SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Longanesi


La casa editrice Longanesi è stata fondata nel 1946 da Leo Longanesi. Nel 1977 è stata rilevata da Messaggerie Italiane e la sua direzione è stata affidata a Mario Spagnol. Mario Spagnol in diciotto anni riesce a far fiorire questa casa editrice e farla diventare capogruppo.
Longanesi è una casa editrice che non vuole seguire le mode e le tendenze ma che anzi ha uno spirito piuttosto anticonformista con la vocazione per l’originalità. È proprio grazie alla sua piena libertà di scelta che questa casa editrice riesce a scovare titoli che si trasformano ben presto in veri e propri best seller.
Ad oggi l’amministratore delegato della casa editrice Longanesi è Stefano Mauri e il direttore editoriale è Giuseppe Strazzeri.

Collane

Longanesi pubblica soprattutto narrativa con una particolare attenzione ai generi thriller, fantasy, avventura. Pubblica anche saggistica con particolare attenzione alla filosofia, all’arte, al giornalismo, all’archeologia e ai testi di divulgazione scientifica.

Autori più famosi


- Marion Zimmer Bradley
- Marco Buticchi
- Jung Chang
- Susanna Clarke
- Bernard Cornwell
- Clive Cussler
- Jostein Gaarder
- Arthur Golden
- William Golding
- Martin Heidegger
- Karl Jaspers
- Francesca Marciano
- Marta Morazzoni
- Patrick O’Brian
- Piergiorgio Odifreddi
- Piero Ottone
- James Patterson
- Sergio Romano
- Bertrand Russell
- Isaac B. Singer
- Wilbur Smith
- Patrick Süskind
- Tiziano Terzani
- Federico Zeri

Titoli dei libri più famosi


- "La sfida della tigre" di Bernard Cornwell
- "Morsa di ghiaccio" di Clive Cussler
- "Il mondo di Sofia" di Jostein Gaarder
- "Riti di passaggio" di William Golding
- "Essere e tempo" di Martin Heidegger
- "Mastermind" di James Patterson
- "Figli del Nilo" di Wilbur Smith
- "Lettere contro la guerra" di Tiziano Terzani

Sito ufficiale della casa editrice longanesi.it

I libri Longanesi più cliccati su SoloLibri.net


Mussolini ha fatto tanto per le donne! Le radici fasciste del maschilismo italiano
I guaritori
I libri della tempesta
Il ladro gentiluomo
Figlia della cenere
Scegli me

Ultime news dalla casa editrice Longanesi


10 libri da regalare a Natale 2022

10 libri da regalare a Natale 2022

Alice Figini

A Natale volete regalare un libro? Lo sappiamo, non è mai facile scegliere quello giusto. Ci si affida ai consigli dei librai e al nostro sesto senso sperando di non tradire i gusti del lettore destinatario del dono. Per aiutarvi in questa difficile missione abbiamo preparato la breve guida dei libri da regalare a Natale 2022.

“Io sono l'abisso”: al cinema il film tratto dal bestseller di Donato Carrisi

“Io sono l’abisso”: al cinema il film tratto dal bestseller di Donato Carrisi

Alice Figini

Il 27 ottobre 2022 arriva nelle sale italiane “Io sono l’abisso”, il film tratto dal bestseller di Donato Carrisi. Scopriamone anticipazioni, trailer e curiosità.

Barcellona: 5 libri da leggere prima di partire per la capitale della Catalogna

Barcellona: 5 libri da leggere prima di partire per la capitale della Catalogna

Alice Figini

La meta delle vostre vacanze è l’affascinante capitale della Catalogna? Barcellona è una città dalle mille sfumature, che custodisce in sé una parte antica e una moderna. Vi consigliamo alcuni libri da leggere prima di partire per immergervi appieno nell’atmosfera.

Agosto 2022: 13 libri in uscita da non perdere

Agosto 2022: 13 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

42

Quanti di voi stanno attendendo con trepidazione il principio di agosto? Per molti l’inizio del mese più caldo dell’estate significa inequivocabilmente ferie, relax e più tempo da dedicare ai libri e ai propri passatempi prediletti. Vi proponiamo alcuni consigli di lettura per allietare le vostre vacanze.

“Fiori sopra l'inferno”: una nuova fiction Rai dal romanzo di Ilaria Tuti

“Fiori sopra l’inferno”: una nuova fiction Rai dal romanzo di Ilaria Tuti

Alice Figini

22

Tratta dall’omonimo romanzo di Ilaria Tuti del 2018, la nuova fiction “Fiori sopra l’inferno” vedrà Elena Sofia Ricci nei panni del commissario Teresa Battaglia, l’esperta criminologa protagonista. Scopriamone alcune anticipazioni.

È morta la scrittrice Anne Rice, madre del nuovo gotico letterario

È morta la scrittrice Anne Rice, madre del nuovo gotico letterario

Alice Figini

92

Si è spenta all’età di 80 anni la scrittrice Anne Rice, nota per il celebre romanzo "Intervista col vampiro" (1976). Era considerata la madre del "nuovo gotico letterario."

Tutti gli articoli e libri recensiti di Longanesi


Il viaggio di Elisabet

Il viaggio di Elisabet di Jostein Gaarder

Roberto Baldini, scrittore

Longanesi, 1997 - Lo scrittore norvegese Jostein Gaarder ci racconta un viaggio magnifico: tra giocattoli che prendono vita, caselle dell’Avvento stregate, piccoli angeli e personaggi biblici. Una storia perfetta per tornare bambini.

I dodici segreti

I dodici segreti di Robert Gold

Chiara Albertini

Longanesi, 2022 - Robert Gold ha scritto il suo primo libro, un thriller ben confezionato, dal ritmo serrato e ricco di colpi di scena, che si è rivelato fin da subito un caso editoriale internazionale, conteso dalle più grandi case editrici europee, imponendosi come l’esordio più venduto dell’anno nel Regno Unito.

Le voci che corrono. I più antichi media del mondo

Le voci che corrono. I più antichi media del mondo di Jean-Noël Kapferer

Patrizia Falsini

Longanesi, 1988 - Cos’è una Voce? Come nasce? Chi sono gli attori? Come si estingue? Jean-Noël Kapferer spiega il fenomeno voce e lo rende fruibile al lettore in un interessante saggio.

Lune storte

Lune storte di Giancarlo Leucadi

Alberto Alessi

Longanesi, 1995 - Se la letteratura italiana deve avere dei rimpianti, Lune storte di Giancarlo Leucadi è uno di questi.

Scegli me

Scegli me di Tess Gerritsen, Gary Braver

Ornella Donna

Longanesi, 2021 - Un noir ambientato nel ristretto mondo universitario, descritto con perizia e metodo. Un lungo percorso di indagini serrate che coinvolgono persino un professore di inglese.

Mussolini ha fatto tanto per le donne! Le radici fasciste del maschilismo italiano

Mussolini ha fatto tanto per le donne! Le radici fasciste del maschilismo italiano di Mirella Serri

Michele Lupo

Longanesi, 2022 - "Mussolini ha fatto tanto per le donne!" è il titolo ironico di Mirella Serri che ricorda agli italiani ancora sensibili al fascino del Duce chi era davvero costui.

La Costanza è un'eccezione

La Costanza è un’eccezione di Alessia Gazzola

Roberto Baldini, scrittore

Longanesi, 2022 - E vissero felici e contenti. Oppure no? Alessia Gazzola torna con l’epilogo della nostra Costanza e lo fa con il suo stile pacato e incisivo, dolce e un pochino amaro.

Come vento cucito alla terra

Come vento cucito alla terra di Ilaria Tuti

Alessandra Stoppini

10

Longanesi, 2022 - In questo nuovo coinvolgente romanzo storico, Ilaria Tuti volge il proprio sguardo verso un’altra vicenda obliata dal vento della Storia, sempre avente come sfondo la Prima guerra mondiale: quella delle prime donne chirurgo.

La signora in blu

La signora in blu di Javier Sierra

Viola Pasqualini

Longanesi, 2008 - Un thriller basato sui resoconti storici sulla monaca suor Maria Jesus de Agreda, che avrebbe avuto la straordinaria capacità di bilocarsi nel tempo e nello spazio e che sarebbe stata la responsabile dell’evangelizzazione degli indigeni del Nuovo Mondo.

L'ultima sentinella

L’ultima sentinella di Lee Child e Andrew Child

Silvana Mazza

5

Longanesi, 2021 - Per una serie che ha venduto più di 100 milioni di copie la domanda è se Jack Reacher è ancora Jack Reacher o se l’apporto creativo di Andrew Child abbia stravolto le caratteristiche di questo eroe dei giorni nostri.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 26
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Il viaggio di Elisabet

Il viaggio di Elisabet

Ninfa dormiente

Ninfa dormiente

Una cosa da nascondere

Una cosa da nascondere

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Dietro il mephisto

Dietro il mephisto

Cuore di rondine

Cuore di rondine

Intervista alla scrittrice Ilaria Tuti, in libreria con “Figlia della cenere”

Intervista alla scrittrice Ilaria Tuti, in libreria con “Figlia della (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Felice Laudadio

Felice Laudadio

39 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

33 articoli

Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

27 articoli

Silvana Mazza

Silvana Mazza

11 articoli

Ornella Donna

Ornella Donna

8 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002