SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Narrativa Straniera


Le onde

Le onde di Luis-Ferdinand Céline

Claudia Ciardi

1

Il racconto di esordio di uno dei più importanti scrittori del ’900. L’Africa tiene a battesimo l’arte di Céline. Il paese che più ha sofferto le contraddizioni del colonialismo frutto di una visione evoluzionista che giustificava il primato dell’occidente, i cui presupposti errati sono poi esplosi nella stessa Europa con la prima guerra mondiale, alimenta l’immaginario celiniano e segna, in maniera traumatica e permanente, la sua iniziazione letteraria.

Povera ragazza ricca

Povera ragazza ricca di Lesley Lokko

Cristina Giuntini

9

2010 - Nic, Tory e Caryn: tre ragazze che crescono imparando a contare solo su sé stesse, che possono perdere la testa per un uomo ma sanno rinsavire, rifiutandosi di farsi schiacciare da un malinteso senso dell’amore. Estelle vede nella prostituzione l’unica via di fuga dallo Zimbabwe e dalla sua misera vita. Cosa può avere in comune con queste tre ragazze?

Assassinio sul sentiero dorato
Uno scrittore ci racconta un libro...

Assassinio sul sentiero dorato di Stuart M. Kaminsky

Arianna e Selena Mannella, scrittrici

1

“Assassinio sul sentiero dorato” scritto da Stuart M.Kaminsky è un romanzo che trova la luce nel 1977 ma riproposto da Einaudi nel 2005 proprio per il suo linguaggio ancora molto attuale e avvincente. Qualcuno ha commesso l’omicidio di un uomo sul set de “il mago di Oz”. A indagare sul caso sarà chiamato l’ispettore privato Toby Peters, ex poliziotto un po’ pasticcione che entrerà nel mondo patino di Hollywood per smascherare l’assassino.

La compagna di scuola
Chick-lit

La compagna di scuola di Madeleine Wickham (Sophie Kinsella)

Cristina Giuntini

17

2010 - “La compagna di scuola” è uno dei romanzi scritti da Madeleine Wickham, meglio nota con lo pseudonimo di Sophie Kinsella, prima di raggiungere la popolarità con la serie “I love shopping”.Si può essere amiche per la pelle senza mai rivelarsi completamente, ma anzi celando una parte essenziale di sé? E quello che succede a Maggie, Roxanne e Candice...

Il piccolo Nicolas e i suoi genitori
Libri per bambini

Il piccolo Nicolas e i suoi genitori di Goscinny e Sempé

Elisabetta Bolondi

5

2010 - Nel 1959, dalla penna di uno scrittore e di un illustratore sono nate le storie del piccolo Nicolas, un bambino di nove anni che frequenta la scuola elementare in una città della Francia. Cinque storie inedite del monello più celebre di Francia sono oggi proposte in Italia dall’Editore Donzelli. Il fascino di queste storie sta nella leggerezza, nell’ironia, nell’apparente semplicità con cui viene raccontata una società intera, di un tempo più lento, di cui si finisce quasi per nutrire un dolce rimpianto.

Non dire notte

Non dire notte di Amos Oz

Arcangela Cammalleri

3

Una cittadina israeliana Tel Kedar, di 8-9 mila abitanti, prostrata dal vento del deserto del Negev che manda frustate di polvere, fa da sfondo alla vicenda umana e sentimentale dei due protagonisti del romanzo: Noa e Theo. Il loro rapporto, dopo sette anni, comincia a mostrare segni di incomprensioni e insofferenze. Il deserto, come luogo dell’anima, anima i confini senza limite dei sentimenti umani.

Foto dal finestrino
Uno scrittore ci racconta un libro...

Foto dal finestrino di Ettore Sottsass

Paolo Trucillo, scrittore

5

2009 - Fare foto dal finestrino non significa soltanto viaggiare in treno o in macchina ed essere pronti con la macchina fotografica a catturare immagini. Non è soltanto rubare fugacemente la vita estranea al mezzo di trasporto. È molto di più: voler documentare il proprio viaggio per poter poi condividere con qualcuno i ricordi.

Censura - Una storia d'amore iraniana
Romanzi d’amore

Censura - Una storia d’amore iraniana di Shahriar Mandanipour

Cristina Giuntini

1

2009 - Non dovete aspettarvi, malgrado il titolo, una classica storia d’amore. O, meglio, si tratta sì di amore, ma di amore verso la letteratura, l’espressione e la libertà. La classica storia fra uomo e donna, che è poi la trama del romanzo che nasce dalla penna dello scrittore, non è che una base, un pretesto per raccontare il processo creativo, frenato dalle forbici della censura, dello scrittore stesso.

L'Assommoir

L’Assommoir di Émile Zola

Claudia Ciardi

10

Il romanzo di Zola è una denuncia del degrado umano delle masse proletarie parigine. E’ una storia del ghénos dissolto dalla miseria. Un’analisi impietosa dello sfruttamento perpetrato fra loro dagli uomini. Un’attualissima rappresentazione della catastrofe delle fasce più umili della popolazione pretesa dalla società industriale

Lo straniero
Classici

Lo straniero di Albert Camus

Lucia Dell'Omo

12

Meursault è un modesto impiegato. Vive ad Algeri. La sua vita è monotona e abitudinaria e si svolge in un totale clima d’indifferenza. Trova ristoro, di tanto in tanto, solo nella braccia di Maria. Verrà coinvolto in una lite e ucciderà un uomo. Accetta la prigionia e la condanna a morte senza timore. Nel vuoto e nell’estraneità più totale.

1 | ... | 587 | 588 | 589 | 590 | 591 | 592 | 593 | 594 | 595 | ... | 615
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Fiesta

Fiesta

The butcher. Il risveglio di Steven

The butcher. Il risveglio di Steven

Racconti dei mari del Sud

Racconti dei mari del Sud

Chi era Camilo José Cela, il premio Nobel che rivoluzionò la letteratura spagnola

Chi era Camilo José Cela, il premio Nobel che rivoluzionò la letteratura (...)

Le vie dell'Eden

Le vie dell’Eden

Intervista a Joe R. Lansdale: i segreti del Texas più oscuro sul fondo di un lago

Intervista a Joe R. Lansdale: i segreti del Texas più oscuro sul fondo di un (...)

Famiglia Paradiso

Famiglia Paradiso

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

661 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

539 articoli

Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

368 articoli

Antonella Stoppini

Antonella Stoppini

362 articoli

Felice Laudadio

Felice Laudadio

279 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Georges Simenon

Georges Simenon

64 recensioni/articoli

Danielle Steel

Danielle Steel

36 recensioni/articoli

Stephen King

Stephen King

25 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002