SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri 2012


I falò dell'autunno

I falò dell’autunno di Irene Nemirovsky

Lettrice appassionata

2

Scritto in piena occupazione, I falò dell’autunno è stato pubblicato postumo nel 1957. Adesso appare per la prima volta in Italia, con una traduzione di Laura Frausin Guarino, nella versione ricostruita dalla studiosa italiana T. M. Lussone.

Incontrarsi e dirsi addio
Classici

Incontrarsi e dirsi addio di Ferenc Kormendi

Alessandra Stoppini

11

Bompiani, 2012 - Incontrarsi e dirsi addio, pubblicato per la prima volta nel 1937, è il ritratto fedele di quella “generazione felice” sopravvissuta alle trincee della I Guerra Mondiale, al nazismo e agli orrori della II Guerra Mondiale.

The Help

The Help di Kathryn Stockett

Serena Cazzola

6

Mondadori, 2012 - The Help è il romanzo d’esordio di Kathryn Stockett, il cui grandissimo successo di pubblico ne ha decretato il merito della sua trasposizione cinematografica.

Come Bach mi ha salvato la vita
Storie vere

Come Bach mi ha salvato la vita di Ramin Bahrami

Antonio Marianantoni

7

Mondadori, 2012 - Il compositore tedesco Bahrami ci racconta molto di se’ e della sua vita con l’intento di trasmetterci la sua passione, direi devozione, per Bach e l’importanza che il compositore ha avuto per la formazione della sua professione e del suo carattere.

Premio Strega 2012: i finalisti
Premio Strega

Premio Strega 2012: i finalisti

Martina Ercoli

6

Sono stati decretati ieri, 13 giugno dopo le 19.00, i 5 finalisti al Premio Strega 2012. Il vincitore sarà indicato dopo la seconda votazione giovedì 5 luglio nel suggestivo scenario del Ninfeo di Villa Giulia.

Grotesque
Uno scrittore ci racconta un libro...

Grotesque di Natsuo Kirino

Rossella Martielli, scrittrice

7

BEAT, 2012 - “Grotesque” è un libro lungo e complesso di cui si potrebbe parlare all’infinito, talmente tanti, e interessanti, sono gli spunti di riflessione che offre; un’opera triste, corale e cangiante, in piena tradizione nipponica.

La quinta costellazione del cuore

La quinta costellazione del cuore di Monika Peetz

Claudia Graziani

17

Garzanti, 2012 - La quinta costellazione del cuore di Monika Peetz è la storia di un viaggio verso Lourdes, tappa per tappa: un pellegrinaggio che avrà il potere di cambiare la vita a cinque persone, che di religioso e mistico non hanno proprio nulla.

L'Impero. La spada e l'onore
Uno scrittore ci racconta un libro...

L’Impero. La spada e l’onore di Anthony Riches

Stefano Trabucchi, scrittore

8

Newton Compton, 2012 - La strepitosa avventura di Marco Valerio Aquila nelle fila della leggendaria coorte dei Tungri, nell’impari lotta contro le orde dei britanni, al di là della barriera artificiale costruita dai romani al confine del mondo: il vallo di Adriano.

Grido d'amore. Quando il sogno non basta
Uno scrittore ci racconta un libro...

Grido d’amore. Quando il sogno non basta di Evelyn Storm

Roberto Baldini, scrittore

6

Lettere Animate, 2012 - Evelyn Storm, bravissima illustratrice, dopo un racconto ispirato a “Orgoglio e pregiudizio”, sceglie un’ambientazione decisamente più metropolitana e attuale per ambientare la sua storia d’amore bella e dannata.

Pesca al salmone nello Yemen
Dal libro al film

Pesca al salmone nello Yemen di Paul Torday

Elisabetta Bolondi

1

Elliot, 2012 - Romanzo originale, film di successo. Il nuovo romanzo dell’inglese Paul Torday racconta una storia quasi surreale, pur se narrata in uno stile iperrealistico.

1 | ... | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | ... | 126
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Goodbye, Columbus

Goodbye, Columbus

Death Dance

Death Dance

Libri scontati fino al 75%

Libri scontati fino al 75%

The Help

The Help

I greci e gli altri. Convivenza e integrazione

I greci e gli altri. Convivenza e integrazione

Volevo nascere vento

Volevo nascere vento

Il bello della vita

Il bello della vita

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

124 articoli

Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

105 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

72 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

59 articoli

Giovanni Basile

Giovanni Basile

48 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

6 recensioni/articoli

Charlaine Harris

Charlaine Harris

5 recensioni/articoli

Dacia Maraini

Dacia Maraini

4 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002