
La truffa come una delle belle arti di Gianluca Barbera
22
Aliberti, 2016 - Romanzo visionario, divertente e divertito sull’arte di arrangiarsi nel corso della storia: si va da Re Ferdinando, re delle Due Sicilie ai giorni nostri.
La truffa come una delle belle arti di Gianluca Barbera
22
Aliberti, 2016 - Romanzo visionario, divertente e divertito sull’arte di arrangiarsi nel corso della storia: si va da Re Ferdinando, re delle Due Sicilie ai giorni nostri.
Una banda di idioti di John K. Toole
2
Marcos y Marcos, 1998 - Quella di Ignatius, protagonista del libro, è una figura che in teoria dovrebbe suscitare disgusto, disapprovazione ma che incredibilmente diventa simpatica. A tal punto che il lettore si mette dalla sua parte.
L’Uomo Fuco di Gianluca Morozzi
2
Felici Editore, 2012 - Da grandi poteri derivano grandi responsabilità, lo sa bene Lucs che riceve da uno strampalato zio l’eredità del supereroe ora è l’uomo fuco, con tanto di Ape Regina alle calcagna. E a volte si ride.
Commedia nera n. 1 di Francesco Recami
59
Sellerio, 2017 - Divertente, imprevedibile, scoppiettante, la narrazione procede verso l’imprevisto finale con garbo, e ci racconta in modo surreale cosa può diventare un soffocante rapporto coniugale a parti invertite.
Volevo solo andare a letto presto di Chiara Moscardelli
3
Giunti, 2016 - Dunque una lettura spumeggiante, ironica, che spesso fa affiorare un sorriso alle labbra di chi sta leggendo; una commedia rosa, a cui, però, si intreccia una vena di mistero che aleggia sull’intera storia narrata.
Diario di una squilibrata di Clarissa Tornese
2
Biblioteka Edizioni, 2016 - Anticonformista, eternamente adolescente, irresponsabile, impulsiva, necessariamente dipendente da alcol e sesso, Janis affronta il difficile tentativo di dare un senso alla sua vita, oscillando tra l’irriverente e il grottesco.
In che senso dieta? di Stefano Guerrera
13
Rizzoli, BUR, 2016 - “Frasi sarcastiche, ironiche, tremendamente attuali” quelle di Stefano Guerrera che con questo volumetto è riuscito a divertire e a divertirsi, raccontando però anche molto di quadri celebri e non.
La bella addormentata in quel posto di Luciana Littizzetto
5
Mondadori, 2016 - Strenna natalizia per eccellenza, con le sue storie sapide e un poco scollacciate, salviamo ogni anno Luciana Littizzetto per l’italiano impeccabile con cui scrive: non fosse stata una comica, avrebbe avuto un futuro come insegnante.
La teologia del cinghiale di Gesuino Nèmus
6
Elliot, 2015 - Un romanzo esilarante, questo del sessantenne Nèmus, che mescola modernità e tradizione alla magia di una regione, la Sardegna, che sembra tanto immobile quanto in anticipo sugli eventi.
Follemente felice di Jenny Lawson
3
Sperling & Kupfer, 2015 - Una travolgente blogger americana vi farà ridere a crepapelle: è proprio matta, capace di sorridere di ogni problema della sua sgangherata famiglia e di ironizzare su ogni aspetto della vita, purché serva.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Roberto Baldini, scrittore
49 articoli
Francesca Ferraro
8 articoli
Elisabetta Bolondi
6 articoli
Felice Laudadio
6 articoli
Patrizia Falsini
5 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Luciana Littizzetto
8 recensioni/articoli
Gianluca Morozzi
5 recensioni/articoli
Carla Ferguson Barberini
4 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net