
È morta la scrittrice Anne Rice, madre del nuovo gotico letterario
92
Si è spenta all’età di 80 anni la scrittrice Anne Rice, nota per il celebre romanzo “Intervista col vampiro” (1976). Era considerata la madre del “nuovo gotico letterario.”
È morta la scrittrice Anne Rice, madre del nuovo gotico letterario
92
Si è spenta all’età di 80 anni la scrittrice Anne Rice, nota per il celebre romanzo “Intervista col vampiro” (1976). Era considerata la madre del “nuovo gotico letterario.”
“Io, sopravvissuto di Marzabotto” di Margherita Lollini. Storia di un uomo e di una strage
20
La strage di Marzabotto è uno dei più gravi crimini di guerra contro la popolazione civile perpetrati in Europa occidentale dalle forze armate tedesche. Margherita Lollini ne ricostruisce le dinamiche, in un libro presentato oggi a Bologna.
L’allieva: torna nelle librerie la saga di Alessia Gazzola
174
A dieci anni dalla prima pubblicazione, torna nelle librerie la saga de L’allieva, dell’autrice Alessia Gazzola. Andiamo a scoprire di più su questo nuovo titolo
Intervista alla scrittrice Ilaria Tuti, in libreria con “Figlia della cenere”
20
La scrittrice Ilaria Tuti torna in libreria dal 3 giugno con “Figlia della cenere”, edito da Longanesi. Chiara Albertini l’ha intervistata per Sololibri.
“Claretta l’hitleriana” di Mirella Serri. Un’avventuriera al servizio di Hitler
21
Chi era davvero Claretta Petacci? Lettere, diari e documenti di archivio, a lungo tempo secretati, la rivelano una donna cinica, crudele, ambiziosa e molto intelligente.
Libri da regalare a Natale 2020: i consigli dei lettori di Instagram
6
I bookstagrammer intervistati per il nostro calendario dell’avvento ci hanno consigliato un libro da regalare a Natale. Ecco quali sono i titoli da non perdere secondo loro!
Premio NebbiaGialla 2018: annunciati i 16 semifinalisti
11
Annunciati i 16 semifinalisti del Premio NebbiaGialla 2018 per la letteratura noir e poliziesca, giunto alla IX edizione.
The Store di James Patterson e Richard DiLallo
Longanesi, 2017 - Jacob Brandeis, giornalista di New York, cerca di combattere lo strapotere di The Store, un sito di ordini online che sta distruggendo il mercato dei piccoli imprenditori.
La parmigiana di Bruna Piatti
Longanesi, 1966 - La bellezza apre tutte le porte.Apparentemente...la storia di una giovane donna, alla mercé di uomini senza scrupoli, e la lotta per guardare in faccia la vita e dire la sua.
Omicidio Aldo Moro: i libri da leggere segnalati su Sololibri.net
131
Il 9 maggio del 1978 il corpo di Aldo Moro veniva ritrovato nel bagagliaio di una Renault 4, ucciso da 10 colpi di pistola. Nel 40° anno dalla sua scomparsa vi consigliamo alcuni libri per approfondire la vicenda e conoscere bene i fatti che segnarono un’epoca.
Il generale dell’armata morta di Ismail Kadaré
1
Longanesi, 1970 - Un compito ingrato, un compito all’apparenza semplice che nasconde numerose insidie: giorno dopo giorno un generale troverà vecchi corpi e nuove storie, l’orrore salirà sino a introdursi nella sua anima.
I guerrieri della tempesta di Bernard Cornwell
2
Longanesi, 2018 - Il ritorno di Uhtred di Bebbanburg che nel nono titolo della saga dei re sassoni mette a frutto tuta la sua abilità di signore della guerra: siamo crudeli, siamo selvaggi, siamo guerrieri.
In libreria “Gli eroi di Via Fani” di Filippo Boni
45
Disponibile in libreria il nuovo libro di Filippo Boni che ricorda il sacrificio di cinque servitori dello Stato, gli uomini della scorta del segretario della Democrazia Cristiana, Aldo Moro, che persero la via quando quest’ultimo venne rapito.
In libreria “Fai piano quando torni” di Silvia Truzzi: una storia di amicizia e di rinascita
6
Giovane, bella, colta, ricca: Margherita sembra avere agli occhi degli altri tutto quello che una ragazza di ottima famiglia può desiderare, compreso un lavoro che ama. Ma nella vita non tutto è andato come sperava.
Fiori sopra l’inferno di Ilaria Tuti
4
Longanesi, 2018 - Bel romanzo di una scrittrice esordiente, una storia che attrae, ben scritta, tutta da leggere: di Ilaria Tuti e del commissario Battaglia si sentirà parlare presto di nuovo.
Mezzanotte alla libreria delle grandi idee di Matthew Sullivan
3
Longanesi, 2018 - Per tutta la vita i libri erano stati la sua unica fonte di consolazione, perciò le parve coerente che lo avessero accompagnato anche nella scelta di uccidersi: cadere tra le pagine, snudare l’anima durante il tragitto verso il nulla.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
39 articoli
Alessandra Stoppini
32 articoli
Roberto Baldini, scrittore
25 articoli
Silvana Mazza
11 articoli
Ornella Donna
7 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net