

Elisabetta Bolondi

Marsilio, 2022 - Camilla Läckberg grazie all’aiuto del suo co-autore, Henrik Fexeus, riesce a disegnare una storia che sembra una partita a scacchi, senza perdere mai di vista la razionalità dell’impianto narrativo

Ero un bullo. La vera storia di Daniel Zaccaro
Storie vere

Ero un bullo. La vera storia di Daniel Zaccaro di Andrea Franzoso

Elisabetta Bolondi

9

DeAgostini, 2022 - La storia vera di Daniel Zaccaro, da promessa del calcio a rapinatore, da detenuto a educatore.

Una conquista di libertà. Lettere di educazione e indipendenza

Una conquista di libertà. Lettere di educazione e indipendenza di Maria Montessori

Vincenzo Mazzaccaro

L’orma editore, 2022 - Alcune lettere di Maria Montessori rivelano la straordinaria modernità di una donna unica, che si voleva vedere solo come pedagogista, ma in realtà aveva idee sulla scuola che sono tuttora valide.

Il carro armato Fiat-2000. Dal 1917 alla costruzione della replica
Romanzi e saggi storici

Il carro armato Fiat-2000. Dal 1917 alla costruzione della replica di Aa. Vv.

Felice Laudadio

Mattioli 1885, 2022 - Nella serie TankMaster Special Mezzi Corazzati Storia e Modellismo, il primo carro armato tutto italiano nella Grande Guerra, ricostruito cento anni dopo in replica marciante a grandezza naturale.

Storia di una maestra del Sud che fu la madre di Aldo Moro
Storie vere

Storia di una maestra del Sud che fu la madre di Aldo Moro di Renato Moro

Alessandra Stoppini

Bompiani, 2022 - Renato Moro, nipote diretto di Aldo Moro, rievoca la figura della nonna Fida Stinchi, paladina dell’emancipazione femminile, maestra, conferenziera e pensatrice.

Finché non aprirai quel libro
Romanzi d’amore

Finché non aprirai quel libro di Michiko Aoyama

Ornella Donna

Garzanti, 2022 - Un libro dello scrittore giapponese Michiko Aoyama incentrato sul potere salvifico dei libri. Ambientato in una biblioteca di quartiere di Tokyo dove una strana bibliotecaria elargisce consigli preziosi.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 111
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Una stella senza luce

Una stella senza luce

Ero un bullo. La vera storia di Daniel Zaccaro

Ero un bullo. La vera storia di Daniel Zaccaro

Il canto di Mr Dickens

Il canto di Mr Dickens

Berthe Morisot. Le luci, gli abissi

Berthe Morisot. Le luci, gli abissi

Planetario e altre osservazioni

Planetario e altre osservazioni

Perché l'Ucraina

Perché l’Ucraina

Il giorno in cui ritornano

Il giorno in cui ritornano

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

130 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

115 articoli

Ornella Donna

Ornella Donna

113 articoli

Felice Laudadio

Felice Laudadio

97 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

60 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Georges Simenon

Georges Simenon

6 recensioni/articoli

Lucy Maud Montgomery

Lucy Maud Montgomery

6 recensioni/articoli

Edith Wharton

Edith Wharton

4 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002