SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Einaudi

I libri Einaudi più cliccati su SoloLibri.net


Armi, acciaio e malattie
Tranquillo prof, la richiamo io
Considera l'aragosta
Io sono il castigo. Un caso per Manrico Spinori
Una relazione
Il marinaio

Ultime news dalla casa editrice Einaudi


Il Commissario Ricciardi: i libri di Maurizio de Giovanni diventano una fiction firmata Rai

Il Commissario Ricciardi: i libri di Maurizio de Giovanni diventano una fiction firmata Rai

Madame Anisette

19

A partire dal 25 gennaio, su Rai 1 in prima serata la nuova e attesa serie tv “Il commissario Ricciardi”, tratta dai romanzi della celebre penna Maurizio de Giovanni, editi da Einaudi.

Stasera in tv L'altra metà della storia, il film dal libro Il senso di una fine di Julian Barnes

Stasera in tv L’altra metà della storia, il film dal libro Il senso di una fine di Julian Barnes

Federica Ponza

19

Questa sera andrà in onda L’altra metà della storia, il film diretto da Ritesh Batra, tratto dal bestseller Il senso di una fine di Julian Barnes. Vediamo trama, cast e trailer.

Haruki Murakami: le frasi e le citazioni più belle

Haruki Murakami: le frasi e le citazioni più belle

Eleonora Daniel

35

Festeggiamo insieme il 72esimo compleanno dello scrittore giapponese con le più belle frasi e citazioni tratte dai suoi libri.

Libri da regalare a Natale 2020: i consigli dei lettori di Instagram

Libri da regalare a Natale 2020: i consigli dei lettori di Instagram

Redazione

6

I bookstagrammer intervistati per il nostro calendario dell’avvento ci hanno consigliato un libro da regalare a Natale. Ecco quali sono i titoli da non perdere secondo loro!

I migliori libri italiani 2020 da regalare a Natale

I migliori libri italiani 2020 da regalare a Natale

Eleonora Daniel

19

Volete regalare un libro ad amici e parenti, ma non sapete quale titolo scegliere? Avete chiare solo le ultime uscite, ma non volete trascurare libri editi a inizio anno? Vi aiutiamo noi: ecco quali sono, secondo la redazione, i libri italiani migliori del 2020.

I migliori libri stranieri 2020 da regalare a Natale

I migliori libri stranieri 2020 da regalare a Natale

Eleonora Daniel

58

Se la corsa ai regali di Natale inizia a preoccuparvi, o se volete regalare un libro ma non sapete da dove partire con la scelta, questo articolo potrebbe fare al caso vostro. Ecco quali sono i migliori libri stranieri da regalare a Natale 2020.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Einaudi


Amore mio infinito

Amore mio infinito di Aldo Nove

Toni Noar Augello, scrittore

7

La prima volta che il protagonista di “Amore mio infinito” si innamora, il “Calippo” costa solo duecento lire. Un tempo che non esiste più, dissoltosi definitivamente con l’arrivo dell’euro. Un tempo che può rivivere solo attraverso le fotografie in bianco e nero scattate con geniale naturalezza tra il bianco e nero delle pagine del libro.

Grandi Ustionati

Grandi Ustionati di Paolo Nori

Toni Noar Augello, scrittore

6

“Grandi Ustionati” di Paolo Nori, edito da Einaudi nel 2001, è scandito da un tic esistenziale a cui ci si affeziona presto, nonostante il senso di fastidio che ogni tic comporta.

Libertà

Libertà di Jonathan Franzen

Sara Visentin

1

2011 - Chi ha amato “Le correzioni” non aspettava che l’uscita di questa nuova saga familiare di Jonathan Franzen, da pochi giorni pubblicata in Italia da Einaudi.

Terra matta

Terra matta di Vincenzo Rabito

Federico Guastella

10

Un bracciante siciliano si è chiuso a chiave nella sua stanza e ogni giorno, dal 1968 al 1975, senza dare spiegazioni a nessuno, ingaggiando una lotta contro il proprio semi-analfabetismo, ha digitato su una vecchia Olivetti la sua autobiografia.

Il primo miracolo di George Harrison

Il primo miracolo di George Harrison di Stefania Bertola

Cristina Giuntini

5

Una varia umanità un po’ realistica, un po’ stralunata. Situazioni che coinvolgono, altre che invece disorientano. Non un capolavoro, ma forse, ce lo auguriamo, una buona base di partenza.

L'uomo dei cerchi azzurri

L’uomo dei cerchi azzurri di Fred Vargas

Arcangela Cammalleri

4

Una storia noir insolita, quando i cerchi di un’indagine poliziesca si restringono intorno a degli insoliti cerchi azzurri e ad un colpevole impensabile quanto maniacale e perfezionista.

Sorella del mio cuore

Sorella del mio cuore di Chitra Banerjee Divakaruni

Elisabetta Bolondi

1

Questo intenso, commovente romanzo di iniziazione ambientato nella Calcutta dei nostri giorni ha per protagoniste due bambine, poi ragazze e finalmente donne, Anju e Sudha, che a voci alternate ci raccontano la loro storia. L’India contemporanea: due donne a confronto con i riti più arcaici e il bisogno di libertà e affermazione...

Conta le stelle, se puoi

Conta le stelle, se puoi di Elena Loewenthal

Mara Marantonio

2008 - Elena Loewenthal ha voluto intitolare il suo ultimo romanzo con la frase-invito del Signore ad Abram, per invitare i lettori all’incontro con una storia nella quale, utilizzando nomi e luoghi tratti dal passato vero, ella ha sviluppato una vicenda come se “non fosse successo quello che è successo”. Poiché “la Shoah non sta dentro, sta fuori dalla nostra storia. E’ silenzio di morte, invece che vita e parole”.

Come piante tra i sassi

Come piante tra i sassi di Mariolina Venezia

Elisabetta Bolondi

6

2009 - La Basilicata, terra arcaica e modernissima, tra tradizioni, rifiuti tossici e valori civili da ritrovare. Nel romanzo si respira la tragedia della società italiana di oggi, soprattutto in quella parte del paese dove il blocco sociale, le associazioni malavitose, la contiguità tra classe dirigente e collusione mafiosa sono più gravi. La Venezia osserva, descrive ed analizza fenomeni che compaiono nelle cronache giudiziarie...

Oltre il confine

Oltre il confine di Cormac McCarthy

Lucia Dell'Omo

4

L’avventura di un ragazzino che attraversa il confine per salvare una lupa. Viaggio, solitudine, fiducia, umanità sono da sempre i temi affrontati da Cormac McCarthy, probabilmente uno dei più grandi scrittori americani contemporanei.

1 | ... | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Il Commissario Ricciardi: i libri di Maurizio de Giovanni diventano una fiction firmata Rai

Il Commissario Ricciardi: i libri di Maurizio de Giovanni diventano una fiction (...)

Haruki Murakami: le frasi e le citazioni più belle

Haruki Murakami: le frasi e le citazioni più belle

Libri da regalare a Natale 2020: i consigli dei lettori di Instagram

Libri da regalare a Natale 2020: i consigli dei lettori di Instagram

I migliori libri italiani 2020 da regalare a Natale

I migliori libri italiani 2020 da regalare a Natale

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Borgo Sud

Borgo Sud

Rastrellamento del Ghetto di Roma: ricordiamo leggendo il 16 ottobre 1943

Rastrellamento del Ghetto di Roma: ricordiamo leggendo il 16 ottobre (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

92 recensioni/articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

49 recensioni/articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

48 recensioni/articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

39 recensioni/articoli

Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

38 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002