
Io e te: al cinema il romanzo di Niccolò Ammaniti
22
Finalmente al cinema l’ultimo film di Bernardo Bertolucci, tratto dal romanzo "Io e te" di Niccolò Ammaniti. In sala dal 25 ottobre.
Io e te: al cinema il romanzo di Niccolò Ammaniti
22
Finalmente al cinema l’ultimo film di Bernardo Bertolucci, tratto dal romanzo "Io e te" di Niccolò Ammaniti. In sala dal 25 ottobre.
La meccanica del cuore di Mathias Malzieu
13
Una favola gotica sulla diversità che ricorda un po’ ”Edward mani di forbice”. La meccanica del cuore diventerà anche un film d’animazione prodotto da Luc Besson e con musiche dei Dionysos, la cui uscita è prevista per Febbraio 2014.
La notte del gatto nero di Antonio Pagliaro
4
Guanda, 2012 - Qual è il più grande incubo di ogni genitore? Senza dubbio ciò che accade a Giovanni Ribaudo, rispettabile professore e cittadino palermitano, che una notte viene risvegliato da un’inquietante telefonata: una donna cerca suo figlio Salvatore...
Il tribuno di Roberto Fabbri
5
Newton Compton, 2012 - La storia vera di un semplice ragazzo destinato a diventare divino imperatore dei romani.
Il fantastico ritratto del giovane Vespasiano che da semplice contadino in Sabina diventa tribuno in attesa di un incredibile e luminoso futuro già scritto nelle profezie...
Il pretoriano di Simon Scarrow
1
Newton Compton, 2012 – Le congiure, i tradimenti e le lotte di potere durante il regno dell’imperatore Claudio e della moglie Agrippina. Non tutto l’esercito è con il regnante, non tutti i pretoriani sono pronti a morire per l’imperatore e per Roma. Chi sta congiurando contro il divino monarca?
Sofia si veste sempre di nero di Paolo Cognetti
30
Minimum Fax, 2012 - Paolo Cognetti ha scritto un romanzo (dieci capitoli resi autonomi come racconti) che ripercorre la vita della sua protagonista dalla nascita alla soglia dei trent’anni. Paolo Cognetti ci fa conoscere la sua Sofia con una scrittura semplice e potente, evocativa.
1Q84. Libro 3. Ottobre-Dicembre di Murakami Haruki
6
Einaudi, 2012 - Aomame è nascosta in un appartamento, al sicuro, braccata dalla setta del Sakigake, protetta dalla Signora e dal suo emissario Tamaru. Tengo continua a vivere da solo e a insegnare, scrivendo il suo primo romanzo e dedicando una parte del suo tempo a visitare il padre, ormai in fin di vita, in una clinica fuori città. Aomame e Tengo non lo sanno, ma ciascuno di loro è alla disperata e impotente ricerca dell’altro.
Il poeta della scienza. Vita del professore Luigi Di Bella di Adolfo Di Bella
55
"Il poeta della scienza" è il racconto della vita di un grande scienziato, forse il più illustre del ’900, quale è stato il prof. Luigi Di Bella, noto al grande pubblico sul finire degli anni ’90...
Profumo di terra e fragole di Arianna Franceschi
108
Edizioni della Sera, eBook 2012 - “Storie di (quasi) ordinario giardinaggio”, come recita il sottotitolo, in 18 capitoli sono poste in luce la passione e la dedizione che Arianna riversa per tutte le cose visibili e invisibili.
La legge dell’odio di Alberto Garlini
11
Einaudi, 2012 - La legge dell’odio di Alberto Garlini mi è servito a ripassare una lezione importante, ovvero che non esistono i buoni e basta e non esistono i cattivi e basta, che le situazioni modificano l’anima delle persone e quindi le scelte, le azioni, vanno lette in situazione.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Mario Bonanno
124 articoli
Roberto Baldini, scrittore
105 articoli
Alessandra Stoppini
72 articoli
Elisabetta Bolondi
59 articoli
Giovanni Basile
48 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Andrea Camilleri
6 recensioni/articoli
Charlaine Harris
5 recensioni/articoli
Dacia Maraini
4 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net